MESSINA. Tutto pronto stasera, sabato 15 Luglio 2023, alBaretto, dalle ore 18.00 alle 21.00, per il “Bloody Muerte”, l’evento che accompagnerà l’orario tramonto ed aperitivo fronte mare, con vista sullo Stretto, sulla litoranea. Un vero e proprio Bloody Mary Contest, un’intera serata dedicata allo storico cocktail a base di succo di pomodoro, capostipite indiscusso di una categoria di cocktails speziati, nato a Parigi negli anni Venti e bevuto da personaggi illustri, dallo scrittore Hemingway, al chitarrista blues Freddy King. Creato dal giovane barman Francese Fernand Petiot, deve, per merito del suo color rosso vivo, il nome alla regina d’ Inghilterra Mary Tudor, passata alla storia, come Mary la sanguinaria. La ricetta originale prevedeva semplicemente succo di pomodoro e vodka ma quando Petiot, lasciando la capitale francese, si spostò a lavorare a New York nel 1933 al bar del St. Regis Hotel di Manhattan, King Cole Bar, decise di variarla aggiungendo la nota serie di spezie e condimenti. Da allora, ed a maggior ragione oggi giorno, il Bloody Mary è un cocktail che lascia ampio spazio alla fantasia del barman e, dunque, saranno infinite le variabili della ricetta in cui, a seconda del proprio estro, verranno aggiunte o tolte spezie e succhi di verdura, ed in alcuni casi cambiato il distillato base. Il Bloody Mary con tequila nasce già nel 1972, per esempio, o ancora il recente Bloody Geisha con il sake, il Brown Mary con whiskey, o la versione super italiana del Bloody Margherita, a base di vodka biologica aromatizzata all’ origano pugliese, accompagnata dall’ immancabile ciuffo di basilico. E’ un cocktailimmaginato, prevalentemente, come aperitivo ma viene bevuto come “pick me up” durante il giorno, a volte anche con l’intento di mitigare gli eccessi alcolici della notte prima. Così, partendo, dal Bloody Mary base, che prevede succo di pomodoro, vodka, succo di limone, poche gocce di salsa Worchestershire, poche gocce di Tabasco, sale, pepe e gambo di sedano per la decorazione, i tre barman del Baretto, Giuseppe Cucinotta, Alessio Fiumara e Francesco Battaglia, si destreggeranno, in una sfida all’ ultima goccia, dando il via ad una degustazione di 3 varianti dello storico cocktail studiate, inventate e preparate da ognuno di loro per l’occasione. “Il Bloody Mary è un drink fresco, estivo, nutriente ed è uno dei marchi di fabbrica del nostro bar – spiega lo staff del Baretto – quello che succederà e cosa presenteremo sarà una sorpresa. Da sempre, inoltre,proponiamo drink a base di distillati di agave, che negli anni è divenuto, nella città di Messina, marchio distintivo della nostra miscelazione. Per questo motivo Giuseppe Cucinotta, di TawnyOwl soul & spirits, ha affidato il progetto grafico dell’evento di stasera, che vede raffigurata la Santa Muerte, a Massimo Saccà, giovane tatuatore messinese”. Sarà il pubblico, e quindi tutti coloro che prenderanno parte attiva alla degustazione, a votare e proclamare la variante che riscuoterà maggior successo, consegnando al vincitore il “Datterino d’ Oro”.

 

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments