Author: Redazione

  MESSINA. Dopo le giravolte dei giorni scorsi (nel giro di una settimana prima l’appello ai candidati minori contro centrodestra e centrosinistra, poi l’accordo con Dino Bramanti, tre ore dopo la rottura del tavolo e la mattina la riappacificazione con lista a supporto), Carmelo Lo Monte, deputato della lega nord, tenta di far luce su quello che succede tra Noi con Salvini (simbolo con cui … Continue reading EleMe2018, la Lega chiarisce il supporto al centrodestra »

  MESSINA. Qual è la via più “indisciplinata” di Messina? E quella in cui apparentemente le regole vengono rispettate di più? La via Garibaldi e la Consolare Pompea. Lo dice la Polizia Municipale. Anzi, lo raccontano gli oltre ventinovemila verbali elevati nel 2017 dai vigili urbani di Messina. Quasi cinquemila dei quali hanno interessato la lunga e trafficata arteria che da piazza Castronovo arriva fino … Continue reading Messina, il regno degli automobilisti indisciplinati? E’ Via Garibaldi »

  MESSINA. Lettere estorsive inviate dal carcere dove era detenuto: questo quanto emerso dall’attività di indagine svolta dalla Squadra Mobile della Questura di Messina coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della locale Procura, che ieri ha notificato a Beniamino Cirillo, messinese di 29 anni, ristretto presso l’Istituto Penitenziario di Barcellona Pozzo di Gotto, l’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal GIP del … Continue reading Mandava lettere estorsive dal carcere, riarrestato »

  MESSINA. Controlli amministrativi sempre più frequenti a strutture ricettive della movida messinese come bar e ristoranti nella zona centro della città da parte della Polizia. Sono state elevate nei giorni appena trascorsi sanzioni pari ad circa 15mila euro. Un bar ed una birreria sono state sottoposte ad accertamenti dettagliati che hanno evidenziato plurime irregolarità. In particolare e complessivamente: occupazione non autorizzata di suolo pubblico, mancata … Continue reading Movida, locali controllati e multe per 15mila euro »

  MESSINA. Il 14 maggio l’associazione Parliament Watch Italia, in collaborazione con il Comune di Messina, ha organizzato, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, l’incontro “Come l’open government aiuta a migliorare la spesa pubblica” per presentare alla cittadinanza un percorso di riforme sul tema della trasparenza degli appalti. L’iniziativa si inserisce nel contesto più ampio del progetto pilota avviato dal Comune di Messina con cui … Continue reading Trasparenza degli appalti, da Messina un partenariato per le riforme »

  MESSINA. Un partenariato pubblico privato per l’avvio di mille tirocini formativi all’anno, per tre anni, con un costo annuo a carico del Palazzo Municipale di 5 milioni di euro nel 2019, di 8 milioni di euro nel 2020  e di 3 milioni di euro nel 2021, ottenuti grazie ai programmati tagli dei costi della politica e della burocrazia. È il progetto contenuto nel programma … Continue reading Cateno De Luca: «Mille posti di lavoro all’anno per i giovani» »

  MESSINA. La Fondazione di Comunità di Messina onlus, ente nato nel 2010 per promuovere lo sviluppo umano nel territorio cittadino, organizza lunedì 28 maggio, alle 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria Alemanna, l’incontro intitolato “La Fondazione per Messina” ed invita a partecipare i candidati sindaco a cui presenterà le iniziative sociali, culturali, di economia solidale, di democrazia partecipativa, di ricerca e sviluppo, di … Continue reading Messina, la Fondazione di Comunità incontra i candidati sindaco »

  MESSINA. Si intitola “Messina cresce: città di tutti, città per tutti” il programma di amministrazione per il quinquennio 2018/2023 del candidato sindaco Renato Accorinti, che sarà illustrato stamani, alle ore 10,30, nella sede del Comitato elettorale di via Garibaldi. «Il programma – si legge in un comunicato – espone la Visione, la Strategia, gli Sviluppi e i Punti programmatici (Mare e turismo, Politiche del territorio, … Continue reading Amministrative: Accorinti presenta il suo programma »

  SANT’AGATA DI MILITELLO. I finanzieri di Sant’Agata di Militello hanno colto sul fatto ad Acquedolci un uomo catanese, intento a commercializzare vari esemplari di fauna protetta tutelati dalla Convenzione di Washington. Inizialmente, il responsabile aveva esibito solo alcuni esemplari di animali la cui vendita era legale, mentre deteneva, occultati all’interno del furgone, altri esemplari di fauna protetta. I militari hanno eseguito quindi l’ispezione del mezzo ed … Continue reading Commercio illegale di fauna, sequestrate 27 tartarughe e 15 uccelli »