Author: Redazione

  MESSINA. Nemmeno nell’eterno riposo c’è pace. Perchè persino la morte è …provvisoria. Al cimitero di Messina, per esempio, può accadere che le salme siano estumulate e destinate al “campo comune”. Perchè? Questione di spazio. Ma anche di tempo. “La persistente carenza di sepolture e la continua crescente richiesta delle stesse rende urgente ed indifferibile l’utilizzo anche di sepolture con concessioni già in essere ma … Continue reading Cimiteri, la dura legge dello spazio (e del tempo) »

  MESSINA. Sarà presentato stamattina, alle 10.30 al Palacultura, “Il stupro”, nome provocatorio e profondamente evocativo per il cortometraggio prodotto dalla testata giornalistica  ilcarrettinonews.it su soggetto del fotoreporter Dino Sturiale. Un progetto nato con lo scopo di dare un volto, una voce e soprattutto una storia al personaggio maschile artefice dello stupro, colmando una lacuna  importante: l’assenza del genere in letteratura cinematografica, come in quella … Continue reading Presentazione de “Il stupro”, il film del fotoreporter Dino Sturiale »

  MESSINA. I giovani imprenditori di Messina chiedono ai sette candidati a sindaci di dare ascolto al tessuto produttivo della città. E lo fanno con una lettera aperta, in cui chiedono attenzione rispetto a punti programmatici comuni. “In occasione delle prossime elezioni amministrative, noi Giovani Imprenditori di Sicindustria Messina intendiamo condividere con i candidati a Sindaco alcune linee programmatiche per lo sviluppo e il rilancio … Continue reading EleMe2018, i giovani imprenditori si rivolgono ai candidati »

  MESSINA. L’assessore all’Ambiente, Daniele Ialacqua, ha inviato una nota alla Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali in merito al blocco e al rallentamento delle procedure relative ai progetti di interventi di restauro delle fontane site nei villaggi della zona sud e quelli di manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane storiche ed ornamentali cittadine. “Con la presente – riporta la nota – si rappresenta il rammarico … Continue reading Fontane monumentali, Ialacqua attacca la Soprintendenza »

E’ l’imprenditore messinese Marco Ferlazzo il nuovo presidente di Aiop Sicilia (Associazione italiana ospedalità privata). Titolare dell’Istituto Clinico Polispecialistico Cot. Ieri , nel corso dell’assemblea regionale c’è stato il passaggio di testimone con Barbara Cittadini, eletta sabato scorso presidente nazionale dell’Associazione italiana ospedalità privata. Il dottore Ferlazzo è stato eletto insieme al vicepresidente, Francesco Crimaldi, titolare della Sogesa Santa Barbara di Gela, al consigliere nazionale … Continue reading Marco Ferlazzo è il nuovo presidente di Aiop Sicilia »

MESSINA. «Il primo e più grande obiettivo della politica messinese deve essere quello di affrancarsi dalla malavita. Fa male dover leggere ancora una volta di possibili ingerenze mafiose all’interno dei palazzi, in una terra che per troppo tempo è stata mortificata da un sistema perverso fatto di clientelismo e voto di scambio», così commenta il candidato sindaco del M5s, Gaetano Sciacca, le recenti rivelazioni del … Continue reading Gaetano Sciacca: «La politica messinese si affranchi dalla malavita» »

  MESSINA. Sabato 26 maggio ad Acireale è andato in scena l ‘8 memorial Nunzio Brischetto organizzato dall’Acireale Boxe: al campo comunale Cappuccini di Acireale due scuole di boxe di Messina hanno portato i propri pugili, la Meeting Club del maestro Alessandro Forganni e la A.S.D.Cuba Boxe Club di Messina dei maestri Mario Astone e Ugo Rinaldi. Il pugile Mohamed Laminie Oulare della Guinea tesserato … Continue reading Boxe, pugili messinesi in evidenza ad Acireale »

Dopo la lettera aperta del presidente del Vittorio Emanuele, Luciano Fiorino, arriva la risposta della consigliera, Mariangela Pizzo. “Gentile Signor Presidente, prendo atto, dalle sue ultime dichiarazioni che leggo sulla stampa, che lei non ha ben compreso, o fa finta di non comprendere, le motivazioni che mi hanno spinto ad assumere le mie decisioni. Come lei ben sa, avevo già rassegnato nei giorni scorsi le … Continue reading Caso Vittorio Emanuele, la consigliera Pizzo si dimette in polemica col presidente Fiorino »

  MESSINA. La notizia era di quelle che avevano fatto scalpore, a metà aprile: in seguito ad un’ispezione congiunta di Polizia, Annona e Asp, la nota focacceria e rosticceria Zimbaro aveva abbassato le saracinesche. Il 6 aprile il controllo, poi una nota della sezione di polizia annonaria che è culminata, il 27 aprile, nella nota, notificata a Placido Zimbaro, in cui il dipartimento Servizi alle … Continue reading Messina, le motivazioni della chiusura della nota focacceria Zimbaro »

MESSINA – L’Impasse amministrativo al Vittorio Emanuele spinge il presidente del Teatro a rivolgere una lettera aperta al “sindaco della Città Metropolitana di Messina, Renato Accorinti, e all’assessore al Turismo e allo Spettacolo della Regione Siciliana, Sandro Pappalardo”. Dopo l’annuncio dello sciopero della fame del direttore artistico della prosa, Simona Celi, arriva la richiesta di Fiorino perché venga risolta subito la vacatio in seno al … Continue reading Caso Vittorio Emanuele, lettera aperta del presidente Fiorino: “Situazione drammatica, si agisca al più presto” »