Author: Redazione

  MESSINA. Quasi tredici milioni di euro tra fondi Pon Metro e Cipe per riqualificare la stazione di Messina e trasformarla in un vero centro di scambio intermodale capace di collegare e mettere in rete bus extraurbani, treni, navi veloci, tram, bus, stazioni di car/bike sharing, taxi e il parcheggio Cavallotti. Un progetto reso possibile grazie a un accordo siglato il 16 gennaio, a Roma, da Comune e … Continue reading Riqualificazione della Stazione di Messina: “si cambia binario” »

MESSINA. Era stretto in una morsa di metallo a forma di cappio all’interno del Parco Aldo Moro, il grande polmone verde del viale Regina Elena abbandonato da anni all’incuria. Adesso, il cinghiale di oltre 100 kg finito in una trappola è libero di scorrazzare all’interno del Demanio grazie all’intervento dei membri del Centro recupero fauna selvatica di Messina, giunti sul posto dopo una segnalazione dell’Unione dei … Continue reading Parco Aldo Moro, salvato un cinghiale preda dei bracconieri »

  MESSINA. Riqualificare le fontane cittadine, iniziando da quella “policromatica” di Piazza Cairoli, inaugurata nel 2003 in seguito ai lavori per la realizzazione della tramvia urbana. È quanto si legge in un’interrogazione dei consiglieri Rita La Paglia, Carlo Abbate e Francesco Pagano, che chiedono un urgente ripristino della funzionalità della fontana “per ridare dignità al salotto buono della città”. «La fontana del Tram di Piazza Cairoli – si legge … Continue reading “Riqualificare la fontana di Piazza Cairoli”, l’appello di tre consiglieri »

  MESSINA. Transennata la parte antistante del Duomo di Messina, proprio sotto al Campanile, a causa della caduta di calcinacci. I residui, di piccole dimensioni, sono ancora visibili sul marciapiede. Pochi giorni fa, a “perdere pezzi” era stato Palazzo dei Leoni, sede della Città metropolitana, transennato dopo la caduta di intonaci di varie dimensioni che si erano staccati dal cornicione che abbellisce la facciata dell’ex Provincia, finendo … Continue reading Messina: cadono calcinacci, transennato il Campanile del Duomo »

  TAORMINA. Un antico eucalipto è stato sradicato la notte scorsa dalle forti raffiche di vento, senza procurare fortunatamente danni a cose o persone. L’albero, alto una trentina di metri, ha bloccato via Pirandello, una delle principali arterie di accesso al centro storico di Taormina. Sfiorata nella caduta una delle ville che si trovano lungo la strada. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Comune, … Continue reading Taormina, crolla un eucalipto di 30 metri per il maltempo »

  Si ritiene, e non a torto, che i social network – Facebook tra tutti – abbiano prodotto oltre che una straordinaria, e mai prima d’ora verificatasi nella storia, circolazione di messaggi, anche una corrispondente e anch’essa straordinaria circolazione di idee in libertà, fake news, sfoghi personali, invettive, esternazioni non richieste e pressoché ininfluenti su aspetti della sfera familiare e privata che fino a qualche … Continue reading Un’antropologia degli intellettuali messinesi »

Debutta venerdì 19 gennaio, alle 21, al Teatro Biondo di Palermo, lo spettacolo Il giuramento di Claudio Fava, per la regia di Ninni Bruschetta, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Liborio Natali, Alessandro Romano. Le musiche originali sono di Cettina Donato. Le scene e costumi sono di Riccardo Cappello, le luci di Salvo Orlando. Lo spettacolo, prodotto dal … Continue reading Teatro: il giuramento di Claudio Fava portato in scena da Bruschetta »

  MESSINA. Dopo l’intervento della Cgil e quello della dirigente scolastica Lilia Leonardi, che nei giorni scorsi avevano commentato il paventato passaggio dell’indirizzo linguistico del Seguenza al Maurolico, ad opporsi alla proposta di aggregamento sono anche gli stessi alunni del Liceo di via Sant’Agostino, che in una lettera firmata dal comitato studentesco si appellano alle istituzioni per ribadire il loro “no” al piano regionale di  dimensionamento della … Continue reading Caso Seguenza, gli studenti scrivono a Musumeci »

SANTA TERESA DI RIVA – Due concessioni edilizie rilasciate in piena violazione della normativa, questa l’accusa nei confronti di otto persone a Santa Teresa tra ingegneri, architetti e consiglieri comunali. A beneficiare di una delle due concessioni oggetto delle indagini svolte dalla Polizia municipale di Messina, coordinata dal pubblico ministero, Antonella Fradà, – come scrive, Giuseppe Puglisi sulla Gazzetta del Sud – è stato anche … Continue reading Santa Teresa, concessioni edilizie in barba alla normativa, otto rinvii a giudizio »

Messina – Aveva annunciato ferro e fuoco, ma soprattutto la rimozione del soprintendente, reagendo a caldo alla notizia della demolizione del palazzo del ‘700. Orazio Micali, a capo della soprintendenza di Messina, aveva, invece, risposto senza scomporsi: “Sgarbi non è ben informato”. E deve aver avuto pur qualche ragione Micali, se ora Sgarbi dice di avere per lui “grande considerazione, non occorre che gli raccomandi … Continue reading Messina, Sgarbi fa dietrofront sul soprintendente: “Grande considerazione di Micali” »