Category Archives: Cronaca

  MESSINA. Sabato e domenica il mercato zir non sarà più sul Viale Gazzi. Il sabato le bancherelle troveranno collocazione a S. Filippo, in via degli Agrumi, dall’incrocia con via Sacra Famiglia (in prossimità della s.s.114) fino al palazzetto Palarescifina (ingresso atleti escluso). Sono stati lasciati dei varchi in corrispondenza delle vie Noria, delle Essenze e dei Gelsomini per consentire alle persone che vi si recano per gli acquisti delle … Continue reading Il mercato della zir si sposta a S.Filippo e in via Orso Corbino, ecco quando e perché »

  MESSINA. Il Comando del Corpo di Polizia Municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout”, per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. I servizi saranno effettuati da oggi, lunedì 7, sino a sabato 12, alternativamente sugli assi viari più interessati dal … Continue reading Una settimana di controlli con autovelox: dove e quando »

  MESSINA. Cinquantamila euro in città, venticinquemila euro a Villafranca: così la lotteria di inizio anno ha premiato la provincia di Messina. Il tagliando D 08610, da cinquantamila euro, estratto ieri, è stato venduto in una ricevitoria del centro, mentre a Villafranca Tirrena, il fortunato possessore del biglietto (I 454688) ha aperto l’anno con in tasca 25mila euro in più. La Campania è stata la “pigliatutto” … Continue reading Lotteria Italia, biglietti vincenti a Messina e Villafranca »

  MESSINA. Dal 13 dicembre il Comune di Messina dispone di 112.390 euro destante al Fondo Povertà – quota povertà estrema attivato dal Ministero delle Politiche Sociali. Nello specifico si tratta di somme che rientrano nel Piano nazionale di lotta alla povertà e dunque da investire esclusivamente per quelle persone senza reddito o che vivono in condizioni di grave disagio economico. Nello specifico, e secondo quanto previsto dal Ministero, il finanziamento dovrà essere erogato per … Continue reading Fondo povertà: Messina riceve 113 mila euro »

  PALERMO. Una compagnia low cost locale, dal nome “Aerolinee Siciliane”, per dire basta al caro voli e garantire tariffe speciali per tutti i passeggeri siciliani, con offerte speciali per studenti, over 65, pazienti che necessitano di cure e famiglie in stato di povertà. Potrebbe diventare presto realtà il sogno del Governatore Nello Musumeci, che già pochi giorni dopo il suo insediamento a Palazzo d’Orléans aveva prospettato l’ipotesi … Continue reading “Aerolinee Siciliane”: una compagnia low-cost per dire basta al caro voli »

  PALERMO. Prosegue lo scontro politico sul “Decreto sicurezza” dopo la presa di posizione del sindaco di Palermo Leoluca Orlando (e di altri suoi colleghi). A ritirare in ballo l’argomento, con tanto di attacco nei confronti del contendente, è stato il vicepremier Matteo Salvini, che nel corso di una diretta Facebook incentrata sui temi dell’immigrazione e della mafia ha citato il primo cittadino del capoluogo … Continue reading Decreto sicurezza, ancora tensioni fra Orlando e Salvini »

  MESSINA. «Per definire  quella raffigurante nelle immagini una piazzetta, ci vuole coraggio». Così il consigliere comunale Libero Gioveni e il collega della terza circoscrizione Alessandro Cacciotto commentano le condizioni in cui versa la piazza di Camaro San Paolo, “un’ennesima incompiuta” che rimane tuttavia l’unico punto di aggregazione del quartiere, almeno fino a quando verrà completato il parco urbano S. Antonio. «In realtà – scrivono i due consiglieri … Continue reading Cacciotto e Gioveni: «Riqualificare o demolire la piazzetta di Camaro San Paolo» »

SAN PIER NICETO. Sono venticinque i ragazzi iscritti alla prima scuola di mastri bottai di San Pier Niceto. Venticinque ragazzi che nell’ultima settimana di dicembre hanno frequentato la fase di avviamento del progetto. Un’iniziativa che per il successo raggiunto sta portando gli organizzatori a valutare la possibilità di introdurre anche un nuovo mestiere da valorizzare. «Ci piacerebbe – dice Peppe Maimone – poter inserire in … Continue reading A San Pier Niceto i ragazzi studiano per diventare mastri bottai »

    MESSINA. La nostra collega Rossana Franzone ha vinto il premio Malalingua 2018 per l’impegno rivolto agli ultimi, con la motivazione “Ha fatto tornare l’entusiasmo a chi l’entusiasmo lo aveva perduto da tempo: i minori con provvedimento giudiziario e i disabili psichici. Li ha coinvolti in un progetto editoriale. Li ha fatti diventare cronisti”. Rossana, socia fondatrice di LetteraEmme e direttrice di Oggi Milazzo, da … Continue reading La nostra collega Rossana Franzone ha vinto il premio “Malalingua 2018” »

  MESSINA. Nel corso del 2018 la Polizia Ferroviaria ha svolto attività di controllo su tutto il territorio di competenza che comprende stazioni, treni e linee ferroviarie, al fine di  garantire la sicurezza del trasporto su rotaia.  L’attività posta in essere è stata volta alla prevenzione ed al contrasto dei reati in generale, nonché di quelle fattispecie delittuose tipiche dell’ambiente ferroviario (lancio sassi, furto di rame … Continue reading I numeri di un anno di attività della Polizia ferroviaria »