Author: Redazione

MESSINA «Lanciamo un appello ai sindaci dei paesi della provincia tirrenica maggiormente interessati dai lunghi e continui disagi sulla A20 dovuti ai lavori sul viadotto Ritiro. Da circa due anni gli abitanti della provincia tirrenica, in particolare da Villafranca, passando da Rometta fino a Venetico, ormai, nei fatti, hinterland della città di Messina subiscono più di altri il disagio di lunghe code sull’autostrada A20 in … Continue reading Viadotto Ritiro, la Uil: «Il doppio senso in unica carreggiata per 10 chilometri? Una follia» »

  MESSINA. Sono trenta i ricercatori messinesi che rientrano nella classifica dei primi 175mila al mondo per quanto riguarda l’intera carriera (alcuni sono in pensione), mentre sono 56 quelli presenti nella graduatoria riferita al 2020. Lo comunica l’Università di Messina in una nota.  «La Stanford University – spiega l’Ateneo – ha recentemente pubblicato un aggiornamento di uno studio di bibliometria, la scienza che utilizza tecniche matematiche … Continue reading Classifica mondiale dei migliori ricercatori, chi sono i docenti UniMe nella top 175.000 »

  SANT’AGATA MILITELLO. Nella giornata di mercoledì scorso il Nucleo Carabinieri CITES di Catania, unitamente al Distaccamento di Fontanarossa, nell’ambito delle verifiche sulla detenzione e commercio di specie protette, ha effettuato un controllo in un deposito a Sant’Agata di Militello. All’interno dello stesso i militari hanno riscontrato la presenza di circa ottanta gabbie con 128 esemplari di pappagalli di varie specie detenuti in condizioni incompatibili … Continue reading Sant’Agata di Militello: sequestrati centinaia di pappagalli detenuti in un deposito »

  MESSINA. Stamani, il sindaco Cateno De Luca e gli assessori Massimiliano Minutoli, Dafne Musolino e Laura Tringali hanno inaugurato il bosco comunale denominato “Foresta di Camaro”, dopo l’ultimazione dei lavori di riqualificazione. All’evento hanno preso parte il vicecomandante vicario della Polizia Municipale Commissario Giovanni Giardina; il Comandante della Polizia Metropolitana Antonino Triolo; l’Ispettore ripartimentale delle foreste di Messina Giovanni Cavallaro con la dirigente Rosa … Continue reading Messina, inaugurata oggi la Pineta di Camaro dopo i lavori di riqualificazione »

  MESSINA. Continua la telenovela sul cartello degli asini volanti: una vicenda dai tratti surreali che si arricchisce di un nuovo capitolo. Il “divieto”, che era stato affisso dal sindaco Cateno De Luca lo scorso febbraio, al termine di una lunga diretta nel corso della quale aveva strappato le sue dimissioni davanti alle telecamere, è tornato a far parlare di sé due giorni fa, a … Continue reading Continua la telenovela sugli “asini volanti”: dopo il blitz di Sorbello, De Luca espone nuovamente il divieto »

  MESSINA. È previsto per lunedì 14 novembre l’esordio del primo Frecciabianca in Sicilia, il primo “freccia” della regione, che percorrerà le tratte che collegheranno Palermo con Catania e Messina, con fermate intermedie a Caltanissetta ed Enna e in coincidenza con le navi BluFerries e il Frecciarossa per Milano. «L’arrivo dei treni freccia in Sicilia – commenta il sottosegretario Giancarlo Cancelleri – sono un primo … Continue reading Sicilia, lunedì 14 l’esordio del primo Frecciabianca »

  MILAZZO. Centinaia di migliaia di metri di filo di nylon e un totale che sfiora le mille bottiglie sono stati ritrovati nelle acque dell’arcipelago delle Eolie negli ultimi mesi dalla Sea Shepherd. È il risultato dell’operazione “Siso 4“, partita dall’associazione no profit con un obiettivo: liberare le acque delle Eolie dal bracconaggio.  L’operazione, che prende il nome del capodoglio Siso, morto a causa della pesca … Continue reading Km di nylon, taniche, bottiglie e reti illegali: cosa ha trovato la Sea Shepherd sul fondo dei mari eoliani »

  PALERMO. Dopo lo stop alla pre-apertura della caccia del 31 agosto e del 7 settembre, adesso il Tribunale amministrativo regionale sospende per la terza volta il calendario venatorio 2021-22 in Sicilia, emanato dall’assessore regionale all’Agricoltura Toni Scilla. Oggi, il Tar di Palermo ha depositato l’ordinanza che accoglie la sospensiva richiesta da Wwf Italia, Lav, Legambiente Sicilia, Lipu BirdLife Italia, Lndc Animal Protection ed Enpa … Continue reading Caccia, il Tar sospende ancora la stagione in Sicilia »

  MESSINA. Dopo la denuncia contro Cateno De Luca e il commissario dei vigili urbani Giovanni Giardina ai carabinieri (qui il link) da parte del circolo Pickwick, che domenica scorsa si trovava a Piazza del Popolo per trattare libri usati, il gruppo di cittadini oggi ha chiamato in causa le due massime autorità di pubblica sicurezza: la Prefetta di Messina, Cosima Di Stani, a cui è … Continue reading Cateno De Luca contro i librai di piazza del Popolo, il circolo Pickwick scrive al Prefetto e al Questore di Messina »

  PALERMO. In Sicilia, l’incidenza maggiore di contagi da coronavirus, la fanno registrare i bambini in età scolare, da sei a dieci anni. La progressiva estensione della campagna vaccinale nelle fasce di età avanzate ha infatti determinato un maggiore interessamento delle fasce di età giovanili. E’ quanto emerge dallo studio sull’andamento di nuovi casi nella regionenella settimana 25-31 ottobre, che riporta un’incidenza di 51,35 casi … Continue reading Coronavirus, in Sicilia i più colpiti dal contagio sono i bambini da 6 a dieci anni, nell’ultima settimana »