Category Archives: Cronaca

MESSINA. “C’è un problema con la nuova ditta. Sono stati convocati urgentemente per domani. Se non rispettano il capitolato c’è la possibilità di revoca del contratto e l’affidamento al secondo classificato”. Parole dell’assessore Sergio De Cola dopo i problemi di pubblica illuminazione in città malgrado il contratto per la gestione e manutenzione degli impianti sia stato firmato circa dieci giorni fa dalla ditta assegnataria, la Luxor … Continue reading Blackout in città: convocata la ditta vincitrice dell’appalto »

MESSINA. Tragedia a Castelmola dove un uomo è morto cadendo da una scala di uno stabile di sua proprietà. Si tratta di Carmelo Spadaro, 55 anni, dipendente del Comune di Taormina. Secondo quanto ricostruito finora dai carabinieri di Taormina, l’uomo si trovava in un edificio di sua proprietà insieme ad altre persone. Dopo il crollo improvviso della scala, Spadaro è caduto da un’altezza di circa … Continue reading Crolla una scala a Castelmola, morto un 55enne »

MESSINA. È blackout totale in centro città (ma non solo). Via XXIV maggio, Corso Cavour e via Garibaldi, comprese parallele e perpendicolari, sono completamente al buio dal viale Boccetta a via Tommaso Cannizzaro. L’unica illuminazione è quella delle insegne dei negozi. Malgrado il contratto per la gestione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica sia stato firmato circa dieci giorni fa dalla ditta assegnataria, il … Continue reading Messina fra le tenebre, al buio il centro cittadino »

PALERMO. «Il vecchio progetto del Ponte sullo Stretto è morto. È stato cancellato dal Governo Monti. Dobbiamo fare il corridoio Napoli-Palermo, che è un corridoio europeo, quindi va valutata anche l’ipotesi di un collegamento diretto, stiamo completando uno studio di fattibilità molto laico dove mettere a confronto le varie opzioni in ballo, valutando tutti i pro e i contro. Se lo facessimo non costerebbe 8 miliardi, … Continue reading Nuove idee per il Ponte sullo Stretto, l’annuncio di Graziano Delrio »

  MESSINA. Servizi più veloci, corse aumentate per raggiungerne fino a 23 coppie al giorno e collegamenti ogni 15 minuti. Lo annuncia Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rfi, che spiega i progetti della rete ferroviaria nazionale per velocizzare i collegamenti attraverso lo Stretto. Uno dei sistemi per velocizzare l’attraversamento dello Stretto è collegare le due sponde con molti più servizi veloci – ha spiegato Gentile – I servizi di … Continue reading Stretto di Messina, Rfi: “velocizzazione del traghettamento” »

  MESSINA. L’Università di Messina entra nel novero dei mille atenei migliori del mondo, e si pazza al 758mo posto. E’ la graduatoria stilata dall’istituto Cwur (Center for World University Rankings), che ha preso in esame 27.700 atenei in tutto il mondo. La classifica vede tre università statunitensi ai primi tre posti (Harvard, Stamford e M.I.T.), e due inglesi, Cambridge ed Oxford, a chiudere la top … Continue reading L’università di Messina nella top 1000 del mondo »

  MESSINA. Dati in controtendenza per il crocierismo a Messina rispetto al resto dei porti italiani. Dopo il +12% dei passeggeri del 2016, infatti, a Messina il 2017 si chiuderà con un’ulteriore crescita del 6%. “Contiamo di mantenere stabili i flussi di traffico anche nell’anno che verrà – annuncia il commissario dell’Autorità portuale Antonino De Simone – restando l’undicesimo porto crocieristico italiano e il principale scalo … Continue reading Crociere, passeggeri in aumento a Messina »

MESSINA. È stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Zanca, in presenza degli assessori Federico Alagna, Daniele Ialacqua e Nina Santisi, l’iniziativa culturale “Quartieri in movimento”, in programma sabato 21 in via del Santo nell’area riservata al parcheggio della Palmara. L’obiettivo è riconquistare spazi di quartiere poco utilizzati o abbandonati per renderli dei luoghi di aggregazione. Il programma dell’iniziativa prevede, alle … Continue reading “Quartieri in movimento”: giochi, dibattiti e spettacoli per valorizzare le periferie »

MESSINA. Si svolgerà il 21 novembre, nella città dello Stretto, la giornata nazionale degli alberi, che si celebrerà il 21 novembre. Istituita come ricorrenza con una legge della Repubblica, è entrata in vigore nel febbraio 2013, ma affonda “le sue radici” nel lontano 1898 per iniziativa del ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli. Obiettivo della ricorrenza è quello di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il … Continue reading “Giornata nazionale degli alberi”, Messina celebra il suo cuore verde »

MESSINA. Bagno di folla anche ieri, domenica 15, a piazza Cairoli, per l’ultimo atto di Messina Street Food Fest, che ha chiuso i battenti dopo 4 giorni di divertimento e buon cibo. La manifestazione organizzata da Confesercenti Messina in partnership con il Comune di Messina, ha raccolto consensi da migliaia di messinesi, ma anche di turisti e persone provenienti da tutta la Sicilia e la Calabria, … Continue reading Cala il sipario sullo Street Food Fest, ma già si pensa a fare il bis »