
Author: Redazione


MESSINA. Al fine di consentire la prosecuzione delle fasi di lavorazioni connesse al varo dell’impalcato metallico della rampa “A”, sarà chiuso al traffico il tratto autostradale (circa 3 km/ direzione PA) compreso tra gli svincoli Boccetta e Giostra/Annunziata nelle sole fasce orarie notturne tra le 22 e le 6 dei giorni 14/15 giugno, 15/16 giugno, 16/17 giugno, 17/18 giugno e 18/19 giugno. In queste fasce, … Continue reading Tratto autostradale tra Boccetta e Giostra. Dal 14 al 19 giugno modifiche alla viabilità

ROCCALUMERA. Inizieranno giovedì 14 giugno per concludersi a fine anno, a Roccalumera, gli eventi per il 50° anniversario della morte di Salvatore Quasimodo, Premio Nobel della Letteratura nel 1959, che nel comune del comprensorio jonico trascorse infanzia e giovinezza in casa dei nonni. Sede centrale degli appuntamenti culturali sarà il “Parco Letterario Quasimodo”, che ospiterà numerose iniziative messe in calendario dai rappresentanti del Comitato organizzatore, … Continue reading Roccalumera ricorda Quasimodo con un annullo speciale e un francobollo

La protezione dei dati personali in rete alla luce della nuova normativa europea sulla privacy, tutela del consumatore, diritti d’autore e responsabilità online, “digital single market” e tutte le novità giurisprudenziali in materia: sono solo alcuni degli argomenti al centro della riflessione da parte di illustri esperti di respiro nazionale, in occasione del convegno promosso venerdì 15 (inizio ore 10) nel Salone degli Specchi di … Continue reading Tutela di diritti, libertà e privacy sul web: esperti a confronto a Messina

MESSINA – Due le manifestazioni contro la chiusura dei porti italiani. La prima domani alle 18 alla passeggiata a mare, annunciata da Potere al popolo. Mentre la seconda è prevista alle 19, alla batteria Masotto, organizzata da Cmdb.

TAORMINA. La grande letteratura. Con Amos Oz ed Elizabeth Strout. La grande musica. Con Stefano Bollani, Donata D’Annunzio Lombardi e l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini diretta da Paolo Silvestri. Il grande cinema. Con Sergio Castellito, Paola Cortellesi e Riccardo Milani, Anna Valle e Ulisse Lendaro. E ancora il design dell’alta moda che si fa veicolo di cultura. Con Marella Ferrera. Come sempre, più di sempre, … Continue reading Taobuk 2018: tutti gli ospiti della serata inaugurale al Teatro Antico di Taormina

MESSINA. L’attesa c’era, e probabilmente la piazza Cairoli strabordante di gente per il vicepremier Luigi Di Maio aveva dato spazio all’ottimismo. Invece, le amministrative 2018 per il Movimento 5 stelle si sono rivelate uno scoglio ancora duro da superare. Risultato al di sotto delle attese (quinto posto per Gaetano Sciacca) e autocritica arrivata sin dal primo minuto, più verso le “norme” nazionali che altro. … Continue reading EleMe2018, gli sconfitti. Cinque Stelle, “Non molliamo, in prima linea in consiglio comunale”

MESSINA. Non un passo indietro, ma senza mai nominare Renato Accorinti e facendo autocritica (anche nei confronti dell’amministrazione). Cambiamo Messina dal basso non molla, e ne annuncia le intenzioni con piglio belligerante “È stata una giornata dura – inizia il comunicato – In queste settimane, in questi mesi e in questi anni abbiamo sentito un grande calore da parte di tantissime persone. Abbiamo ricevuto … Continue reading EleMe2018, gli sconfitti. Cmdb, “non un passo indietro”, ma senza nominare Accorinti

MESSINA. Erogazione ridotta per due giorni e interruzioni nella fornitura. Inizieranno intorno a mezzogiorno, le operazioni programmate che impegneranno i tecnici di AMAM nella sostituzione della grossa condotta da 600 millimetri, che parte dal serbatoio cittadino ‘principale’ di Montesanto per servire tutta la rete idrica del centro/nord della città, spingendosi verso la zona collinare dei villaggi di Castanea e delle Masse, sino all’abitato estremo … Continue reading Amam, interruzioni ed erogazione ridotta dell’acqua per due giorni

E’ il risultato che desta più stupore: il Movimento 5 stelle sembra destinato a finire in coda al gruppo dei quattro (Cateno De Luca, Antonio Saitta, Renato Accorinti e Gaetano Sciacca) che si giocavano un posto al ballottaggio. Un risultato reso ancora più amaro dal fatto che probabilmente la lista pentastellata sarà la più votata in assoluto, consentendo così per la prima volta l’ingresso … Continue reading EleMe2018, la sconfitta dei Cinque stelle