
MESSINA. Incidente lungo la tangenziale tra gli svincoli Gazzi e Boccetta in direzione Palermo. Il consorzio autostrade siciliane segnala rallentamenti e code
notizie, inchieste, storie, open data
MESSINA. Incidente lungo la tangenziale tra gli svincoli Gazzi e Boccetta in direzione Palermo. Il consorzio autostrade siciliane segnala rallentamenti e code
MESSINA. Ieri pomeriggio nella sede del Cirs di via Monsignor Francesco Bruno è stata presentata la campagna “Insieme è più buono”, con l’assegnazione delle Stelle della solidarietà Cirs ai protagonisti presenti. La campagna, giunta alla sua terza edizione, ha assunto quest’anno rilevanza regionale, allargando la sua rete sociale. Sono infatti aumentate imprese, enti, associazioni che hanno scelto di donare ai propri dipendenti i panettoni o … Continue reading “Insieme è più buono”: presentata la campagna natalizia del Cirs Casa Famiglia
MESSINA. È stata presentata oggi a Palazzo Zanca la “Sfida dello Stretto”, iniziativa in programma sabato 16, che si inserisce nell’ambito dell’evento “New Mobility Messina 2023″, giunto alla seconda edizione. Presenti all’incontro con i giornalisti i sindaci di Messina Federico Basile e di Villa San Giovanni Giusy Caminiti, il vicesindaco e assessore alla Mobilità Salvatore Mondello, l’assessore ai Grandi Eventi Massimo Finocchiaro, il presidente di … Continue reading “New Mobility Messina 2023”, sabato 16 la kermesse “Sfida dello Stretto”
MESSINA. Sabato 16 dicembre alle ore 18:00 andrà in scena, alla Tenuta Rasocolmo di piano Torre, “L’orco” di e con Gianluca Cesale. Si tratta del terzo appuntamento della rassegna “Il Teatro in Cantina”, nell’ambito del progetto “Nuovi palcoscenici 23”, ideato e prodotto dall’Associazione culturale Scimone-Sframeli, in partenariato con l’Associazione Culturale Castello di Sancio, e promosso dal Ministero della Cultura e dal Comune di Messina. Lo … Continue reading “L’Orco”: lo spettacolo di Gianluca Cesale alla Tenuta Rasocolmo
MESSINA. A partire da oggi, 14 dicembre, alle ore 16:00, al primo piano del Palacultura Antonello sarà visitabile la mostra “Presepi di Carta”. L’esposizione è stata allestita dalla Biblioteca comunale “Cannizzaro”, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e l’associazione Italiana “Amici del Presepe” sezione di Messina. Si tratta di stampe sulla Natività, immaginette e presepi di carta appartenenti alla collezione privata di Giovanni Bagnato e Antonio … Continue reading “Presepi di carta”: la mostra al Palacultura
MESSINA. Martedì 19 dicembre, alle ore 11:00, in occasione del Cinquantenario dell’ultima lezione del professor Salvatore Pugliatti, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà il professor Pietro Perlingieri, Presidente della Società Italiana degli Studiosi del Diritto civile. Perlingieri terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Salvatore Pugliatti e il principio della massima attuazione della Costituzione”. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali della Rettrice, professoressa Giovanna Spatari e … Continue reading “Salvatore Pugliatti e il principio della massima attuazione della Costituzione”: la Lectio Magistralis di Perlingieri
MESSINA. Compaiono le corsie ciclabili anche nell’isola pedonale di piazza Cairoli: il Comune ieri ha apposto le strisce bianche che delimitano la corsia riservata alle biciclette nella piccola porzione asfaltata che da via XXVII luglio sfocia lungo il viale san Martino all’interno dell’area pedonalizzata. Un preoccupazione superflua, quella dell’amministrazione: secondo il codice della strada, infatti, le biciclette, quando non espressamente vietato, possono liberamente circolare … Continue reading La pista ciclabile all’interno dell’isola pedonale
MESSINA. Si è svolto ieri sera, mercoledì 13 dicembre 2023, a partire dalle ore 20.00, l’evento di sensibilizzazione e autofinanziamento promosso dal team antitratta dell’associazione Penelope, operante sui territori delle province di Messina e di Catania nel campo del contrasto al grave sfruttamento sessuale e lavorativo di donne e uomini migranti. “L’Afroapericena” promosso con la collaborazione di “Hammucca – Hambugeria siciliana” e di “Fabbrica … Continue reading “Afroapericena”, ieri l’evento contro lo sfruttamento dei migranti
MESSINA. A seguito di comunicazioni pervenute sia dalla ditta esecutrice che dal Direttore dei Lavori, confermate dagli uffici che si occupano di verificare le condizioni meteo per il prossimo venerdì 15 dicembre, e che non consentono di poter avviare con ponderata sicurezza i lavori previsti per il secondo step di venerdì prossimo, si è ritenuto opportuno rinviare a nuova data del mese di gennaio … Continue reading Amam, rinviati i lavori previsti per venerdì 15
MESSINA. Come nasce, cresce e viene portato sullo schermo un cortometraggio animato? Sono stati il regista Antonello Piccione, il fumettista Lelio Bonaccorso, e il musicista Giovanni Puliafito i mattatori della terza giornata del Ciak Scuola Film Fest, la kermesse nazionale dedicata al cinema, al suo mondo e ai suoi protagonisti, sullo schermo e dietro, in corso fino al 15 dicembre al teatro Vittorio Emanuele … Continue reading Lezioni di cinema (e non solo) con Ciak Scuola Film Festival: si conclude la terza giornata