Author: Redazione

MESSINA – L’ultimo post è di appena tre ore fa, un video di Vittorio Sgarbi che attacca Cancelleri e sottolinea la sua assoluzione. Tanti sono stati i post in questi ultimi giorni del neo deputato Udc, Cateno De Luca, perfino un resoconto fotografico della sua cena in casa di domenica e ringraziamenti alla macelleria da cui si è fornito. Non potrà più farlo, così ha … Continue reading Domiciliari più rigidi per Cateno De Luca, non potrà più postare su Facebook »

  MESSINA. È trascorsa una settimana dalle elezioni regionali del 5 novembre, ma l’esito del voto continua a far discutere. Dopo aver ospitato numerosi interventi, fra i quali quelli di Giampiero Neri ed Elio Conti Nibali, ospitiamo su queste pagine l’ex assessore della giunta di RenatoAccorinti, Filippo Cucinotta, che analizza nello specifico le modalità di voto e in particolare la riduzione delle “poltrone” e la frammentazione … Continue reading Regionali, l’analisi delle procedure di voto di Filippo Cucinotta »

II Liceo “Maurolico” apre le porte dell’Aula Magna alla cittadinanza per la presentazione del romanzo di Biagio D’Angelo “Non ci resta che correre” (Rizzoli). L’appuntamento è per domani martedì 14 novembre, alle 17.30. Si tratta di una storia d’amore e di resistenza che segue il ritmo della corsa: “I maratoneti che, come i contadini, vivono sulla loro pelle il ciclo delle stagioni, vanno a letto … Continue reading Al “Maurolico” il libro “Non ci resta che correre” di Biagio D’Angelo »

ROMA – “Il Consiglio di Stato ha sospeso l’ordinanza Ministeriale sulla mobilità dei docenti”, spiegano in una nota gli avvocati Santi Delia e Michele Bonetti. Ordinanza sospesa “nella parte in cui non riconosce il punteggio maturato nelle scuole paritarie”. “Il Tar Lazio, difatti, si è sempre dichiarato privo di giurisdizione sul tema della mobilità – continua la nota  -.  In sede di appello, tuttavia, il … Continue reading Scuola, Consiglio di Stato sospende mobilità docenti: valido il punteggio delle paritarie »

PANAREA – Un serbatoio rimasto aperto e l’ipotesi che l’apertura possa avere dato accesso a insetti o animali, per questo il sindaco di Lipari, Marco Giorgianni ha firmato un’ordinanza che blocca l’erogazione idrica: “Abbiamo ricevuto una segnalazione, abbiamo controllato e abbiamo verificato che un serbatoio era rimasto aperto. In questi casi per estrema prudenza ho sempre sospeso l’erogazione”, ha spiegato Giorgianni. Prima che possa riprendere … Continue reading Panarea, stop erogazione idrica. Verifiche sull’acqua »

MILANO – È morto a 74 anni, Gianni Campagna, lo stilista siciliano amato da Hollywood. Aveva lasciato Roccalumera nel 1962 per andare a conquistare le stelle del Cinema. Aveva imparato a cucire sin da molto piccolo, addirittura dall’età di 8 anni, la sua scalata nel mondo della moda non si fece attendere, a 22 anni ha vinto l’ago d’oro e alla fine degli anni ’90 … Continue reading Milano, morto a 74 anni Gianni Campagna, lo stilista delle star nato a Roccalumera »

  MESSINA. Dopo l’intervento dell’esperto a titolo gratuito del sindaco, Giampiero Neri, che in questo contributo aveva analizzato le recenti elezioni del 5 novembre, riceviamo e pubblichiamo la replica di Elio Conti Nibali, uno dei protagonisti della vittoria di Renato Accorinti a giugno 2013, quando diventò sindaco di Messina. Pur restando l’amicizia personale, oggi Elio Conti Nibali (designato assessore tre anni fa, nomina sulla quale … Continue reading Il voto, Accorinti e il tempo della concretezza: la versione di Conti Nibali »

MILAZZO. Tentato omicidio. È questo il reato di cui dovranno rispondere i due diciassettenni arrestati stanotte dai poliziotti della Sottosezione Polizia Stradale A20. Sì tratta di due studenti di Milazzo incensurati. Sono stati sorpresi a lanciare sassi da un cavalcavia sulla A20 Palermo Catania, zona Milazzo, al km 39+540, intorno alle 03.30. Da giorni i poliziotti erano impegnati in servizi di controllo del territorio potenziati … Continue reading Lancio di sassi dal cavalcavia. La polizia arresta due diciassettenni »

TAORMINA – Il summit nella Perla dello Ionio e la protesta a Giardini Naxos: si ripete tutto come lo scorso maggio ma stavolta l’argomento è la condizione femminile. Al Summit di maggio, i leader dei Paesi G7 hanno ribadito il ruolo chiave che le donne hanno per la crescita delle  economie e per il raggiungimento dello sviluppo sostenibile. Per consolidare questi risultati, il prossimo 15 e … Continue reading Taormina, il G7 e il No G7 delle pari opportunità »

PALERMO – “Apprendiamo che, mentre tante donne, tanti bambini e tanti uomini vengono torturati o lasciati morire nelle carceri libiche, annegano nel Mediterraneo, o raggiungono le coste italiane già senza vita, il ministro degli interni, Marco Minniti, viene invitato a Palermo da La Repubblica (sarà domani al Massimo, alla festa per i vent’anni dei Repubblica Palermo, ndr), a discutere di migrazioni e accoglienza, durante una festa”, … Continue reading Migranti, arriva Minniti a Palermo, 40 associazioni convocano il Tribunale dei popoli »