Author: Redazione

  MESSINA. Un tessuto di arredo e un abito arricchito con un decorazioni che rivisitano un’antica tradizione di lavorazione del pizzo, il pizzo a tombolo di Mirabella Imbaccari, in provincia di Catania. Due vasi in bioplastica che rilanciano la nascente produzione di bioplastiche a Roccavaldina, da utilizzare in percorsi educativi per le scuole. Sono i prodotti ideati e realizzati dai circa 60 ragazzi fra i … Continue reading Vasi, pizzi, abiti e tessuti. Col ConNEETtori la creatività dei ragazzi produce bellezza »

  MESSINA. Dopo il successo dello scorso settembre, il prossimo 15 dicembre tornerà attiva MoveMe, il progetto lanciato da Atm Spa che permette all’utente di acquistare un abbonamento TPL annuale al costo di € 20,00 anzichè € 250,00. Con MoveMe sarà possibile integrare l’abbonamento con un secondo, sempre annuale, per i parcheggi al costo di € 100,00. Secondo quanto riportato sul portale: “La validità dell’abbonamento TPL e/o … Continue reading MoveMe, riapre la piattaforma. Dal 15 dicembre via alle domande »

  MESSINA. Sette eccellenze del jazz internazionale sul palco del Retronouveau: giovedì 14 dicembre. Il palco del noto live club messinese ospiterà il concerto di Andy James and the Jon Cowherd sextet.  Una band composta da musicisti che hanno fatto la storia della musica a livello mondiale, collaborando con i più importanti volti della scena jazz e non solo. Questa la formazione: Andy James sta … Continue reading Stasera torna il jazz internazionale sul palco del Retronouveau »

  MESSINA. Parliament Watch Italia, l’associazione che cura “Spendiamoli Insieme”, progetto che dal 2021, con il sostegno di Fondazione con il SUD, promuove la buona applicazione della democrazia partecipata, ha lanciato una petizione. L’obiettivo è quello di rafforzare la legge sulla democrazia partecipata in Sicilia, appena modificata dal governo regionale. L’articolo 19 della finanziaria regionale abolisce infatti le sanzioni per i Comuni che mancano di … Continue reading “Scriviamola Insieme”: una raccolta firme sulla democrazia partecipata in Sicilia »

MESSINA. Ieri pomeriggio nella sede del Cirs di via Monsignor Francesco Bruno è stata  presentata la campagna “Insieme è più buono”, con  l’assegnazione delle Stelle della solidarietà Cirs ai protagonisti presenti. La campagna, giunta alla sua terza edizione, ha assunto quest’anno rilevanza regionale, allargando la sua rete sociale. Sono infatti aumentate imprese, enti, associazioni che hanno scelto di donare ai propri dipendenti i panettoni o … Continue reading “Insieme è più buono”: presentata la campagna natalizia del Cirs Casa Famiglia »

  MESSINA. È stata presentata oggi a Palazzo Zanca la “Sfida dello Stretto”, iniziativa in programma sabato 16, che si inserisce nell’ambito dell’evento “New Mobility Messina 2023″, giunto alla seconda edizione. Presenti all’incontro con i giornalisti i sindaci di Messina Federico Basile e di Villa San Giovanni Giusy Caminiti, il vicesindaco e assessore alla Mobilità Salvatore Mondello, l’assessore ai Grandi Eventi Massimo Finocchiaro, il presidente di … Continue reading “New Mobility Messina 2023”, sabato 16 la kermesse “Sfida dello Stretto” »

MESSINA. Sabato 16 dicembre alle ore 18:00 andrà in scena, alla Tenuta Rasocolmo di piano Torre, “L’orco” di e con Gianluca Cesale. Si tratta del terzo  appuntamento della rassegna “Il Teatro in Cantina”, nell’ambito del progetto “Nuovi palcoscenici 23”, ideato e prodotto dall’Associazione culturale Scimone-Sframeli, in partenariato con l’Associazione Culturale Castello di Sancio, e promosso dal Ministero della Cultura e dal Comune di Messina. Lo … Continue reading “L’Orco”: lo spettacolo di Gianluca Cesale alla Tenuta Rasocolmo »

MESSINA. A partire da oggi, 14 dicembre, alle ore 16:00, al primo piano del Palacultura Antonello sarà visitabile la mostra “Presepi di Carta”.  L’esposizione è stata allestita dalla Biblioteca comunale “Cannizzaro”, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e l’associazione Italiana “Amici del Presepe” sezione di Messina. Si tratta di stampe sulla Natività, immaginette e presepi di carta appartenenti alla collezione privata di Giovanni Bagnato e Antonio … Continue reading “Presepi di carta”: la mostra al Palacultura »

MESSINA. Martedì 19 dicembre, alle ore 11:00, in occasione del Cinquantenario dell’ultima lezione del professor Salvatore Pugliatti, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà il professor Pietro Perlingieri, Presidente della Società Italiana degli Studiosi del Diritto civile. Perlingieri terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Salvatore Pugliatti e il principio della massima attuazione della Costituzione”. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali della Rettrice, professoressa Giovanna Spatari e … Continue reading “Salvatore Pugliatti e il principio della massima attuazione della Costituzione”: la Lectio Magistralis di Perlingieri »