Author: Redazione

MESSINA. La disamina di alcuni profili relativi alla sicurezza urbana nel comune di Messina è stata oggetto della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è svolta, in data odierna, presso la Prefettura di Messina. All’incontro oltre al Questore, i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, hanno partecipato il Vicesindaco di Messina ed i rappresentanti della Confcommercio … Continue reading Movida e disagio giovanile, le preoccupazioni del comitato per l’ordine e la sicurezza »

  MESSINA. «A seguito delle recenti interlocuzioni tra Autostrade Siciliane, Protezione Civile Regionale e l’Ufficio Regionale per il Dissesto Idrogeologico, è emerso che dalla prossima settimana sarà possibile riavviare i lavori per il ripristino del tratto dell’autostrada Messina-Catania sommerso, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 2015, da circa 50mila metri cubi di terra, roccia e arbusti crollati da un collina che risiede … Continue reading Frana di Letojanni: la prossima settimana riprendono i lavori »

  MILAZZO. Licenziati con la motivazione di aver fatto poche multe (in qualche caso nessuna in due mesi): è successo a Milazzo, in cui  la società Tc Italia servizi srl di Napoli, che svolge il servizio di controllo e repressione delle soste non autorizzate nelle strisce blu per conto del Comune, ha comunicato la cessazione immediata del rapporto di lavoro a sei dei tredici ausiliari … Continue reading Troppe poche multe sulle strisce blu, licenziati ausiliari del traffico »

  ROMA. «Posso assicurare che stiamo lavorando con determinazione e coraggio, ed entro due anni poseremo la prima pietra». Parole del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, intervenuto ieri in merito alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina durante il question time al Senato. Un intento ribadito anche nel corso della trasmissione Otto e mezzo, su La7 (qui il video). «L’obiettivo è … Continue reading Matteo Salvini: «Entro il 2024 la prima pietra del Ponte sullo Stretto» »

  MESSINA. Oggi, venerdì 27, in occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio dalla legge 211 del 20 luglio 2000, le bandiere di Palazzo Zanca sventolano a mezz’asta, “per ricordare e non dimenticare quanto accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Un dovere morale delle Istituzioni e della collettività affinché una simile violenza non colpisca più … Continue reading “Giorno della Memoria”: bandiere a mezz’asta sulla facciata di Palazzo Zanca »

  MESSINA. La storia del glorioso “Istituto Mortelle di Messina, tra passato e presente”. È questo il tema del convegno che si svolgerà il prossimo lunedì 30 Gennaio, alle 10, nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina. L’incontro, organizzato dallo scrittore Andrea La Fauci, dal Club per l’UNESCO di Messina con la collaborazione dell’associazione Innovazione e comunicazione e dell’Irib Cnr di Messina, prevede un … Continue reading Tra passato e presente, la storia dell’Istituto Mortelle di Messina in un convegno »

MESSINA. Sarà aperta al pubblico da venerdì 27 gennaio a venerdì 17 febbraio alla Bibliothèque Senghor di Sainte Foy Lès Lyon una mostra dedicata a “Jan Karski – L’homme qui a découvert l’holocauste” (tradotto Jan Karski, l’uomo che ha scoperto l’olocausto). Al centro della mostra il fumetto di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso pubblicato da Rizzoli nel 2014. Il libro ripercorre la storia di Jan Karski, che … Continue reading “Jan Karski, l’uomo che ha scoperto l’olocausto”, il fumetto di Bonaccorso e Rizzo in mostra a Lione »

  MESSINA. Isole pedonali, un parcheggio multipiano interrato a pagamento, nuove rotonde e la riduzione dei tempi di percorrenza in città. Sono le principali richieste della cittadinanza per migliorare la viabilità e la qualità della vita in riva allo Stretto. È quanto emerso dall’esito del “form” pubblicato dal Comune di Messina nella sezione PUMS, il “Portale PUMS Messina 2030”, con l’obiettivo di raccogliere criticità, buone … Continue reading Isole pedonali, parcheggi interrati e rotonde: cosa chiedono i messinesi per migliorare la viabilità »

  MESSINA. “Mi auguro che sull’annuncio dato dall’Amministrazione di voler eliminare la scontistica sulla Tari a chi conferisce i rifiuti nelle isole ecologiche vi sia subito un dietro front, perché a questo punto il rischio è che si rasenti l’accanimento!”. Il consigliere comunale Libero Gioveni, capogruppo di Fratelli d’Italia, interviene sul provvedimento che la giunta di Federico Basile “sembrerebbe voler adottare tagliando l’attuale sconto del … Continue reading Libero Gioveni all’amministrazione: “Non eliminate lo sconto su Tari per chi conferisce i rifiuti nelle isole ecologiche” »

  MESSINA. Il Sindaco Federico Basile ha incontrato oggi a Palazzo Zanca il Presidente della società sportiva Akademia Sant’Anna Fabrizio Costantino. In occasione dell’incontro il Primo cittadino ha manifestato la volontà dell’Amministrazione comunale in merito alle finali nazionali di pallavolo femminile della Coppa Italia serie A/B in una lettera consegnata al Presidente. Questo il testo: “L’Amministrazione comunale da sempre attenta alle dinamiche riguardanti lo sport inteso … Continue reading Pallavolo femminile, Messina si candida ad ospitare le finali nazionali Coppa Italia serie A/B 2024 »