Author: Redazione

  MESSINA. Cosa sta facendo la Regione Siciliana per contrastare la siccità che attanaglia l’isola e la città dello Stretto, nelle rispettive competenze? Non troppo, e confusamente, pur non avendo colpe specifiche. In Sicilia praticamente non piove da un anno in maniera sufficiente ad alimentare i bacini idrografici (vuoti per oltre il 70% della capienza quando ancora mancano ancora due mesi d’estate), di acqua non … Continue reading Cosa sta facendo la Regione Siciliana per contrastare l’emergenza siccità »

  FRANCAVILLA DI SICILIA. Sono 6 le persone, di età compresa tra i 22 e i 40 anni, denunciate dai Carabinieri di Francavilla di Sicilia a conclusione di un’attività investigativa avviata a seguito di una rissa, avvenuta la notte del 26 giugno scorso in una via del centro francavillese. Le indagini condotte dai Carabinieri, attraverso accertamenti ed all’analisi dei filmati estratti dalle telecamere di sorveglianza … Continue reading Rissa in centro a Francavilla, sei persone denunciate »

  MESSINA. In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Messina, su conforme richiesta della Procura, nei confronti di 9 persone, di cui 4 destinatarie della custodia in carcere e 5 degli arresti domiciliari, in ordine ai reati, a vario titolo, di “associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti” … Continue reading Droga, arrestate nove persone per traffico e detenzione di stupefacenti tra la Sicilia e la Calabria »

  MESSINA. È stata presentata lo scorso 5 luglio in conferenza stampa la nuova offerta formativa dell’Università di Messina per l’a.a 2024/2025, durante la quale è emerso l’innalzamento della no tax-area a 28mila euro ISEE. A prendere parola sulla novità proposta dall’ateneo peloritano UDU Messina – Unione degli Universitari. «L’Università, che da tempo sosteniamo abbia fasce di reddito troppo ampie, aumenterà quindi la soglia di … Continue reading UDU: «Innalzamento No-tax area UNIME a 28mila euro, ma chi ne paga le spese?» »

  MESSINA. Un incidente si è verificato questa mattina alle 9.20 sulla Messina- Catania all’altezza di Sant’Alessio. Ad essere coinvolti sono stati una vettura il cui conducente è stato portato in pronto soccorso con codice rosso e un autocarro. Non risultano chiare le dinamiche del sinistro. L’incidente non ha avuto ripercussioni sul traffico. Sul posto i vigili del fuoco, il 118, il Cas e il … Continue reading A18, incidente tra autocarro e macchina all’altezza di Sant’Alessio »

  MESSINA. Avrà inizio giovedì 18 luglio alle 21 CINE ICAROS, un piccolo “Festival del Cinema all’aperto” promosso dalla Pro Loco Messina Sud, con “Flegrea, Un Futuro per Bagnoli” sulla bonifica e la riqualificazione degli ex siti industriali e degli agenti inquinanti rilasciati nel suolo e nell’ambiente circostante. All’abbandono dell’area e alla contaminazione dell’ambiente, si contrappone però una fervente attività della società civile e di … Continue reading Parte CINE Icaros il festival del cinema all’aperto a Mili Marina »

  MESSINA. A un anno di distanza dalla cessazione dell’attività dell’Atelier sul Mare il mecenate e presidente della Fondazione Fiumara d’Arte, Antonio Presti, riparte dalla Finestra sul mare. L’opera, in origine “Monumento per un poeta morto” realizzata da Tano Festa nel 1990, diventa adesso l’epicentro della rigenerazione voluta da Presti, pronto a inaugurare Villa Margi, villaggio sul mare e luogo della sua infanzia, che ospita … Continue reading A Villa Margi nasce il nuovo “Atelier Sul Mare, Suite D’Autore” »

  MESSINA. La tredicesima edizione del “Cortile Teatro Festival”, la rassegna di drammaturgia contemporanea diretta da Roberto Zorn Bonaventura che quest’anno prevede un cartellone di cinque spettacoli prenderà il via il 22 luglio e andrà avanti fino al 13 agosto. Tra i nomi di questa edizione quelli di Michele Sinisi e Gaspare Balsamo. «Non è stato facile – dice Bonaventura – varare questa edizione dopo … Continue reading “Cortile Teatro Festival”, dal 22 luglio via alla tredicesima edizione »

  MESSINA. Si è costituito anche a Messina il comitato promotore sul referendum per l’abrogazione della legge sull’Autonomia differenziata. Nel corso dell’incontro, a cui hanno preso parte i rappresentanti provinciali di Cgil, Uil, delle associazioni Anpi, WWF, Libera, Legambiente, Arci, Udu, Legacoop, Uisp, Comunità di Sant’Egidio, Fondazione di Comunità e dei partiti PD, M5S, Sinistra Italiana, Verdi, Iv, Più Europa, Psi, Prc, Pace Terra Dignità … Continue reading Autonomia differenziata: costituito il comitato promotore sul referendum per l’abrogazione della legge »

    MESSINA. Giovedì 18 appuntamento al Villaggio Matteotti e alla Piazza Matteotti (Annunziata) per ricordare il periodo messinese del politico socialista, a cent’anni dal suo barbaro assassinio per mano fascista. L’iniziativa è promossa da numerose associazioni e coordinata dal movimento Cambiamo Messina dal Basso. Ad organizzare l’evento il movimento Cambiamo Messina dal Basso, insieme alla sezione messinese dell’ANPI, all’Associazione Culturale ARB, alla Casa del … Continue reading “Matteotti e Messina” il 18 luglio l’evento al Villaggio Matteotti e alla Piazza Matteotti »