Author: Redazione

  MESSINA. Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri della Stazione di Messina Giostra, nell’ambito di un servizio esterno di prevenzione, hanno notato il 40enne Francesco Ballarò, sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, all’esterno della propria abitazione. Immediatamente i militari dell’Arma si sono fermati per controllare se l’uomo avesse un’autorizzazione per uscire, trovandolo tranquillo fuori casa a fumare una sigaretta. Appurato che il 40enne era privo di … Continue reading Evade dai domiciliari per fumarsi una sigaretta »

  MESSINA. Giuseppe Schepis e Sergio Colajanni sono i nuovi organizer del meetup Amici di Beppe Grillo città di Messina. Giuseppe Schepis, 38 anni, si occupa di progetti finanziati dalla EU, e da padre di 3 gemelli conosce bene i disservizi nei servizi comunali e la carenza di spazi pubblici per le famiglie. Sergio Colajanni, docente di matematica , esperto informatico, ambito in cui ha lavorato … Continue reading Movimento 5 stelle, i nuovi “organizer” del meetup »

di Marino Rinaldi e Alessio Caspanello La Cassaforte del vecchio papero   Il paradiso di tutti i messinesi amanti dei fumetti si trovava in pieno centro, in una parallela del viale San Martino. Lì, al civico 147 di via Centonze, in un locale di una cinquantina di metri quadrati pieno zeppo di riviste e volumi, pregno dell’inconfondibile odore della carta invecchiata, sorgeva la leggendaria “Cassaforte … Continue reading Cinque luoghi iconici di Messina che hanno chiuso i battenti (1° parte) »

  MESSINA. Sono stati condannati rispettivamente alla pena di anni tre di reclusione e due anni ed otto mesi, il 31enne Sebastiano Saccone, di Basicò, ed il 22enne Antonino Calcò Labruzzo, di Falcone, tratti in arresto lo scorso 5 aprile da una pattuglia dei Carabinieri di Saponara. I due giovani erano stati sorpresi in flagranza di reato subito dopo avere appiccato le fiamme in un appezzamento di … Continue reading Saponara, condannati i due giovani piromani arrestati lo scorso 5 aprile »

  MESSINA. Il recupero e la promozione turistica del vasto patrimonio artistico dei borghi messinesi, attraverso progetti di riqualificazione urbana, app di geolocalizzazione, tour virtuali con tanto di occhiali per la realtà aumentata, e una “ragnatela” di piccole strutture ricettive disseminate da nord a sud, da Briga Marina ad Acqualadrone. Si chiama “Rete dei Borghi” il progetto di valorizzazione dei villaggi messinesi concepito dall’architetto Michele Palamara, … Continue reading I borghi di Messina in rete: il progetto di Michele Palamara (video) »

  MESSINA. I candidati hanno, rispettivamente 46 e 68 anni, ma per le amministrative puntano alle “linea verde”, aprendo ai giovani. E’ la nuova tendenza della corsa a palazzo Zanca, e a cavalcarla sono Cateno De Luca e Dino Bramanti. De Luca ha presentato un disegno di legge regionale per l’istituzione della figura degli “Assessori Junior” nei Comuni di Sicilia, in base al quale sarà offerta … Continue reading Bramanti e De Luca, la via “verde” a Palazzo Zanca »

Venerdì 13 aprile a “Buono a Sapersi”, alle 11.05 su Rai Uno, con Elisa Isoardi si parlerà di Pesce Spada, ricco di proteine e povero di grassi, utile per chi soffre di coliche renali. Davide Valsecchi, esperto ittico, spiegherà le caratteristiche del pesce spada, dando consigli utili su come usarlo in cucina. Maria Cassano, nutrizionista, illustrerà le proprietà benefiche del pesce spada, con un occhio … Continue reading Milazzo, su Rai Uno il pesce spada protagonista di “Buono a Sapersi” »

  MESSINA. “Il mancato rinnovo della concessione dell’acquedotto di Fiumefreddo? Ne sono venuto al corrente solo per caso, da una email del legale Aldo Tigano. Il sistema informatico Amam? Non è nella disponibilità dell’azienda, con tutto quello che ne consegue”. Non sono nè accomodanti nè leggere le ultime parole di Leonardo Termini in qualità di presidente dell’Amam, riferite stamattina in commissione consiliare ai Lavori pubblici. … Continue reading Amam, le parole di fuoco di Leonardo Termini »

  MESSINA. Sono in corso dei rilievi, da parte del reparto Ris dei Carabinieri, nella strada che passa davanti a Palazzo Zanca, il comune di Messina. Da stamattina la via è chiusa al transito, con agenti in borghese e vigili urbani che presidiano il tratto di strada, meno di duecento metri. Sulla natura dei rilievi vige un riserbo assoluto. In azione c’è un dispositivo in … Continue reading Rilievi dei Ris a Palazzo Zanca »

MESSINA. Da oggi, le imprese della provincia di Messina potranno contare su un aiuto in più per affrontare al meglio i processi di digitalizzazione, ormai sempre più frequenti nei rapporti tra aziende e pubblica amministrazione. La Camera di commercio, tramite la sua Azienda speciale servizi alle imprese, ha, infatti, istituito il “Punto impresa digitale” (Pid), una struttura di servizio messa a disposizione con lo scopo … Continue reading Trasformazione digitale, arriva il supporto della Camera di Commercio »