Author: Redazione

  MESSINA. Il Comune di Rometta ha disposto il divieto di balneazione in un tratto di mare in corrispondenza della via del Mare. La decisione arriva a seguito di una comunicazione dell’Asp che ha segnalato il superamento dei valori limite per consentire la balneazione. Disposta quindi anche la collocazione di appositi cartelli all’inizio ed alla fine del tratto di spiaggia corrispondente alla fascia di mare … Continue reading Rometta, disposto il divieto di balneazione in un tratto di mare »

  MESSINA. Questa sera, 18 luglio, alle ore 21:15, il Teatro dei 3 Mestieri propone per la prima volta uno spettacolo di Stand-up Comedy. In scena, negli spazi all’aperto dell’associazione, ci sarà l’attrice Sara Flamment. Nel suo “Le parole sono importanti”, la comedian offrirà la sua visione ironica del mondo, analizzando l’uso che facciamo delle parole. Lo spettacolo fa parte di “Fuori in scena”, nuova stagione … Continue reading “Le parole sono importanti”: la stand-up commedy di Sara Flamment al Teatro dei 3 Mestieri »

  MESSINA. Cambio location per il mercato di via Enrico Fermi, che tutti i fine settimana occupa la zona del parcheggio dello Zir e che sabato 20 e 27 luglio si sposterà a Giostra, nel tratto compreso tra Via Placida e Viale Regina Elena e sarà attivo fino alle 22. A proporre lo spostamento del mercato nei due giorni sarebbero stati gli stessi operatori del mercato … Continue reading Il mercato dello Zir si sposta due settimane a Giostra »

  MESSINA. La copia della statua del Nettuno del Montorsoli che molla tutto (tridente incluso) e scappa dalla sua storica posizione di fronte la Prefettura per fare un tuffo nelle acque del porto. È il video realizzato dal 3D artist Fabrizio Adamo, che ha ironizzato sul caldo degli ultimi giorni con un video di poco meno di venti secondi che unisce realtà e fantasia. Il … Continue reading Il Nettuno scappa al mare nel video di Fabrizio Adamo »

  MESSINA. Sarà la prima nazionale del documentario “I Quindici” a inaugurare giovedì 18 luglio alle 21.30 la XXII edizione dell’Horcynus Festival, che ha la direzione artistica di Franco Jannuzzi, Erfan Rashid, Giacomo Farina e Luigi Polimeni. Il regista Alessandro Turchi, in questo suo lavoro, racconta il riscatto e la rinascita dei 15 birrai messinesi che, dopo la chiusura della storica Birra Messina, hanno costruito … Continue reading Messina, la prima nazionale di “I Quindici” inaugura la XXII edizione dell’Horcynus Festival »

  MESSINA. Attivo da ieri, 16 luglio, l’impianto di recupero dell’acqua di fine corsa della fontana storica di Paradiso. L’impianto, progettato e realizzato da AMAM SpA, è costituito da due serbatoi in polietilene con una capacità di 10.000 litri ciascuno, posti sull’arenile di Paradiso, nell’area immediatamente sottostante la fontana storica denominata “Due becchi“. Questi serbatoi fungono da bacino di raccolta dell’acqua di fine corsa, altrimenti … Continue reading Fontana di Paradiso: in funzione l’impianto per il riuso dell’acqua »

  MESSINA. “La nuova ordinanza sindacale N. 121 del 16 luglio 2024 è frutto degli esiti dei confronti in sede di riunioni del Comitato dell’ordine e della sicurezza pubblica, di sedute della Commissione consiliare competente e dell’ascolto delle esigenze delle associazioni di categoria e dei cittadini che hanno determinato la volontà di armonizzare gli orari di diffusione delle emissioni sonore con l’indicazione del rispetto della … Continue reading Movida, Basile firma una nuova ordinanza »

  MESSINA. A San Saba c’è un problema con le moto d’acqua, mezzi che secondo il codice della navigazione dovrebbero viaggiare ad una distanza di oltre 500 metri dalle spiagge e di oltre 300 metri dalle coste a picco, e che invece nello specchio d’acqua davanti alla frazione messinese compiono le loro evoluzioni a qualche decina di metri dalla riva. A preoccuparsene, e a filmarle, sono … Continue reading A San Saba c’è un problema con le moto d’acqua (foto e video) »

  MESSINA. Un referendum per abrogare il Pums, il piano urbano della mobilità sostenibile che il comune di Messina ha appena approvato e che prevede ampie pedonalizzazioni e piste ciclabili in città. E’ la richiesta di Gaetano Sciacca, presidente del comitato Messina 3s (sviluppo, sostenibilità e sicurezza), che giovedì consegnerà alla segreteria generale la richiesta di referendum abrogativo. Perchè il comitato vuole abrogare il piano … Continue reading Un referendum per abrogare l’appena approvato piano urbano della mobilità sostenibile »

MESSINA. Si è svolto questa mattina alla prefettura l’incontro sull’emergenza idrica che sta colpendo la Sicilia tra i dirigenti generali dei dipartimenti regionali Tecnico (Duilio Alongi), Agricoltura (Dario Cartabellotta), Acqua e rifiuti (Arturo Vallone), Autorità di bacino (Leonardo Santoro), i capi degli uffici del Genio civile di Messina (Santi Trovato) e Catania (Gaetano Laudani) con il sindaco di Messina Federico Basile, il direttore generale del Comune … Continue reading Crisi idrica, oggi il tavolo tecnico in Prefettura con Regione e comune »