Author: Redazione

MESSINA. Si è svolto ieri l’incontro tra il Cda dell’Atm e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti inerente le modifiche al nuovo orario estivo dell’azienda trasporti dopo la tante corse saltate e le conseguenti proteste dei cittadini. A commentare l’esito del “faccia a faccia” sono i rappresentanti delle sigle sindacali, che rinnovano la richiesta di confronto con l’assessore Salvatore Mondello per capire meglio quale sia … Continue reading Modifiche a orari e linee dei bus, l’Atm corre ai ripari »

MESSINA. Un’Italia a due velocità, con il Mezzogiorno fortemente penalizzato: è il punto cruciale dell’analisi dell’ex primo cittadino di Messina Renato Accorinti, che interviene sulla sicurezza delle infrastrutture e delle autostrade dopo la tragedia del Ponte Morandi. «Nel dolore e nel rispetto per le vittime del crollo del viadotto sul Polcevera – commenta Accorinti – dobbiamo ricordare che anche in altre parti del Paese vi è … Continue reading Infrastrutture, l’appello di Accorinti: «Intervenire anche al Sud» »

  MESSINA. Continua a far discutere l’iniziativa del primario Michele Buemi, sanzionato dall’azienda ospedaliera con un procedimento disciplinare per aver invitato i propri pazienti a lavarsi prima delle visite in un cartello esposto nel reparto di Nefrologia del Policlinico. Il messaggio, segnalato nei giorni scorsi da un utente contrariato, ha generato tantissime discussioni sui social, fra posizioni critiche e messaggi di solidarietà. A prendere le difese del medico, … Continue reading Cartello esposto al Policlinico, utenti e professionisti in difesa del primario »

  MESSINA. «Dispiace che il Sindaco De Luca abbia inteso come un attacco personale la nostra recente nota sul Risanamento, un tema di cruciale importanza per il futuro della città sul quale è necessario porre la massima attenzione, a tutela di tutti i messinesi. Pur ribadendo le loro perplessità in merito alla tempistica e alle modalità dell’iter procedurale, nonché sulla prassi comunicativa del Sindaco, riteniamo opportuno … Continue reading Risanamento, il M5S risponde a De Luca: «Abbiamo il dovere di vigilare» »

  MESSINA. Al comune di Messina non si trovano due attacchini su cinquecento dipendenti. E il sindaco Cateno De Luca minaccia… ritorsioni: mobilità verso le partecipate, o eccedenza con conseguente licenziamento. “Al via la ricognizione del personale categoria A e B: ancora nessuno è disponibile a fare l’attacchino”, scrive De luca nella consueta nota su Facebook. “Siccome non ho ancora capito le motivazioni che impediscono … Continue reading De Luca: “Non trovo due attacchini su 500 dipendenti”. E minaccia licenziamenti »

  MESSINA. Sta per concludersi la stagione estiva 2018 in riva allo Stretto, segnata dalle elezioni amministrative, da tante (troppe) giornate di maltempo e dalla consueta “movida” sulla litoranea nord della città, con i tanti lidi e locali della zona che anche quest’anno hanno dovuto fare i conti con la concorrenza dei venditori “ambulanti”, da mesi fermi nei punti nevralgici del divertimento. Malgrado le proteste … Continue reading Movida: la vana lotta dei commercianti contro gli ambulanti… stanziali »

  MESSINA. “Una bomba a orologeria. Non è possibile aspettare di fare la conta dei danni per intervenire, la prevenzione è la sola arma a nostra disposizione”. Così Giandomenico La Fauci, consigliere comunale di Ora Messina, che denuncia le condizioni di alto rischio del torrente San Michele situato nella parte alta del viale Giostra. “Il ponte è l’unica via di accesso per i residenti di San … Continue reading OraMessina: Il torrente San Michele è una bomba ad orologeria” »

  MESSINA. Otto tra ponti, viadotti e impalcati che vanno monitorati immediatamente, a causa delle condizioni in cui versano. E’ la lista consegnata dal sindaco della Città metropolitana Cateno De Luca durante l’incontro all’assessorato regionale alle Infrastrutture. “Abbiamo rappresentato che la città metropolitana di Messina gestisce circa 3 mila km di rete stradale con circa 150 ponti e viadotti ed 8 di questi richiedono immediate … Continue reading Messina, ecco i ponti da monitorare con urgenza »

  MESSINA. “Non ci potranno essere ordinanze sindacali o Agenzie del Risanamento che tengano che possano accelerare lo sbaraccamento nella nostra città se il Dipartimento politiche della casa di Palazzo Zanca continuerà a rimanere così paurosamente depotenziato”. A scriverlo, in una nota, è il consigliere comunale del Pd Libero Gioveni, che dopo aver lanciato l’allarme per una condizione prossima alla paralisi in uno dei Dipartimenti più … Continue reading Libero Gioveni sul risanamento: «Troppo depotenziato il Dipartimento politiche della casa» »

  MESSINA. Il gruppo consiliare del M5S interviene sulla rimodulazione dei progetti Pon Metro da parte dell’Amministrazione De Luca con un’interrogazione scritta da parte di Cristina Cannistrà (prima firmataria), che chiede al primo cittadino di valutare approfonditamente le conseguenze che potrebbe comportare una variazione sostanziale degli Assi d’Azione, con particolare attenzione ai tempi necessari per riattivare l’iter procedurale: «Il rischio è di perdere i finanziamenti imminenti e i 5 milioni … Continue reading ll M5S sulla rimodulazione dei progetti Pon Metro: «Rischiamo di perdere i finanziamenti imminenti e la premialità» »