MESSINA. Ieri pomeriggio a Messina si è svolto l’incontro tra Carlo Calenda e gli iscritti ad Azione della provincia di Messina. Durante l’appuntamento, L’incontro introdotto dal segretario provinciale Andrea Ferrara e a cui erano presenti anche il deputato alla Camera Ettore Rosato, il vice segretario nazionale Francesca Scarpato e, per la direzione nazionale, Gianni Palazzolo e Sonia Alfano, il senatore Calenda ha toccato molti temi dell’attualità politica, a partire dal fallimento dell’autonomia regionale.

“È fondamentale – ha dichiarato Calenda – per la Sicilia che lo Stato intervenga e tolga le competenze che la Regione non sta esercitando: dalla gestione dell’acqua, dove ci sono 51 società che non riescono a fare nessun lavoro, e va nazionalizzata, a quella della sanità e delle strade”.

“La Sicilia – ha continuato Calenda – oggi spende pro capite quanto la Lombardia per la sanità, ma a voi sembra che i servizi siano a livelli della Lombardia? E allora forse è arrivato il momento di prendere atto che questo esperimento ha fallito”, con riferimento all’autonomia regionale.

Si è poi discusso di Europa, crisi del mondo Occidentale, guerra in Ucraina. Un Calenda che, sollecitato anche dalle precise domande giunte dell’attento pubblico presente, ha chiarito la linea politica di Azione su diversi temi.

Subscribe
Notify of
guest

0 Commenti
meno recente
più recente più votato
Inline Feedbacks
View all comments