Author: Redazione

“E’ con particolare curiosità,  che attendo di leggere le motivazioni della sentenza di condanna ad una pena che si segnala, peraltro, anche per la sua severità. Novanta lunghi giorni la mia  assistita dovrà, dunque, attendere per capire come è possibile che, la meno creduta e la meno attendibile persona offesa d’Italia – tale è stato il giudizio unanime espresso dalle numerose sentenze emesse da altrettanti … Continue reading Processo Ruby, Favazzo: “Sentenza curiosa e severa” »

MESSINA. Si svolgerà domani 8 luglio, alle ore 10.30, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, la conferenza stampa di presentazione della prima rassegna del teatro dialettale siciliano “Sotto le stelle”. All’incontro saranno presenti il Sindaco metropolitano, Renato Accorinti, il Commissario straordinario, Filippo Romano, e l’organizzatore della manifestazione Pippo Castorina. Nel corso dell’incontro saranno resi noti i dettagli del calendario allestito. Gli appuntamenti teatrali avranno luogo … Continue reading “Sotto le stelle”, al Monte di Pietà la prima rassegna del teatro dialettale siciliano »

  MESSINA. Diventato ormai una realtà culturale apprezzata da migliaia di visitatori provenienti da tutte le parti del mondo, domenica 9 luglio il Castello Pentefur di Savoca riaprirà per la quarta giornata le proprie porte, pronto a raccontare le sue vicende incentrate nella gloriosa storia di Sicilia. Di grande rilevanza strategica ed illustre rappresentante dei fasti di tempi passati, il Castello si è aggiudicato la seconda … Continue reading Savoca, il Castello Pentefur riapre le porte »

  MESSINA. Ha raggiunto 5mila firme la petizione per chiedere l’eliminazione del pedaggio al casello di Ponte Gallo, iniziata lo scorso 25 marzo. A comunicarlo è il consigliere della VI Circoscrizione Mario Biancuzzo, che il prossimo 10 luglio parteciperà a una riunione della II Commissione al Comune. «Siamo determinati e uniti e continueremo a chiedere i nostri diritti, senza accusare nessuno – scrive Biancuzzo – È … Continue reading Pedaggio di Ponte Gallo, raccolte 5mila firme »

  MESSINA. La città dello Stretto ha ricevuto il finanziamento per un altro centro Sprar, questa volta per i minori stranieri non accompagnati. Il fondo ottenuto, di oltre 1 milione di euro, servirà a inserire nei circuiti virtuosi della buona accoglienza 37 minori rifugiati richiedenti asilo politico. Lo comunica l’assessora Nina Santisi, esprimendo la sua soddisfazione: «Risultati, come questo – spiega – si raccolgono con il … Continue reading Messina, un milione di euro per i minori stranieri non accompagnati »

  MESSINA. Urgenti provvedimenti viari, di repressione e di controllo per mettere fine a inqualificabili violazioni al codice della strada, a garanzia della pubblica sicurezza, nello svincolo di San Filippo. È il contenuto di una interrogazione firmata dal consigliere comunale Libero Gioveni, che fa seguito a una precedente interrogazione datata 22 marzo 2016. «Come è noto – scrive Gioveni – nella parte a valle dello svincolo di San Filippo fino quasi … Continue reading Libero Gioveni: “Lo svincolo di San Filippo è pericoloso” »

MILAZZO. Inveiva ad alta voce con una pistola in mano. I carabinieri della compagnia di Milazzo hanno arrestato poco dopo le 9.30 di stamattina un uomo di 50 anni del posto e in evidente stato confusionale che di fronte alla casa di riposo Oasi San Paolo di Olivarella ha provocato momenti di tensione e paura tra i passanti e tra gli stessi ospiti della struttura … Continue reading Olivarella, minaccia di sparare in strada, in manette un 50enne »

L’uscita autostradale di Giostra potrà essere aperta. Adesso è ufficiale. Ieri è stato firmato il verbale della Commissione di collaudo degli svincoli, in cui si è formalmente stabilito che può essere inaugurata l’uscita per chi proviene da sud. “A Messina la collaborazione – dice l’assessore Sergio De Cola – tra Comune, Strade Anas e Cas consente di aprire finalmente un’altra parte di svincoli.  Si tratta di … Continue reading Svincolo di Giostra, arriva l’ok al collaudo »

MESSINA. Un sistema modulare, da applicare alle fondazioni degli edifici, per ridurre i rischi sismici. È il progetto su cui sta lavorando un gruppo di ricercatori Unime, che ha depositato due brevetti, i quali hanno già suscitato l’interesse di alcune istituzioni cinesi, che ne stanno valutando l’applicazione industriale. Il team è composto dai docenti Bruno Azzerboni, Giovanni Finocchio, Francesca Garescì e dal dottor Orazio Casablanca. I ricercatori dell’Ateneo … Continue reading Rischi sismici, un gruppo di ricerca Unime brevetta un sistema per ridurli »

PALERMO. Un esperto ha appena terminato l’incarico, mentre altri due sono ancora in pista: si tratta dei consulenti messinesi negli assessorati regionali il cui incarico è stato rinnovato poco prima che arrivasse il “blocco” determinato dal semestre bianco che precede le elezioni regionali. Ecco chi sono, assessorato per assessorato.     ATTIVITA’ PRODUTTIVE. A essere richiamata dall’assessore Maria Lo Bello, lo scorso 17 maggio, è … Continue reading Consulenze alla Regione, gli “Highlander” messinesi prima delle elezioni »