Author: Redazione

  MESSINA. Tre tappe in Sicilia, ma nessuna di esse passerà da Messina: dopo la trionfale tappa del 2017, con un bagno di folla ed un’immagine della città che ha lasciato tutti, anche i messinesi, a bocca aperta, l’edizione 2018 del Giro d’Italia non arriverà in riva allo Stretto. La prima delle tre che si correranno nell’isola sarà la quarta tappa, martedì 8 maggio 2018 con avvio … Continue reading Giro d’Italia, niente Messina nell’edizione 2018 »

  LETOJANNI. Sono passati due anni e due mesi da quando una frana si è sganciata dalla collina di contrada Sillemi a Letojanni, invadendo la corsia direzione Catania dell’A18. Da quel momento, la frana è stata irregimentata, ed è praticamente ormai indistinguibile dal pendio dal quale si è originata. E sopra vi cresce una rigogliosa vegetazione. Nient’altro. Oggi, un comunicato annuncia che, a oltre due … Continue reading Letojanni, a due anni dalla frana arriva la…conferenza di servizi »

  GALATI MAMERTINO. SOlo 25 arbusti, poi sarà definitivamente scomparsa dalla faccia della terra: è la Petagna, una pianta che esiste solo sui Nebrodi. Per capire come tutelarla dalla scomparsa, oggi alle 16 a Galati Mamertino, nell’incubatore di imprese dei nebrodi “Seminario” si terrà un workshop. La Petagna – scientificamente nota con il nome di Petagnaea gussonei (Spreng.) Rauschert (=Petagnia saniculifolia Guss.) – è una pianta relitta della famiglia … Continue reading Petagna, pianta in via di estinzione, oggi seminario a Galati Mamertino »

MESSINA. Si è svolto oggi alla Sala Visconti l’incontro tra gli studenti del “Maurolico” e Carla Maria Russo, autrice del libro “La sposa Normanna”.  Nel corso dell’iniziativa a cui hanno partecipato tantissimi ragazzi è stato presentato un book trailer in gara alla VII edizione del concorso nazionale “Ciak Scuola Film Fest”.  L’autrice del dibattito con gli alunni del liceo diretto dalla preside Giovanna De Francesco … Continue reading La scrittrice Carla Maria Russo incontra gli studenti del Maurolico »

  MESSINA. “Sono lieto di annunciare che incontrerò entro l’anno a Messina il sindaco della città dello Stretto, l’amico Renato Accorinti, in merito alla petizione finalizzata a intitolare una via a Giuseppe Mandanici, trucidato da due killer per via della sua omosessualità. A giorni definiremo la data dell’incontro”. A scriverlo, sui suoi quattro profili Facebook, è il “massmediologo” Klaus Davi, consulente di Rosario Crocetta quando … Continue reading Klaus Davi incontra Accorinti: “Una via contro l’omofobia” »

  MESSINA. Partirà il prossimo venerdì 1 Dicembre, nei locali della Parrocchia di Mili San Pietro, il laboratorio storico medievale, promosso dall’Associazione Ionio – Circolo Arci e dalla Pro Loco Messina Sud, che porterà alla costituzione di un gruppo di rievocazione legato alla storia della vallata e della Chiesa Normanna. Scopo dell’iniziativa è quella di valorizzare e riscoprire determinati momenti storici che hanno avuto luogo … Continue reading Un laboratorio sulla rievocazione storico medievale a Mili San Pietro »

  MESSINA. Dopo la via Madonie, in uno dei rioni del Viale Giostra, tocca al rione Taormina: i volontari di PuliAmo Messina scelgono la zona sud della città, alla ribalta per il degrado delle baracche ancora in piedi e di quelle abbattute e mai rimosse, per chiudere in bellezza l’anno dedicato a ridare lustro a zone dimenticate di Messina. “In attesa di condizioni meteo favorevoli … Continue reading PuliAmo Messina, operazione pulizia al rione Taormina »

  MESSINA. Ha suscitato numerosi reazioni, dai toni opposti, la protesta dei nove migranti vulnerabili ospiti dello Sprar di Curcuraci, che ieri hanno occupato la struttura: dall’assessora comunale Nina Santisi alla neo deputata all’Ars Elvira Amata, fino al consigliere di quartiere Alessandro Cacciotto, che già in passato era intervenuto più volte riguardo all’hotspot della caserma Gasparro di Bisconte. Il dipartimento Politiche Sociali del Comune, su richiesta della … Continue reading Occupazione dello Sprar, le reazioni della politica »

  MESSINA. Il Circolo Filatelico Peloritano organizza una nuova iniziativa culturale per ricordare, anche mediante l’uso di un timbro postale,  un personaggio “figlio” di Messina. Venerdì 1 dicembre, dalle ore 9 alle 13, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, sede del Comune, le Poste Italiane utilizzeranno infatti un annullo figurato per ricordare il 150° anniversario della morte di Felice Bisazza, poeta e letterato messinese (1867-2017). … Continue reading Messina, un annullo filatelico per Felice Bisazza »

  MESSINA. “Abbandono di rifiuti su suolo pubblico” ed “invasione di terreni”. Sono queste le accuse contestate a un 48enne messinese, di cui si conoscono solo le iniziali, C.E., che nella giornata di ieri è stato sorpreso da un equipaggio del Nucleo Radiomobile mentre si dirigeva verso la località Portella Arena a bordo di un Fiat Iveco. La circostanza che il mezzo fosse quello di una ditta incaricata dello … Continue reading Abbandono di rifiuti sul suolo pubblico, fermato un 48enne »