Author: Redazione

  MESSINA. Un riconoscimento per i traguardi raggiunti nell’ambito dell’innovazione tecnologica applicata all’agricoltura: l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Minutoli” di Messina, presieduto da Pietro La Tona,con un punteggio complessivo pari a 100/100, è il vincitore del progetto Erasmus+ KA1 VET, «Agrinnovation: Transfer of New Competences in Agriculture for Economic and Social Development in Rural Areas»,  co-finanziato dalla Commissione europea. L’iniziativa vede coinvolti 13 Istituti Tecnici Agrari Siciliani – … Continue reading Innovazione nel settore agricolo, l’istituto Minutoli-Cuppari vince il progetto Erasmus+ »

  MESSINA. Svetta sulle colline peloritane, silente spettatore di uno sconsolante abbandono. «È il Forte Spuria, una delle tredici fortificazioni umbertine sorte sulle coste siciliane tra fine ‘800 ed i primi anni del ‘900. Unica per tipologia strutturale, la maestosa fortezza a pianta circolare sorge sui resti di un antico Forte Inglese come opera di controllo ed intercettazione e per questo è meglio nota ai più anziani … Continue reading Francesca Mancuso (M5S): «L’ex postazione semaforica di Forte Spuria trasformata in discarica» »

  MESSINA. Lo aveva preannunciato il consigliere del Pd Libero Gioveni, e si è avverato. Gli abitanti delle casette di Bisconte, diventate negli anni abitazioni molto diverse dalle baracche che le circondano, si stanno ribellando all’ipotesi che le case possano essere buttate giù nelle operazioni di risanamento. Le case intorno alla piazza del paese, un centinaio, scriveva Gioveni, “potrebbero essere considerate, per come sono state … Continue reading Risanamento, Bisconte si oppone: “Le nostre sono case, non baracche” »

GALATI MAMERTINO. E’ Daniela Mantice la vincitrice del Premio nazionale di Poesia Nino Ferraù. La sua struggente “Pantelleria” si assegna il primo premio del concorso voluto per rilanciare la figura del grande poeta fondatore dell’Ascendentismo. Torna la cultura nazionale a Galati Mamertino, con la prima edizione del Premio di poesia Nino Ferraù, rilanciato quest’anno dopo 18 anni di stop. La serata di gala si è … Continue reading Premio Nino Ferraù, vince la poesia di Daniela Mantice »

MESSINA. Il gelatiere messinese Giuseppe Arena con “Trionfo d’agrumi” ha conquistato il secondo posto nella gara popolare tra i gelati artigianali più buoni di “Scirubetta”, il festival che si è svolto a Reggio Calabria dall’8 al 11 settembre scorso, alla quale hanno preso parte 24 professionisti provenienti da tutta Italia. Il termine “Scirubetta”, che deriva dalla parola araba “Sherbet” (bevanda fresca), ricorda un’antichissima preparazione calabrese … Continue reading Il gelatiere messinese Giuseppe Arena sul podio di “Scirubetta” con Trionfo d’agrumi »

  MESSINA. Buona parte della riuscita dello sbaraccamento definitivo di Messina si discuterà domani sera, quando al primo punto dell’ordine del giorno della Giunta Regionale sarà discussa la dichiarazione dello stato di emergenza socio ambientale sanitaria riguardante le zone di risanamento e delle baracche di Messina. “Abbiamo avuto un articolato confronto con il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e gli assessori Marco Falcone, (Infrastrutture), … Continue reading Sbaraccamento, domani in giunta regionale la dichiarazione di stato di emergenza ambientale »

TAORMINA. Taormina diventa incubatore di idee e di confronto tra i giovani. Dall’aula consiliare del Comune parte un forte messaggio che vuol seminare dialogo e integrazione. I giovani vogliono partecipare e vogliono dire la loro sulle politiche che li riguardano e sui percorsi di integrazione. E’ un messaggio forte e chiaro quello partito durante le giornate di lavoro che si sono svolte a Taormina nell’ambito … Continue reading “Challenges 4 Youth”: i giovani protagonisti a Taormina »

Francesco Crispi fu un grande statista ed ebbe a cuore le sorti della Sicilia. Il fascismo si appropriò in maniera illegittima della sua figura. Da Messina, da palazzo dei Leoni, parte dagli storici un messaggio forte e chiaro sul ruolo che ebbe Crispi sulla politica nazionale. A Messina storici ed esperti provenienti da tutte le università siciliane si sono ritrovati nella stessa sala per un … Continue reading Francesco Crispi, in un incontro la rivalutazione della figura dello statista siciliano »

  MESSINA. Dopo aver preso parte al taglio del nastro per l’inaugurazione di una scuola a Spadafora, Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha incontrato, nell’aula consiliare del Comune di Venetico quindici sindaci del comprensorio che va da Villafranca Tirrena a Milazzo. Tra gli argomenti discussi – alla presenza del prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi e dei deputati regionali Pino Galuzzo e Antonio Catalfamo … Continue reading Inquinamento ambientale e rischio idrogeologico: Musumeci incontra 15 sindaci della provincia »

  MESSINA. Il Comune rischia di perdere parte del mezzo miliardo di finanziamenti per mancanza di progetto? Ma quando mai. Anzi, è tutto il contrario. E’ il sunto del lungo comunicato che Sergio De Cola e Guido Signorino, ex assessori (all’Innovazione e allo Sviluppo economico) della precedente giunta guidata da Renato Accorinti, hanno scritto in risposta alla ricognizione dei fondi extra bilancio comunale che l’attuale … Continue reading “Mancanza di progetti? Tutto il contrario”: De Cola e Signorino attaccano De Luca »