Author: Redazione

  MESSINA. La Divina Commedia, ma in dialetto siciliano. È il piccolo video di promozione lanciato dalla biblioteca Tommaso Cannizzaro per festeggiare il centenario della morte del poeta messinese che in vita ha anche tradotto la Divina Commedia di Dante in dialetto messinese. E proprio la versione dialettale è diventata protagonista del piccolo spot girato da Josè Villari, montato da Alessandro Gheza e recitato dall’attore messinese Maurizio … Continue reading La Divina Commedia in dialetto siciliano per il centenario della morte di Tommaso Cannizzaro »

  PALERMO. “Nessun aumento dei biglietti ferroviari per i siciliani”. È quanto comunica in una nota il governo Musumeci, che nell’ultima seduta di giunta ha approvato la ‘sterilizzazione’ dei preventivati aumenti del 10 per cento sulle tariffe adottate da Trenitalia in Sicilia.   «Ancora una volta – si legge nel comunicato – il governo regionale fa la sua parte mantenendo l’impegno assunto per il blocco … Continue reading Treni in Sicilia, Nello Musumeci: “Nessun rincaro sui biglietti” »

  MESSINA. Quanto, e come, sono presenti in rete le aziende siciliane, e parlarne in un luogo in cui si cerca di “fare rete”. E’ l’incontro che si terrà domani, 21 dicembre dalle 18.30 alle 20.00, nel co-working Islhub di via Cardines 27, in cui Giulia Cruciani e Stefano Russo di Lo Stretto Digitale presenteranno cosa è emerso dallo studio dell’osservatorio su “Le aziende locali … Continue reading “Le aziende locali e la presenza sul web”: i risultati dell’osservatorio de Lo Stretto Digitale »

MESSINA. Nella odierna seduta della Commissione bilancio è stata discussa la proposta di deliberazione di modifica dello Statuto di ARISME che il nostro Gruppo ha presentato nelle scorse settimane. La commissione ha votato a larga maggioranza la delibera, che nelle prossime sedute utili verrà discussa in Consiglio comunale per la sua approvazione definitiva. «La delibera prevede che il Consiglio di Amministrazione della Azienda per il Risanamento venga … Continue reading Modifica dello statuto Arisme, approvata in Commissione bilancio la delibera del Pd »

  MESSINA. Al fine di procedere alla messa in sicurezza di un tratto di via Consolare Pompea interessato da profonde buche ed eseguire lavori di scavo e di ripristino della pavimentazione stradale, sono stati adottati provvedimenti viari. Domani, martedì 21, e mercoledì 22, nella fascia oraria 7 – 17, sarà vietata la sosta, con zona rimozione coatta, sul lato monte di via Consolare Pompea, in prossimità … Continue reading Buche in via Consolare Pompea, al via domani i lavori »

  MESSINA. Si chiama “Teleriabilitazione, consulenza e formazione nella Sindrome di Rett” (TCTRS), nasce dalla sinergia tra Airett (Associazione Italiana Rett) e Università di Messina e ha come obiettivo mitigare le difficoltà delle bambine e delle loro famiglie, che spesso sono costrette a spostamenti faticosi e costosi per raggiungere i centri di eccellenza per la Sindrome di Rett. Il progetto, che ha potuto concretizzarsi anche grazie al … Continue reading Unime, tre docenti progettano il primo software per la teleriabilitazione nella Sindrome di Rett »

  VULCANO. Dopo un mese di “zona rossa” potrebbe presentarsi la possibilità di tornare a casa per gli abitanti dell’isola di Vulcano. Questa mattina infatti è in programma una videoconferenza tra i vulcanologi dell’Ingv, la Protezione civile, l’ Arpa, l’ Ispra, l’ Asp e il sindaco Marco Giorgianni per decidere se la zona rossa dovrà essere prorogata o gli isolani nelle ore notturne potranno rientrare nelle loro … Continue reading Vulcano, oggi si deciderà se gli abitanti possono tornare a casa »

  CATANIA. Il comune di Catania assumerà 130 lavoratori, tra unità di personale tecnico-amministrativo e assistenti sociali, tramite un bando per soli titoli, ne ha dato notizia il sindaco della città etnea, Salvo Pogliese. Entrambi i bandi scadranno il 10 gennaio. Per il primo si cercano settanta tra istruttori direttivi tecnici, amministrativi e contabili, più architetti e geologi. Sessanta posizioni, invece, per assistenti sociali. Di … Continue reading Il comune di Catania assumerà 130 unità di personale »

  MESSINA. Dopo più di 50 anni cala il sipario sul Baby Park “Arturo Vanfiori” di Messina, un angolo di magia per almeno tre generazioni di bambini messinesi. Lo spazio trasferito dalla Caronte all’Annunziata nel 1968 grazie a una concessione della Capitaneria di Porto che concesse gli spazi, e all’intraprendenza di Eugenio Vanfiori e della moglie Melina, consentirono di costruire il primo parco giochi storico … Continue reading Addio al Baby Park, dopo più di 50 anni cala il sipario (foto) »

  MESSINA. Sono l’aumento dei contagi, il basso tasso di vaccinazione e il rientro dei fuorisede le principali cause della lunga fila che si è creata oggi al centro tamponi dell’ex-gasometro. Si tratta di due ore di coda, che i cittadini hanno dovuto fare per sottoporsi al test rapido o molecolare nel principale hub messinese. Ad aumentare la confusione quotidiana e soprattutto dell’ultimo periodo, in … Continue reading Coronavirus, assalto all’ex-gasometro. Due ore di fila per un tampone »