Author: Redazione

  MESSINA. Liberi e uguali avrà anche ottenuto a Messina un risultato globalmente migliore rispetto alla media nazionale, cosa che gli ha anche fruttato un seggio nel riparto proporzionale, ma a fregiarsi dell’appellativo di onorevole non sarà un messinese: sarà il romano Guglielmo Epifani, già deputato nella scorsa legislatura, segretario generale della Cgil ma anche del Partito Democratico, dal quale si è distaccato polemicamente contribuendo … Continue reading Politiche, Epifani alla Camera “a discapito” di una messinese »

  SANT’AGATA DI MILITELLO – Contratti d’affitto con proprietari morti anni prima e con altri ignari di avere stipulato il contratto. Affitti per presentare le domande per gli aiuti erano state presentate attraverso un centro di assistenza agricola di Cesarò. A presentare le richieste di contributi europei all’Agea, il titolare di un’azienda agricola con sede a Tortorici, ora ai domiciliari, denunciato dalla Guardia di finanza … Continue reading Tortorici, truffa all’Agea, contributi per affitti con proprietari morti: titolare azienda ai domiciliari »

Un lungo comunicato di alcune associazione in cui esprimono “sdegno e preoccupazione per il voto del Consiglio Comunale del 28 febbraio che ha bocciato la proposta di riformulazione del piano di riequilibrio presentata dalla Giunta che avrebbe permesso alla città di potere rientrare dei debiti di bilancio in 20 anni anziché in 10 e liberare così risorse per Messina per ca  15 ml di euro … Continue reading Bocciatura per il piano di riequilibrio. Le associazioni: “Sdegno e preoccupazioni” »

  MESSINA. Diecimila preferenze alle regionali, e un contributo non quantificabile, ma comunque di migliaia di voti, non sono bastati a Beppe Picciolo a garantirsi un posto in Senato. Il leader dei Dr, per l’occasione “prestato” al Pd, per la seconda volta nel giro di quattro mesi deve rinunciare ad una poltrona in parlamento: a novembre all’Ars, ieri a Palazzo Madama. Sorte molto simile quella … Continue reading Politiche, i delusi dalle urne »

  MESSINA. Per comprendere appieno il pessimo risultato di Forza Italia basta un numero. Tre. Quanti sono attualmente i candidati a sindaco di Messina, espressione di tre diverse anime del centrodestra: tutte aree che, incidentalmente, se ne sono state con le mani in tasca a veder scorrere una campagna elettorale in cui quel poco che si è giocato, da parte del partito, è stato il … Continue reading Forza Italia, il non-partito dalle anime litigiose »

“Non sono pentito di essermi dimesso dalla guida dell’Università perché tutto quello che faccio, lo faccio con convinzione”, così risponde Pietro Navarra, rettore fino a poche settimane fa che ottiene molto meno in termini di consenso elettorale di quel che si attendeva: “Il nostro a Messina è il miglior risultato del Pd in Sicilia”, sottolinea però lui dopo una lunga notte di riflessione. E continua: “Sapevamo … Continue reading Uninominale, delusione Navarra, ma lui sottolinea: “Il migliore risultato Pd in Sicilia” »

MESSINA. Con delibera di Giunta Municipale n. 111 dello scorso 1 marzo, anche Messina aderisce al “Patto dei comuni per la parità e contro la violenza di genere”. L’iniziativa discende dagli incontri nazionali, organizzati dall’Anci, a cui ha preso parte l’assessora alle Pari Opportunità del Comune Nina Santisi. Il documento impegna enti ed istituzioni a porre in essere azioni ed iniziative volte a prevenire ogni … Continue reading Violenza di genere, Messina aderisce al Patto per i comuni »

  PALERMO. “Il vero scandalo è l’elezione automatica di un drappello di nuovi fascisti nel nome di un ciarlatano che non si è mai candidato, e ha aperto la strada a ectoplasmi attraverso parolacce senza fondamento creativo”. Dopo l’exploit del M5s alle politiche, e la sconfitta personale nell’uninominale per la Camera ad Acerra, in Campania, contro Luigi di Maio, che ha conquistato il collegio con circa il … Continue reading Exploit del M5s, Vittorio Sgarbi perde le staffe »

  MESSINA. Un successo senza ombre, una conquista capillare, un risultato oltre le più rosee aspettative: il Movimento 5 stelle conquista tutto, e agli avversari lascia solo ferite da leccarsi e strategie da rivedere. Anche al proporzionale, i pentastellati dominano in lungo e in largo, portandosi a un soffio dal 49% delle preferenze, e incassando oltre mezzo milione di voti, ben 531.396 al Senato e … Continue reading Il Movimento 5 stelle sbanca anche al plurinominale »

  MESSINA. Mossa a sorpresa, all’indomani delle politiche, di Francesco Calanna, commissario straordinario della Città metropolitana, a Palazzo dei leoni dallo scorso autunno in virtù della nomina dell’allora presidente della Regione Rosario Crocetta. Oggi Calanna, ha rimesso nelle mani del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, il proprio mandato. Mercoledì 7 marzo 2018, alle ore 11.00 presso la sala Boris Giuliano ex sala Giunta di … Continue reading Città metropolitana il commissario Calanna rassegna le dimissioni »