Author: Redazione

  MESSINA. Nell’ambito della programmazione del servizio di trasporto pubblico reso da ATM S.p.A sono state inserite 22 nuove corse nei giorni feriali e 11 nelle giornate festive della linea 1 SHUTTLE 100. Ad annunciare l’implementazione del servizio il Presidente dell’Azienda Trasporti, Giuseppe Campagna “con l’obiettivo -ha sottolineato il Presidente – di andare incontro alle esigenze della popolazione scolastica al fine di ridurre i tempi di … Continue reading Avvio anno scolastico: ATM potenzia le corse feriali e anche quelle festive »

  MESSINA. Chiusa la conta dei voti, alcune riflessioni politiche da parte di Palmira Mancuso (Più Europa) alla luce della campagna elettorale che l’ha vista candidata Capolista a Messina ed Enna e alla Regione nella lista del Pd. «A Messina con la mia candidatura abbiamo sperimentato le convergenze e la necessità di pensare alle proposte politiche che uniscono le molte anime della sinistra -spiega- Oggi i … Continue reading Palmira Mancuso: « Si apre una stagione nuova, in cui le donne dovranno essere protagoniste» »

  CATANIA.“Dati e Potere” è il tema del raduno di Open data Sicilia di quest’anno. L’evento diviso tra il 30 settembre e l’1 ottobre quest’anno si svolgerà a Catania, dove tra i protagonisti dei workshop previsti ci saranno anche Rosario La Spina, del Comune di Messina, che parlerà di Open Data e Giuseppe D’Avella e Francesco Saija di Parliament Watch Italia, che invece concentreranno sul progetto … Continue reading “Open data Sicilia”, dal 30 settembre il raduno annuale a Catania »

  MESSINA. Dopo la mobilità che ha visto protagonisti a Napoli, tra le bellezze di Portici ed Ercolano, adulti di ben quindici Paesi europei differenti, l’iniziativa “Outdoor experiental learning”, il progetto europeo organizzato dall’associazione rumena “Asociatia Lucratorilor de Tineret”, capofila dell’iniziativa e che per realizzarlo ha stretto una partnership con l’associazione messinese “Education in Progress”, ha continuato per altri quattro giorni (dall’8 all’11 giugno) fra Dinnammare e i Colli … Continue reading Educazione ambientale sui Colli San Rizzo: il secondo step del progetto di “Education In Progress” »

  MESSINA. Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia da Coronavirus, tra le tradizionali fiere, feste e sagre della Sicilia e dei suoi borghi torna anche la sagra della nocciola a Badiavecchia, il piccolo borgo frazione di Novara di Sicilia che per la 15esima volta accoglierà turisti e visitatori questo weekend: sabato 1 e domenica 2 ottobre. L’intero paesino sui Nebrodi sarà … Continue reading Messina, torna la festa della nocciola a Badiavecchia »

  MESSINA. Nasce R-Esistenza Poetica, un gruppo di artisti messinesi che vogliono dare voce all’arte in città, creando una forte coscienza sulla dimensione collettiva, e che giorno 1 ottobre alle ore 16:30 presso la piazza del Municipio organizzerà il primo evento artistico. L’obiettivo è trasmettere, con dolcezza e puntando al cuore delle persone, l’importanza e l’irrinunciabilità della lotta per quei diritti e conquiste che da anni, ormai, sono … Continue reading R-Esistenza Poetica, artisti messinesi in piazza per dare voce all’arte in città »

  MESSINA. Venerdì 30 settembre, alle ore 11,30, presso la Sala Laudamo, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della 66° stagione concertistica dell’Associazione Musicale V. Bellini. Il presidente dello storico sodalizio messinese, Giuseppe Ramires, illustrerà ai giornalisti il calendario delle manifestazioni che quest’anno saranno ben 16, tra concerti e spettacoli, che si svolgeranno all’Auditorium del Palazzo della Cultura “Antonello” e alla Sala Laudamo. Il concerto … Continue reading Riparte la stagione concertistica dell’Associazione Musicale V. Bellini: domani la presentazione »

  MESSINA. “Una delle grandi sfide per il futuro dei territori è senza dubbio lo sviluppo sostenibile, come obiettivo da perseguire, come un bene comune che possa dare più sicurezza e qualità alla vita di tutti i cittadini e degli operatori, come un interesse profondo della collettività, nel rispetto degli altri, dell’ambiente e del territorio. Le Autorità di Sistema Portuali non possono sottrarsi ad impostare il … Continue reading Stretto di Messina, approvato il primo Rendiconto di Sostenibilità dell’Autorità Portuale »

  MESSINA. Dal 30 settembre al 15 dicembre prossimo si terrà la prima edizione de La Biennale dello Stretto. L’evento nasce da un progetto di ricerca, analisi e indagine del territorio mediterraneo sviluppato da Alfonso Femia con 500×100 dal 2018 a oggi, finalizzato a cogliere le reali potenzialità di rilancio dell’area mediterranea, La prima edizione de La Biennale dello Stretto si propone di elaborare progettualità innovative … Continue reading La Biennale dello Stretto, il programma della prima edizione »

  MESSINA. Verrà inaugurata venerdì 30 settembre l’Officina del Sole, il laboratorio di idee fondato da artisti e professionisti messinesi del settore della creatività. Il progetto che vede protagonisti Lelio Bonaccorso, Fabio Franchi, Michela De Domenico, Deborah Braccini, Giuliana La Malfa e Federica Centi aprirà le porte in Via Giacomo Venezian 15 alle 19:00 e il primo evento culturale, l’estemporanea #STRETTARTME, sarà giorno 2 ottobre.