Author: Redazione

  MESSINA. Si terrà oggi l’evento di presentazione del report finale della Coped Summer School, un’iniziativa organizzata dall’associazione Parliament Watch Italia dedicata al futuro dell’area ex Sanderson e realizzata per la prima volta a Messina da Università di Catania, UMass Boston e University of Memphis, in collaborazione con Parliament Watch Italia e Ionio – Circolo ARCI. Insieme ad esperti provenienti da università americane e italiane, abitanti … Continue reading Il futuro dell’area ex Sanderson di Messina, oggi il report finale della Coped Summer School »

  MESSINA. Si è svolta ieri nell’Oasi Madonna del sorriso la nona edizione della “Festa sotto le stelle”, l’evento di solidarietà e beneficenza promosso dall’associazione “Terra di Gesù onlus”, nel corso del quale sono stati consegnati i premi “Medico di Carità 2023” e gli attestati di benemerenza e di stima per le tantissime persone e realtà sociali che nel corso dell’ultimo anno si sono mostrate … Continue reading Messina, Barbara Arcadi canta per gli “Ultimi” di Terra di Gesù »

  MESSINA. La scomparsa era stata denunciata dai parenti e il corpo è stato ritrovato poche ore fa all’interno di una Smart parcheggiata da un paio di giorni a Zafferia. Si tratta di un ventottenne il cui corpo giaceva all’interno dell’auto di colore blu in un piccolo vallone del villaggio a cui si accede dalla via Petrolo. Sul posto sono intervenuti carabinieri e vigili del fuoco. … Continue reading Zafferia, trovato il corpo di un 28enne in una Smart »

  MESSINA. La costa della città di Messina è lunga 54 km, ed esattamente un terzo di questa (17 km) anche quest’anno non sarà balneabile (unica variazione l’area sotto l’ex ospedale Regina Margherita, tornata balneabile) a causa di inquinamento, in quanto aree portuali e perché interessati da immissioni di sbocco di canali, fiumi, torrenti e depuratori. I tratti di mare e di costa permanentemente non adibiti alla balneazione … Continue reading Messina, la mappa delle zone non balneabili per il 2023 »

  MESSINA. Domenica 02 Luglio 2023 ore 10.55, Rai1 trasmetterà da Messina la messa domenicale, in diretta dalla basilica di sant’Antonio in via Santa Cecilia, con la regia di Gianni Epifani ed il commento di Simona De Santis. La basilica di sant’Antonio aveva già ospitato nel 2019, il 19 agosto, le telecamere della Rai per una messa in diretta

MESSINA. “In tutte le pubblicazioni a stampa risulta che il simulacro di San Giovanni Battista è stato scolpito nel 1690 da Antonio Zizza e la data corretta e nitidamente leggibile invece è 1696. Il cognome dello scultore è monco dell’ultima vocale e per anni, fra le più svariate ricerche, questo artista risultava sconosciuto ma per la tipologia dell’opera si supponeva fosse proveniente da Napoli; in … Continue reading Castanea, scoperti il vero anno e il vero scultore della statua di San Giovanni Battista »

  MESSINA. Così come fatto lo scorso anno, e nel 2021, anche in conclusione di questo anno scolastico la Scuola Savio ha coinvolto alunni e docenti nella realizzazione di un video musicale: “Noi cantiamo” è il pezzo arrangiato dal maestro Alessandro Silipigni, e che riprende le note della celebre “I got Rhythm” di George Gershwin. I testi sono di Letizia Bucalo Vita, fundraiser e comunicatrice sociale, che … Continue reading Il video di fine anno di alunni e docenti della scuola San Domenico Savio »

  MESSINA. La vicenda dell’acqua di alcune zone del centro città contaminata col gasolio, benchè si avvii alla normalizzazione, sta lasciando strascichi. Anche politici. C’è infatti un’interrogazione della consigliera comunale Antonella Russo e dei consiglieri della IV circoscrizione Mariacristina Costanzo e Renato Coletta per far luce sull’accaduto. I consiglieri chiedono al sindaco una relazione dettagliata sull’accaduto: Risulta conforme al vero che, nonostante nella prima ordinanza … Continue reading Acqua contaminata da gasolio, tre consiglieri vogliono fare luce sull’accaduto »

  MESSINA. In centinaia i presenti all’evento, che ha avuto luogo al Centro Congressi del Policlinico Universitario di Messina, promosso da FASTED Sicilia in collaborazione con FASTED Messina, associazione che si occupa di supporto, formazione e informazione per i pazienti talassemici e per le loro famiglie, promuove la cultura del dono, e progetti di sensibilizzazione volti ad approfondire il grande valore della donazione di sangue. Sono … Continue reading Da ogni parte della Sicilia per fare rete sulla talassemia »

MESSINA. Si svolgerà domani alle 18:00, presso “la Feltrinelli point” di Messina, la presentazione di Maria e Salvatore (Algra Editore), della scrittrice Giovanna Trimarchi. A dialogare con l’autrice, Marietta Salvo e Vera Faraone. Il romanzo si svolge dalla fine degli anni Settanta del XX secolo a oggi e racconta la storia di due ragazzi siciliani che, dopo la fuitina, emigrano da un piccolo borgo dei … Continue reading “Maria e Salvatore” a la Feltrinelli point »