Author: Redazione

  MESSINA. Ripulire le aiuole piene di rifiuti nelle aree antistanti i servizi sanitari della Cittadella Sanitaria “Lorenzo Mandalari”. È l’obiettivo di una task force composta da operatori dei servizi sanitari, utenti, gli scout del gruppo Agesci Messina 2 (Clan Sole-Luna),  volontari di Legambiente Peloritani e dell’Associazione Ortogether, che oggi pomeriggio cercheranno di riqualificare l’area eliminando l’immondizia e i rifiuti. «È la solita storia, di una città che … Continue reading “Ripuliamo il Mandalari”, gli scout e il centro Camelot contro gli incivili »

  MESSINA. A pochi mesi dall’inizio del nuovo anno scolastico, gli alunni e il personale dell’Istituto comprensivo Leopardi sono ancora senza una scuola, visto che a breve dovranno riabbandonare il plesso di Minissale, frequentato da 440 alunni distribuiti in 22 aule, e il plesso del Policlinico, dove sono distaccate altre 13 classi con circa 300 studenti. Il primo infatti verrà sottoposto a lavori di adeguamento antisismico, che si … Continue reading Istituto Leopardi, gli alunni “in cerca di una scuola” »

  MESSINA. Si terrà questa mattina, alle 10, nei locali del bene confiscato alla mafia di via Roosevelt, in presenza del sindaco Renato Accorinti, l’incontro “Il giorno dopo”, in memoria delle vittime della strage di Capaci. L’evento, aperto alla cittadinanza, è promosso dal comitato Addiopizzo Messina Onlus e si terrà non a caso “Il giorno dopo” l’anniversario dell’attentato a Palermo, per sottolineare gli accadimenti che seguirono in … Continue reading “Il giorno dopo”, Addiopizzo ricorda le vittime della strage di Capaci »

  C’è anche la granita del Tedesco nella lista stilata dal portale online “Hundredrooms” con l’obiettivo di valorizzare lo “street food” all’italiana. Nella classifica, dall’esemplificativo nome “Unti e bisunti”, il comparatore online di alloggi turistici suggerisce alcuni piatti tipici considerati i capisaldi del cibo da strada, presentando anche alcuni dei luoghi dov’è possibile riscoprire sapori antichi che si uniscono  con l’innovazione di tendenze bio, vegan, gluten-free. «Lo street food  – si legge … Continue reading Migliori “cibi di strada”, c’è anche la granita del Tedesco »

  TAORMINA.  Si è tenuta ieri mattina la conferenza stampa di presentazione dei tre capolavori di Antonello da Messina che saranno esposti a Palazzo Corvaja in occasione del G7 insieme all’Ecco Homo del Caravaggio, già presente all’interno dell’allestimento di Unescosites,  mostra ideata e realizzata da Roberto Celli, Ceo di Beni Culturali, inaugurata l’8 aprile. I tre capolavori di Antonello da Messina sono L’Annunciata di Palazzo Abatellis di Palermo, il Ritratto di ignoto … Continue reading Taormina, a Palazzo Corvaja tre capolavori di Antonello »

  MESSINA. Si dimette il presidente della Ngi Sergio La Cava, coinvolto nell’inchiesta “Mare Monstrum” con l’accusa di aver coinvolto un carabiniere in un’attività di dossieraggio per screditare il gruppo Liberty Lines, in cambio dell’assunzione presso il gruppo Franza della figlia del militare. Lo comunica Caronte & Tourist in una nota. “Mai come in quest’occasione – si legge nel comunicato – per il gruppo Caronte & Tourist l’auspicio che la … Continue reading Inchiesta Mare Monstrum, Sergio La Cava si dimette da Caronte & Tourist »

  MESSINA. Un episodio che ha del misterioso: durante la notte più di un quintale di bronzo è scomparso nel nulla, quello della campana della chiesa della Calispera a Contesse. Il furto sarebbe avvenuto durante la notte, senza che nessuno si sia accorto di nulla. E infatti stamattina è toccato al parroco, Santino Cannistrà, notare il portone in legno scardinato e, salendo lungo la scala interna del campanile, … Continue reading Contesse, rubata la campana della Calispera: scompare nella notte un quintale di bronzo »

stragi-di-mafia

  Piersanti Mattarella, una tragica epifania   Domenica 6 gennaio 1980. Palermo. Ultimo giorno di festa. Il presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella, democristiano, secondogenito dell’ex ministro Bernardo Mattarella (il fratello Sergio è l’attuale presidente della repubblica) è appena entrato in auto insieme con la moglie, i due figli e la suocera per andare a messa. Siamo in via della Libertà, tra il numero civico 135 e il 137, … Continue reading Cinque giorni dell’orrore. Le stragi di mafia che hanno cambiato per sempre la Sicilia »

TAORMINA. Sarà Manuela Gentiloni, moglie del primo ministro italiano Paolo, a fare gli onori di casa con le First Ladies (e due first Gentlemen) che accompagneranno i mariti e le mogli durante il G7 di Taormina. Ospiti della signora Gentiloni saranno Melania Trump, la canadese Sophie Gregoire Trudeau, la giapponese Akie Abe, e la première dame della Francia, Brigitte Trogneux, Joachim Sauer, marito di Angela Merkel e Philip May, … Continue reading G7, mentre i potenti discutono, le mogli (e due mariti) in elicottero sull’Etna e poi a mangiar granite »

  MESSINA. “Lo strategico settore dell’edilizia del nostro territorio è passato dagli spot elettorali del defunto governo Renzi con la firma dei famosi “patti”, alle nomine di “amici e compagni” di Crocetta e al ridicolo “entro la prossima settimana” ripetutamente affermato dal duo  Accorinti-Signorino”. Lo affermano in una nota stampa il segretario generale Uil Messina, Ivan Tripodi, e il segretario generale della Feneal-Uil Messina Pasquale De Vardo. … Continue reading Uil: “Dare risposte ai 7mila edili messinesi. Stop a becera e strumentale propaganda elettorale”. »