Author: Redazione

  MESSINA. Torna a Messina la mostra ‘Violata’,  del fotografo Domenick Giliberto. L’allestimento è un chiaro messaggio provocatorio di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e il dramma del femminicidio. Presentata due anni fa al Teatro Vittorio Emanuele, poi in esposizione a Milazzo, sarà inaugurata domani, giovedì 22 novembre alle 18.30, nei locali del ristorante Extravergine (via Garibaldi, 87). La mostra rimarrà aperta fino a … Continue reading Messina, una mostra sull’incubo del femminicidio »

  MESSINA. Durissimo faccia a faccia fra il Sindaco Cateno De Luca, che ha incassato il sì sulle prime 11 delibere del Salva Messina, e il gruppo consiliare del M5S, che ha lasciato l’aula in segno di protesta dopo le contestazioni mosse dal primo cittadino alla collega Cristina Cannistrà, sancendo in maniera netta una frattura forse insanabile con la Giunta e il resto dei consiglieri, tutti favorevoli … Continue reading “Salva Messina”: alta tensione fra De Luca e i 5Stelle, che lasciano l’aula »

  MESSINA. Nella pubblica amministrazione si entra solo per concorso? Ecco serviti cinquecentodieci riassorbimenti nel settore dei servizi sociali, che dalle coop transiteranno nella nuova istituzione e che si aggiungono all’altro migliaio di lavoratori delle altre partecipate che un concorso nemmeno sanno cosa sia. Era una dei “nodi” più controversi e contestati del “Salva Messina”, che nelle scorse settimane aveva fatto parecchio discutere in Aula e … Continue reading “Salva Messina”: l’Aula dà il suo assenso al mega “condono occupazionale” »

  MESSINA. Dopo le numerose prese di posizione dell’associazione “Le Vetrine di via Garibaldi”, ad esprimere un’opinione sulla questione parcheggi e sulla stretta dei vigili nei confronti degli autisti indisciplinati è la neonata associazione “Centroanchio”, che chiede un incontro urgente al sindaco Cateno De Luca e all’assessore al Commercio Dafne Musolino “al fine di poter rappresentare le nostre perplessità sull’intera vicenda nella speranza che una soluzione tempestiva possa … Continue reading Multe sulla Garibaldi, insorge anche l’associazione “Centroanchio” »

  MESSINA. «Ci sono diverse forme di ambientalismo. Quelle del “no” a prescindere, dell’ambientalismo demagogico e degli slogan preconfezionati. Poi c’è una forma di ambientalismo costruttiva, che concilia difesa dell’ambiente e sostegno dello sviluppo e della crescita. Potremmo ribattezzarlo il modello del “Sì condizionato”. Il modello di futuro in cui credo. Il modello di futuro in cui abbiamo il dovere di credere». Così il deputato … Continue reading Battesimo del primo traghetto “ecologico”, Luigi Genovese dà il benvenuto ad “Elio” »

  MESSINA. «Non firmiamo cambiali in bianco, e pretendiamo che scelte politiche non vengano fatte passare, di fronte agli occhi dell’opinione pubblica, come necessità amministrative». Così il segretario provinciale del Pd, Paolo Starvaggi, commenta le delibere propedeutiche al piano di riequilibrio presentate dall’amministrazione guidata da Cateno De Luca, oggi in discussione in consiglio comunale. «Si parla da quasi due mesi di “Salva Messina”, se ne è … Continue reading Paolo Starvaggi (Pd) sul piano di riequilibrio: «Non firmiamo cambiali in bianco» »

  MESSINA. Lunedì e mercoledì il divieto di fare intrattenimento musicale all’aperto, martedì e giovedì musica consentita sino alle ore 23, venerdì e sabato sino a mezzanotte e trenta, la domenica sino alle ore 23, concedendo sempre una tolleranza di circa quindici minuti per consentire il deflusso degli avventori. Sono i provvedimenti contenuti in una proposta finalizzata alla disciplina delle attività del centro storico in merito … Continue reading Musica nei locali della movida, il Comune corre ai ripari »

  CATANIA. Rifiuti pericolosi a rischio infettivo, sanitari e non, scaricati in maniera indifferenziata nei porti italiani come se fossero rifiuti urbani: è l’accusa nei confronti della Ong “Medici Senza Frontiere” e di due agenti marittimi che ha fatto scattare il sequestro preventivo dell’Aquarius e di 460 mila euro. L’indagine di Guardia di Finanza e Polizia, coordinata dalla Procura di Catania, avrebbe accertato uno smaltimento illecito … Continue reading Rifiuti pericolosi a rischio infettivo, sequestrata la nave Aquarius. Ventiquattro gli indagati »

  MESSINA. Arriva un plauso al governo regionale in merito alle nomine da parte del governo regionale nell’ambito della sanità, all’Assessore Ruggero Razza e, in generale, al Governo Musumeci, “per le scelte compiute nella direzione di inversione di tendenza che ha portato ad un reale cambiamento in ambito sanitario e in bocca al lupo ai manager nominati ai vertici delle Aziende Sanitarie siciliane. Con l’auspicio che … Continue reading Elvira Amata (Fratelli d’Italia): “Le nomine nella sanità sono un’inversione di tendenza” »

  MESSINA. «A Natale puoi, rovinare quello che non puoi rovinare mai». Inizia con una “citazione” a un famoso jingle pubblicitario il post Facebook con il quale la deputata regionale del M5S Valentina Zafarana commenta le recenti polemiche cittadine sulle iniziative natalizie, dalla querelle sull’isola pedonale temporanea in via dei Mille all’obbligato dietrofront dell’associazione “Piazza Cairoli”. «Ormai è chiaro. L’obiettivo della Giunta De Luca è distruggere, … Continue reading Polemiche natalizie, Valentina Zafarana prende di mira De Luca: «Aveva annunciato il Catemoto, ed è arrivato» »