MESSINA. “Una condotta morale deplorevole da parte di un capo di governo possa inficiare la sfera di primaria assunzione del ruolo istituzionale”, “I valori di giustizia, integrità morale, rispetto della dignità della donna e del diritto dei cittadini a trovare nell’istituzione che li rappresenta la loro guida, vengono duramente violentati da queste vicende“, “pensare che possa esserci una separazione netta tra sfera pubblica e … Continue reading Quando il sedicenne Luigi Genovese “bacchettava” Silvio Berlusconi








