Author: Redazione

Brutalismo e dewcostruttivismo fuse insieme nello stile "non -finito siciliano"

  MESSINA. Piena soddisfazione per la delibera della giunta regionale che, ieri sera, ha dichiarato lo stato di emergenza per la Città di Messina per fare fronte al degrado socio-sanitario e ambientale presente nella zona delle baraccopoli, è stata espressa dai deputati di Forza Italia, Nino Germanà, Matilde Siracusano, Stefania Prestigiacomo, Giusi Bartolozzi, Nino Minardo, Francesco Scoma e Roberto Occhiuto, firmatari di un’interpellanza al Presidente … Continue reading Sbaraccamento, interpellanza di Forza Italia al presidente del consiglio dei ministri »

  MESSINA. «La baraccopoli di Messina costituisce una vergogna per la politica nazionale e regionale. Per cento anni non sempre ai buoni propositi hanno fatto seguito i fatti. L’Agenzia per il risanamento, voluta dalla coalizione del mio governo, deve essere lo strumento più agile per cancellare questa pagina disonorevole. Siamo accanto al Comune messinese in questa impresa difficile e insidiosa. E la delibera della richiesta di … Continue reading Musumeci: «La baraccopoli di Messina è una vergogna per la politica» »

  MESSINA. E’ la formazione messinese del presidente Antonio Barbera  ad aggiudicarsi la final eight del campionato nazionale di tennis a squadre under 16, svoltasi proprio sui campi del “Circolo del Tennis e della Vela” dello Stretto. Otto le formazioni che si sono contese il tricolore, da Lunedì 17 a Mercoledì 19: il Ct ata Battisti Trento, composto da M. Bernardi (2.5), D. Ferrarolli (2.7), S. D’Agostino (2.8) e … Continue reading Campionato nazionale di tennis maschile under 16: vince il Ctv di Messina »

  MESSINA.  «Vogliamo capire quando partirà il servizio di refezione scolastica, a fronte di una gara già aggiudicata e degli addetti che attendono di tornare al lavoro dopo un calvario occupazionale durato cinque anni». A chiederlo, in una nota, è la Filcams-Cgil, che aveva già chiesto un incontro all’assessore alle Politiche scolastiche sulle fasce di reddito, contestando le scelte dell’Amministrazione, e che oggi  è in attesa … Continue reading Mense scolastiche, la Filcams-Cgil interroga l’Amministrazione »

  MESSINA. Il risanamento, che pare essere in procinto di partire (ed arrivare a compimento) una volta per tutte, ha provocato spiacevoli… effetti collaterali: l’assalto agli uffici da parte di chi ha quesiti da sciogliere o posizioni per cui lamentarsi. E, accusa la Cgil, il tutto avviene spesso con metodi non esattamente ortodossi. “Ieri, in tarda mattinata presso gli uffici del Dipartimento Politiche della Casa … Continue reading Aggressioni e insulti a dipendenti comunali, il lato oscuro del risanamento »

  MESSINA. «Ci troviamo ancora una volta a leggere da notizie stampa che Giuseppe Campagna continua ad attaccare i lavoratori dell’azienda trasporti. Evidentemente è questa la strategia della nuova governance per coprire e giustificare disservizi ed errori che questa nuova Atm sta commettendo». Continua il confronto a distanza fra l’Amministrazione e le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, che in una nota mettono sotto la lente … Continue reading Atm, nuovo affondo dei sindacati: «Finta propaganda contro i lavoratori» »

  MESSINA. L’Università di Messina, partner del progetto “It’s Time” – il network strategico transnazionale costituito con l’obiettivo di facilitare l’apprendimento e la mobilità lavorativa dei giovani – lancia una piattaforma multimediale, realizzata insieme all’Associazione Bios, destinata a modificare il modo di concepire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro. La piattaforma permetterà ad Unime, in questa fase di lancio, di procedere all’attivazione di oltre … Continue reading Unime, al via cento tirocini retribuiti »

  MESSINA. “Ho denunciato che la Commissione verifica poteri (che dovrebbe esaminare i casi di incompatibilità come quella del sindaco di Messina De Luca che continua a percepire lo stipendio di deputato regionale pur facendo il sindaco a tempo pieno) non è stata mai convocata dal presidente dell’Ars Micciché che, peraltro, la presiede”.  Lo scrive Franco De Domenico, parlamentare regionale del Pd, in una lunga … Continue reading Franco De Domenico (Pd) solleva il problema del doppio ruolo di De Luca »

  MESSINA. La giunta regionale ha approvato ieri la dichiarazione dello stato di emergenza sanitaria e ambientale, così come preannunciato due giorni fa dal presidente della Regione Nello Musumeci al sindaco di Messina Cateno De Luca. “Mi ha chiamato in questo momento il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci per comunicarmi che la giunta regionale ha approvato all’unanimità la nostra richiesta di dichiarazione dello stato … Continue reading Risanamento, la giunta regionale dichiara lo stato di emergenza ambientale »

Il Dipartimento Salute Mentale di Messina, in occasione dell’anniversario per i 40 anni della legge 180, ha organizzato un importante momento d’incontro tra le Istituzioni e la società civile per dialogare insieme sulle prospettive che riguardano la Salute Mentale nel territorio. Il convegno “Comunicare la salute mentale – Tra normativa, clinica e comunicazione mediatica a 40 anni dalla legge 180 ” , che si svolgerà venerdì … Continue reading Comunicare la salute mentale, venerdì 21 il convegno al Palacultura »