Author: Redazione

Brutalismo e dewcostruttivismo fuse insieme nello stile "non -finito siciliano"

  MESSINA. Non solo sgombero delle baracche entro il 30 ottobre e abbattimento entro il 31 dicembre: per accelerare il risanamento, il sindaco Cateno De Luca chiede alla Regione la dichiarazione dello stato di emergenza sanitaria e socio ambientale. Per farlo, De Luca cita l’ultimo censimento, del 2002, che raccontava di 3336 nuclei familiari che abitavano in “grave situazione di degrado” in baracche “sovraffollate, precarie … Continue reading Baracche, De Luca chiede lo stato di emergenza »

  MESSINA.  «In questi giorni, abbiamo sentito parlare di Innova Bic come di una “società fallimentare”, un “carrozzone”, una “zavorra”. Nessuno si è preso la briga di informarsi, o di documentarsi, per verificare se tutto ciò sia vero, o se invece non sia diversa dalle altre partecipate». Inizia così la lettera scritta dai dipendenti di Innova Bic e rivolta, fra gli altri, ai Parlamentari regionali … Continue reading Partecipate: lettera aperta dei dipendenti di Innova Bic »

  MESSINA. “Il Governo regionale ci deve 85 milioni di euro. Si tratta di soldi che spettano di diritto alla Città di Messina”. Parole del sindaco della città metropolitana Cateno De Luca, che in una nota inviata alla presidenza della Regione sulla legge di stabilità (pubblicata anche sulla sua pagina Facebook) fa riferimento ai fondi strutturali europei e ai fondi nazionali di coesione, e in particolare ai 20 milioni di euro … Continue reading De Luca batte cassa: « La Regione ci deve 85 milioni di euro» »

MESSINA. Oggi, venerdì 10, alle ore 18, si svolgerà la tradizionale “Passeggiata dei Giganti Mata e Grifone”, che dal deposito di via Catania saranno trasferiti a Camaro Superiore, in piazza Fazio, percorrendo via Catania, in senso contrario rispetto al normale transito, viale Europa, Camaro Superiore e piazza Fazio. Domenica 12, alle 7, da piazza Fazio, i Giganti saranno trasferiti a Camaro Inferiore, in prossimità della … Continue reading Messina, oggi pomeriggio “la passeggiata dei Giganti” »

Dopo il grande successo del Plastic Concert del pianista messinese David Carfì, svoltosi ieri all’Horcynus Orca di Capo Peloro nell’ambito di Sud.O.Re festival, oggi spazio alla riflessione e all’approfondimento. Alle 18 Sud.O.Re festival si sposterà nel Chiostro dell’Arcivescovado di Messina, dove si terrà la conferenza interreligiosa “Maria di Nazareth icona dell’umanità-parlare di Maria con voci plurali”. Nell’ambito dell’incontro interverranno padre Alessio Mandanikiotis per la Chiesa … Continue reading SudORe Festival, è il giorno dedicato alla fugura di Maria »

    MESSINA. “Se il sindaco Cateno De Luca non censurerà il comportamento del segretario generale per avere dato in pasto i nomi di alcuni impiegati comunali, assenti giustificati dal posto di lavoro e additati su Fb quali responsabili di presunti disservizi, la Uil-Fpl di Messina denuncerà anche il primo cittadino per violazione della privacy”. Lo affermano Pippo Calapai, Fabrizio Nicosia ed Emilio Di Stefano, rispettivamente segretario generale; responsabile provinciale … Continue reading La Uil-Fpl: «De Luca censuri Le Donne o lo denunceremo per violazione della privacy» »

Lunedì 13 agosto, nella sede di ConfCommercio di Messina, alle 11, il presidente Carmelo Picciotto presenterà l’iniziativa volta a promuovere, in sinergia con tutte le istituzioni cittadine, l’iter per il riconoscimento della Vara di Messina quale Patrimonio Immateriale dell’Unesco. La presidenza di ConfCommercio Messina auspica una ampia partecipazione di tutti i soggetti interessati e il sostegno della cittadinanza al fine di porre le basi di … Continue reading Vara, ConfCommercio chiede il riconoscimento come Patrimonio dell’Unesco »

  MESSINA. Il comune di Messina dà il via alla sperimentazione del bike sharing a “flusso libero”, una sorta di seconda generazione del servizio di condivisione dei mezzi a pedali, con la pubblicazione di una manifestazione d’interesse per intercettare un soggetto che “sia interessato all’attività di sperimentazione del servizio”, per cinque anni, in maniera complementare al servizio di trasporto pubblico locale. Di cosa si tratta? A … Continue reading Bike sharing, il Comune cerca un privato per gestire il servizio »

  MESSINA. Un mini festival Garage con 5 dj 60’s stranieri, 3 tedeschi e due francesi, con la celebrata band messinese The Trip Takers ad aprire la serata. Si chiama “Garage invasion vol.1”, e si terrà domani sera, 10 agosto, al lido Irrerammare, prima data di un minitour cher i giorni successivi toccherà Reggio Calabria e Caronia. La musica anni ’60 è viva e vegeta, … Continue reading Messina, “Garage invasion vol.1”: tutti gli anni ’60 da ballare in una notte »

  MESSINA. L’area attrezzata di Musolino, sui colli San Rizzo, è ridotta ad una discarica. Perchè chi ne usufruisce non ritiene opportuno portare con sè i rifiuti che ha prodotto per gettarli in un cassonetto, dato che nell’area naturalistica di cassonetti non ve ne sono (e non ve ne dovrebbero essere, dato il valore paesaggistico). Un fenomeno di inspiegabile inciviltà che si ripete sempre più … Continue reading I colli San Rizzo? Ridotti a discarica »