Author: Redazione

  MESSINA. Il sindaco Federico Basile, accompagnato dall’assessore all’Attuazione del Decentramento Amministrativo Pietro Currò, ha presenziato oggi nella sede della V municipalità all’inaugurazione del servizio “Welfare d’accesso”, curato dall’Azienda Speciale Messina Social City. L’odierna visita segue quelle avvenute precedentemente nelle altre circoscrizioni. “Welfare d’accesso – ha ricordato il sindaco Basile – rappresenta un servizio di sportello rivolto all’utenza attraverso un’attività di accoglienza, informazione, promozione, accompagnamento e orientamento sui diritti … Continue reading “Welfare d’accesso”: presentato il servizio oggi nella sede della V municipalità »

  AGRIGENTO. Una turista sessantenne è entrata nel ristorante Ginger people& food ad Agrigento col compagno e dopo aver visto il menu ha chiamato la cameriera chiedendole se la proprietaria fosse di colore. Alla risposta affermativa è andata via. L’episodio di razzismo lo racconta sul proprio profilo Facebook Carmelo Roccaro, presidente della cooperativa sociale che gestisce il ristorante. La cuoca è Marame Cissè, un’abile professionista … Continue reading “La chef è nera”, e la cliente lascia il ristorante: accade ad Agrigento »

  MESSINA. “I soldi pubblici sono stati spesi in modo funzionale alle necessità? Proposte di modifiche al progetto realizzato, frutto di studi di fattibilità di architetti e ingegneri, sono stati presi in considerazione dall’Amministrazionein quanto espressione della volontà della comunità?” Sono gli interrogativi sorti ai  cittadini residenti nelle zone circostanti a Piazza del Popolo e a quanti hanno preso a cuore il restiling della storica … Continue reading Restyling piazza del Popolo, l’intervento di quattro consiglieri della IV Municipalità »

  MESSINA. Messinaservzi Bene Comune comunica che per le festività di Ferragosto, nei giorni 14, 15 e 16, i servizi di raccolta porta a porta, trasporto e spazzamento si svolgeranno regolarmente in tutta la città, solo il 15 agosto le isole ecologiche rimarranno chiuse. Inoltre, il 14 agosto, dalle ore 17 saranno attivate delle squadre per interventi straordinari di rimozione dei falò in tutta la … Continue reading Ferragosto, regolari il servizio di raccolta porta a porta, spazzamento e trasporto saranno regolari »

  MESSINA. “Abbiamo ridato a questa zona della città il senso di piazza che mancava, piazza Lo Sardo meglio nota piazza del Popolo, una delle piazze più antiche di Messina, da oggi è fruibile da tutti. Uno spazio urbano riqualificato che va valorizzato come merita, non soltanto la piazza, ma anche intervenendo sugli antichi portici”. A dirlo è il sindaco Federico Basile, stamani; nel corso … Continue reading Federico Basile: “Da oggi Piazza Lo Sardo è fruibile a tutti” »

MESSINA. Spazzatura di ogni tipo, carcasse di animali, erbacce. È lo stato in cui versa in questi giorni il viale Italia, immortalato in una serie di foto da un lettore, che chiede al Comune e MessinaServizi di intervenire. “Viale Vomito, ex Viale Italia… una vergogna lunga 2km! Fateli passeggiare qui i turisti. Nessun controllo, Vergogna”, scrive.  

  Scècchi ’ntò linzòlu, asini nel lenzuolo, così si dice dalle nostre parti di persone che fanno i finti ingenui provando a far credere di ignorare di cosa si stia parlando, o che fanno mostra di non essersi accorti di qualcosa che accade attorno a loro e di essere all’oscuro di fatti viceversa a loro ben noti. Scècchi ’ntò linzòlu a me pare che siano … Continue reading Ponte: le conseguenze che gli “asini nel lenzuolo” fanno finta di non vedere »

  MESSINA. Una rivista, scaricabile gratuitamente, con notizie, interviste e approfondimenti su tematiche Lgbtq+ a Messina e provincia. La fanzine è realizzata da Arcigay Messina e dall’associazione Metropolis nell’ambito del progetto “Pillole di Parità”, finanziato dal Pon Inclusione FSE 2014-2020, con il patrocinio dell’Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali), del Fondo sociale europeo e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Obiettivo del progetto, che prevede … Continue reading “Liber* di essere”: una fanzine su tematiche Lgbtq+ a Messina e provincia »

  MESSINA. Si è conclusa ieri, 9 agosto, la due giorni AUNNI ANNARI a Torrefaro, nel luogo in cui dovrebbe sorgere il pilastro siciliano del ponte, per gridare, tra musica, arte e momenti di riflessione, il no al mostro di cemento ed acciaio. La rassegna Noponte promossa dal comitato Noponte Capo Peloro con l’aiuto di un gruppo di giovani simpatizzanti è stata un successo di … Continue reading No Ponte, conclusa la rassegna “Aunni Annari” »