Author: Redazione

  MESSINA. Domenica 13 marzo gli alunni dell’I.C. “Elio Vittorini” hanno partecipato alle iniziative proposte da Italia Nostra e Legambiente nell’ambito dell’attività pratica riguardante E-TWINNING PROJECT – OCEANS, progetto internazionale che coinvolge istituti scolastici italiani e spagnoli. Germana Giallombardo, Antonella Mangano e Annalisa Raffa di Italia Nostra sezione di Messina hanno accompagnato i ragazzi in un percorso di Educazione al Paesaggio, “Lo Stretto racconta”, tra Torre Faro … Continue reading “Lo Stretto racconta”, un percorso di educazione al paesaggio per i ragazzi della scuola Vittorini »

  PALERMO. Malgrado il livello di istruzione sia più alto rispetto agli uomini, con il 56% dei laureati di genere femminile, in Sicilia ci sono in percentuale il doppio di donne disoccupate rispetto alla media italiana. Lo spiega l’Istat, in un report che analizza la condizione professionale della regione, dove lavora complessivamente solo il 35 per cento della popolazione (contro il 45,6% in Italia). I … Continue reading Più colte ma senza lavoro, in Sicilia il doppio di donne disoccupate rispetto alla media italiana »

  MESSINA. La Democrazia Cristiana Storica (“la” Democrazia Cristiana, dato che la Corte di Cassazione riconosce solo agli iscritti del ’93 l’uso del logo e della dicitura) facente capo al segretario politico Franco De Simoni, appoggerà l’ex sindaco di Messina, Cateno De Luca e il suo partito Sicilia Vera. Ad annunciarle la portavoce nazionale e coordinatrice regionale Sicilia, Sabina Scaravaggi: «Democrazia Cristiana Storica appoggia De Luca … Continue reading La Democrazia Cristiana va alle elezioni con Cateno De Luca (e Sicilia Vera) »

  MESSINA. «La Sezione CNGEI di Messina e altre associazioni di volontariato si sono mobilitate per dare un aiuto concreto ai profughi di guerra: possiamo tutti fare qualcosa. La guerra in Ucraina non riguarda solo la popolazione colpita, ma ogni cittadino  del mondo. Il CNGEI a livello nazionale ha dichiarato la propria preoccupazione per l’operazione militare in atto in Ucraina e per il generale deterioramento dei  rapporti diplomatici. … Continue reading Da Messina alla Polonia, il viaggio degli scoutisti messinesi del CNGEI per l’Ucraina »

  FALCONE. «Questa tartaruga ha ingoiato un “palloncino di plastica” ed è morta. Ma come se non bastasse, fatto ancora più deplorevole è che qualcuno abbia addirittura rubato il cadavere» a denunciare la scomparsa del corpo della caretta caretta trovata morta sulla spiaggia di Falcone, il biologo marino Carmelo Isgrò su un post sulla sua pagina Facebook. «In foto -spiega Isgrò- si vede il filo … Continue reading Falcone, scomparsa la tartaruga trovata sulla spiaggia »

  MESSINA. Secondo quanto disposto dal Commissario Straordinario del Comune di Messina Leonardo Santoro, da oggi, lunedì 14, con funzioni ridotte, è stato riaperto il Centro operativo comunale (COC), cui spetta la cabina di regia dell’attuale emergenza per i profughi dall’Ucraina. Le istituzioni coinvolte nel sistema di accoglienza sono il Comune (servizio sociale professionale – Azienda Messina Social City), l’Asp (Unità Covid 19 – Dipartimento Prevenzione), … Continue reading Guerra in Ucraina, il COC di Messina riapre le porte per gestire l’emergenza profughi »

  Book Pride è una fiera che ha con l’obiettivo di dare voce e rappresentanza all’editoria indipendente. Una realtà, quest’ultima, vivace, vasta e variegata che rappresenta fra il 30 e il 40 per cento dell’intero settore editoriale, capace di una produzione spesso di alta o altissima qualità, che svolge una fondamentale attività di ricerca e scouting a beneficio di tutto il settore, e che tuttavia … Continue reading «Cantiere lettura»: cinque libri per scoprire cinque case editrici indipendenti »

  MESSINA. “Come Democrazia Cristiana vogliamo impegnarci nei vari territori, cercando di aiutarli a sfruttare e trasformare i loro settori chiave, puntando su nuove tecnologie e formazione. Avendo visitato di recente nella zona tirrenica del messinese, delle aziende agricole e florovivaistiche del territorio, ho compreso che è essenziale puntare su un tipo di agricoltura innovativa, che sfrutti la tecnologia e dopo adeguata formazione porti avanti nuove figure per i “green jobs”, ovvero tutte … Continue reading Economia verde ed energia: Merlino: “Un Hub tecnologico per la formazione in agricoltura innovativa” »

  MESSINA. Raccontare una delle aree più complesse di Messina attraverso la potenza delle immagini. È l’obiettivo del concorso fotografico “Giostra InVisibile”, che si propone di immortalare le mille sfaccettature e le mille contraddizioni di un quartiere troppo spesso “schiacciato dalla cronaca”. Il contest è strutturato in due sezioni, “Sequenze” e “Cassetti”. La prima prevede un minimo di tre e un massimo di sette foto … Continue reading “Giostra InVisibile”: un contest fotografico per svelare le mille sfaccettature del quartiere »

  MESSINA. Otto assistenti sociali, che si occuperanno essenzialmente di inclusione sociale dei percettori di reddito di cittadinanza: sono le figure che il comune di Messina assumerà con un bando, in pubblicazione dal 25 marzo e in scadenza il 25 aprile, legato ai fondi “Povertà 2017), con selezione per soli titoli. La domanda di partecipazione (qui il link con gli allegati) dovrà essere trasmessa a … Continue reading Il comune di Messina assume assistenti sociali »