MESSINA. “Stando a quanto riportato da diverse fonti di stampa locale, secondo cui sarebbe stata individuata una soluzione positiva concernente l’accettazione di un nuovo canone di locazione per i locali che ospitano la Biblioteca Regionale “Giacomo Longo” di Messina, attualmente interessati da una procedura di sfratto, si chiede alla S.V. di voler cortesemente fornire conferma ufficiale circa la volontà dell’Amministrazione regionale di procedere al rinnovo del contratto. In proposito, si rappresenta che su iniziativa di alcuni Consiglieri comunali è stata formalmente richiesta la convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio Comunale dedicata alla questione in oggetto, a riprova della particolare rilevanza istituzionale, culturale e sociale del tema trattato» a prendere parola sulla questione della biblioteca regionale il Presidente del Civico Consesso Nello Pergolizzi, con una nota indirizzata al Presidente della Regione siciliana e all’Assessore ai Beni Culturali e dell’Identità siciliana nella quale rappresenta quanto segue.
«Ad oggi -scrive- tuttavia, non risulta pervenuta alcuna comunicazione ufficiale da parte degli uffici regionali che confermi l’intervenuto accordo ovvero l’avvio delle procedure formali per il rinnovo del contratto di locazione. Contestualmente, si ritiene doveroso richiamare l’attenzione anche sulla grave situazione che riguarda l’emeroteca collocata presso il Villaggio Sant’Agata, anch’essa oggetto di sfratto e, ad oggi, priva di una soluzione alternativa che ne garantisca la continuità e la fruizione da parte dell’utenza. A tal riguardo, si auspica un tempestivo intervento da parte della Regione Siciliana volto a individuare una sede idonea per la ricollocazione del servizio, così da scongiurarne l’interruzione e preservarne le fondamentali funzioni di documentazione e memoria storica del territorio”, conclude il presidente Pergolizzi.