Author: Redazione

  MESSINA. Slitta l’apertura della galleria Telegrafo e con questa di tutto il tratto di strada chiuso dallo scorso 24 dicembre dopo un incendio. Il motivo del ritardo è stato ricollegato al maltempo degli ultimi giorni, in particolare al vento, che ha rallentato di molto i lavori. Non si ha ancora una data certa sull’apertura della galleria, che doveva avvenire oggi.

  MESSINA. Dopo il riconoscimento DOC nel 2004 e la nascita dell’Associazione nel 2019 è ufficialmente stato fondato il Consorzio della Doc Mamertino. Formato da quindici realtà vitivinicole ra aziende storiche e nuove generazioni, il nuovo consorzio è guidato dal presidente, Flora Mondello: « l Mamertino – ha spiegato – è un piccolo gioiello della storia vitivinicola siciliana che, pur venendo da un glorioso passato, deve poter … Continue reading Messina, nasce il Consorzio della Doc Mamertino »

  MESSINA. Non tardano ad arrivare i primi messaggi di cordoglio e ricordi per la morte di Biagio Conte, fondatore della Missione Speranza e Carità a Palermo, a partire dall’ex sindaco di Messina Renato Accorinti, che su un post Facebook ha ricordato di un incontro con il missionario. Anche il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, che ha proclamato il lutto cittadino ha espresso il suo dispiacere su … Continue reading Biagio Conte, il cordoglio di Renato Accorinti e di politici e associazioni siciliane »

  PALERMO. È morto questa mattina a Palermo Biagio Conte, 59 anni, missionario laico protagonista di numerose battaglie in difesa dei poveri e degli indigenti a Palermo, dove nel 1993 aveva fondato la Missione Speranza e Carità.  Da tempo era gravemente malato; attorno a lui si sono stretti fino all’ultimo i volontari e gli ospiti della comunità che aveva fondato. Nella missione si sta recando anche … Continue reading Addio a Biagio Conte: missionario laico in difesa dei poveri »

  MESSINA. La Città Metropolitana di Messina ha emanato l’ordinanza di limitazione al transito su una sola corsia di marcia e limitazione della velocità a 30 Km/h, dal km. 6+000 (rotatoria per Faro Superiore) al km. 9+200 (rotatoria discesa Frantinaro), in entrambi i sensi di marcia, (vari tratti), della Panoramica dello Stretto. La disposizione, che avrà effetto dal 16 gennaio al 15 aprile 2023, è … Continue reading Panoramica, per tre mesi si transiterà a una sola corsia per 3,2 km »

Municipio, Palazzo Zanca

  MESSINA. Proposta, ritirata, riproposta, bocciata, modificata nel nome, ri-riproposta, alla fine la fondazione “Messina per la cultura”, il nuovo organismo partecipato da Palazzo Zanca che dovrebbe occuparsi di cultura e grandi manifestazioni è stata approvata in consiglio comunale: quattordici consiglieri comunali hanno detto si, quattro hanno votato no, gli emendamenti proposti dall’opposizione (soprattutto Dario Carbone di Fratelli d’Italia e Antonella Russo del Pd) sono … Continue reading Arriva un nuovo organismo partecipato: nasce la fondazione “Messina per la cultura”” »

PALERMO. A seguito dell’elezione unanime tenutasi lo scorso giovedì, il presidente Filippo Nasca, la consigliera Patrizia Valenti e il consigliere Massimo Brocato si sono insediati oggi nel Consiglio Direttivo di Autostrade Siciliane, organo che definisce indirizzo strategico, obiettivi e programmi dell’Ente. Nasca e Valenti sono i due dirigenti generali della Regione Siciliana designati dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, mentre Brocato è il consigliere indicato … Continue reading Cas, si sono insediati oggi i nuovi vertici del Consiglio »

  MESSINA. «Cliché e generalizzazioni fuorvianti non aiutano la scuola italiana né tantomeno gli alunni. La scuola e il rapporto discente-docente non devono essere territorio di scontro mediatico ma fertile terreno di incontro, dibattito e collaborazione tra l’istituzione scolastica e la famiglia. Solo così si possono aiutare gli alunni più fragili e spronare la scuola agli opportuni correttivi, laddove necessario, ma sempre e solo nell’interesse degli … Continue reading Famiglia finlandese lascia la Sicilia, Ella Bucalo: «Il sistema formativo italiano non è secondo a nessuno» »

  MESSINA. Da una nuova pavimentazione dal centro della piazza all’area dei portici, passando per il rinnovo dell’arredo urbano: è stato ufficialmente presentato lo scorso 10 gennaio il progetto di restyling di piazza del Popolo. L’ammodernamento è a cura dell’architetto Salvatore Corace e sarà realizzato da Mondello Costruzioni di Brolo, che avrà a disposizione 45 giorni per allestire il cantiere. Tra le novità una nuova pavimentazione di mattonelle … Continue reading Messina, consegnati i lavori per il restyling di piazza del Popolo »

    MESSINA. Una Messina bellissima, a tratti irriconoscibile, ricostruita in un viaggio virtuale nella sua grande Storia, che fa tappa nel 1870. A realizzare il filmato, pubblicato su YouTube, è Luciano Giannone, del dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, autore, insieme al collega Giorgio Verdiani del progetto “Messina nel 1789, viaggio in una capitale scomparsa”, una sorta di “portale temporale” grazie al quale è possibile immergersi nella ricostruzione … Continue reading Messina nel 1780: in un video il viaggio fra le meraviglie perdute »