Author: Redazione

MESSINA. “Trasformare le ore in giorni: i crocieristi si fermano nella nostra città 5-7 ore; noi vogliamo che questo breve soggiorno diventi il motivo per tornare a Messina, fermandosi non più poche ore, ma più giorni”. È l’obiettivo ribadito dall’assessore alle Attività produttive, Guido Signorino, nel corso della riunione del Laboratorio Turistico svoltasi ieri, lunedì 13, per finalizzare i proventi della tassa di soggiorno e per … Continue reading Laboratorio turistico, i progetti dell’assessore Signorino per attrarre visitatori »

MESSINA. “Su otto assessori c’è solo una donna. Il Comune viola le norme in materia di rappresentanza di genere”. La denuncia, nei confronti dell’amministrazione Accorinti, arriva dalla consigliera provinciale di Parità Mariella Crisafulli, che in una nota prende di mira il primo cittadino di Messina. “Ancora una volta a distanza di qualche anno – si legge nel comunicato – sono costretta ad intervenire in merito alla violazione delle norme … Continue reading Messina,”Al Comune una donna su otto assessori”, la denuncia della Crisafulli »

BARCELLONA. Erano destinati a bar e rosticcerie dell’hinterland milazzese e barcellonese i circa 100 kg di burro e latte sequestrati dalla Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto al conducente del camioncino su cui sono stati ritrovati i prodotti alimentari. Durante alcuni controlli per verificarne la conservazione,  effettuati con l’ausilio di personale del servizio veterinario dell’Asp 5,  le forze dell’ordine hanno sequestrato gli alimenti conservati a temperatura non idonea e secondo modalità che ne avrebbero causato … Continue reading Latte e burro “andati a male”, maxi sequestro di alimenti »

MESSINA. Dal 2013 al 2016 servizio sospeso sei volte, nel corso dell’ultimo anno scolastico mai iniziato, una sessantina di plessi disagiati, oltre duemila famiglie costrette ad arrangiarsi delle quali più della metà con esenzione, 80 posti di lavoro a rischio, 15 mesi di mancati stipendi a causa delle continue interruzioni registrate negli ultimi quattro anni: sono i numeri della questione refezione scolastica a Messina evidenziati in … Continue reading Mense scolastiche, domani la protesta di Cgil e Filcams a Palazzo Zanca »

Si svolgerà domani, mercoledì 15 marzo, alle 10.30, nella villetta Sinopoli  l’inaugurazione delle Bibliocabine (Booksharing). Le cabine verranno completate sul posto dagli allievi dell’Istituto Basile di Messina.  All’interno  verrà sistemata una scaffalatura in legno e, sui vetri, alcune scritte decorative e informative.  Si tratta di ex cabine telefoniche della Telecom trasformate in piccole librerie pubbliche a disposizione della cittadinanza. L’idea alla base del progetto è quella del booksharing, un’iniziativa … Continue reading Booksharing, domani alla villetta Sinopoli l’inaugurazione delle Bibliocabine »

Si svolgerà mercoledì 15 marzo alle 19.30, nei locali del John Milton Institute  il nuovo appuntamento con la “Fabbrica delle idee”, evento organizzato dall’Associazione Startup Messina per dare l’opportunità ai messinesi di presentare la propria idea d’impresa. Per partecipare bisogna esporre in cinque minuti la propria idea (da realizzare o già in atto) e altrettanti minuti in cui le persone presenti possono fare domande o avanzare critiche in modo costruttivo.  Durante … Continue reading Associazione Startup Messina, ritorna domani la “Fabbrica delle idee” »

SANT’AGATA DI MILTELLO. I finanzieri della Tenenza di Sant’Agata di Militello, nel corso di approfondite indagini svolte nel settore delle indebite percezioni dei finanziamenti agricoli erogati con fondi pubblici europei, hanno sottoposto a sequestro, nei giorni scorsi, beni immobili e somme di denaro per un valore complessivo di oltre trecentottantamila euro, denunciando alla Procura della Repubblica di Catania il titolare di un’azienda agricola di Randazzo. I … Continue reading Truffa da 300mila euro all’Ue. L’operazione della Guardia di Finanza »

Al via il 1° Festival delle Band musicali palermitane emergenti, dal titolo “Palermo Band Festival 2017” e che si inserisce tra le iniziative di Palermo Capitale dei Giovani. Il “Palermo Band Festival 2017” si svolgerà in diverse fasi. Nella prima verranno selezionate le giovani band palermitane cheparteciperanno alla manifestazione. Le proposte musicali pervenute verranno suddivise in tre macro categorie di genere musicale checonterranno all’interno altri generi musicali, così da ampliare l’offerta a … Continue reading Palermo, al via il Palermo Band Festival 2017 »

Il Teatro Biondo, di cui il Comune di Palermo è socio, bandisce il secondo Corso triennale della “Scuola dei Mestieri dello Spettacolo” diretta da Emma Dante. Una Commissione, presieduta dall’attrice, selezionerà venti allievi, che saranno ammessi al primo anno del nuovo Corso triennale per attori che avrà inizio il prossimo ottobre.La selezione è aperta a candidati di tutte le nazionalità, di età compresa tra i 18 e i 28 anni. C’è … Continue reading Teatro Biondo, aperte le selezioni per la scuola diretta da Emma Dante »

«Se di Carlo Meucci non si parlava più da decenni, se la sua stessa presenza in quel di Tindari stava per essere consegnata all’oblio, il volume di Mimmo Mollica “Meucci figlio del… telefono, mendicate a Tindari” ha certamente risvegliato la memoria e un provvidenziale dibattito sulla figura ‘dolente’ di un uomo vissuto nell’incertezza della propria identità anagrafica e burocratica». Ha detto questo Santino Franchina, vicepresidente dell’Ordine nazionale … Continue reading Patti, ritrovata la foto funeraria del figlio dell’inventore Meucci »