Author: Redazione

  MESSINA. Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Francesco Battaglia, studioso di materie internazionalistiche, in merito alla vendita del palazzo Coppedè di via Castellammare, sede storica della sinistra messinese (ma non solo). Un viaggio nella memoria di un luogo identitario che per centinaia di ragazzi e ragazze ha rappresentato molto più che una semplice sede di partito.   Di seguito il testo integrale: Sapevo bene che la … Continue reading “Addio a una parte di noi”: gli anni d’oro del palazzo Coppedè, fra ricordi e nostalgia »

  Riuscireste a immaginare un porto senza marinai? O senza barche? O senza quel vivace e articolato brulichìo di uomini, animali e cose che testimonia di operose attività connesse ai commerci marittimi, alla cantieristica, alle pratiche alieutiche? Credo che ogni porto degno di questo nome tragga i propri elementi identitari da uno o più di tali indicatori, tutti in qualche modo contrassegnati dal movimento. Il … Continue reading Il genocidio culturale del Porto di Messina »

  MESSINA. Costituzione di un’agenzia per stabilizzare i lavoratori, riorganizzazione dei servizi sociali e riqualificazione della relativa spesa per renderla più produttiva, e nessun licenziamento. E nell’attesa, tutti i servizi prorogati fino al 31 dicembre. E’ il risultato del tavolo tecnico di ieri sera tra il sindaco Cateno De Luca, i suoi assessori e le sigle sindacali sulle misure del “salvaMessina”. Una buona notizia per i … Continue reading Servizi sociali, dietrofront: non si taglia e non si licenzia, in arrivo una nuova agenzia »

  MESSINA. “È stato un esempio positivo di confronto tra amministrazione, circoscrizione e cittadinanza”. Ciò nonostante, la richiesta dei cittadini di sapere qualcosa di concreto “non ha ricevuto né risposte certe né date”. Così il consigliere della III circoscrizione Alessandro Geraci (M5s) commenta in una nota l’incontro di ieri pomeriggio nella Chiesa di San Giuseppe di Bisconte, durante il quale gli abitanti del rione hanno potuto confrontarsi, fra … Continue reading Risanamento, Alessandro Geraci: «Non abbiamo avuto né risposte certe né date» »

  The Soft Moon, la musica internazionale al Retronouveau   Si conferma di livello internazionale il cartellone di concerti organizzato ormai da anni dal Retronouveau di via Croce Rossa. Stasera tocca ai The Soft Moon,  un progetto post-punk/elettro-darkwave, fondato ad Oakland nel 2009 dal musicista americano Luis Vasquez. Ritmiche metronomiche in perfetto stile kraut-wave, linee di basso di scuola Factory, con chitarre shoegaze, per una forma … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

cassonetti-messinambiente

  MESSINA. È appeso a un filo sottile il futuro di Messinambiente, a un passo dal fallimento. Dopo la mancata approvazione del concordato da parte dei creditori, le sorti della partecipata si decideranno il prossimo 7 novembre, quando si svolgerà l’ultima udienza della procedura fallimentare iniziata nel tardo 2016. Cosa comporterebbe un eventuale e sempre più concreto fallimento? Guai. Grossi. Per Palazzo Zanca e per … Continue reading Il “fallimento” di Messinambiente, il futuro di MessinaServizi e lo spettro del dissesto »

TAORMINA. “Il Gambero rosso riposa nel rosso più rosso”, la provocazione dello chef Pasquale Caliri a Taormina Gourmet avrà il sapore di un opera d’arte. Il cooking show dello chef del Marina Del Nettuno si terrà oggi sabato 27 ottobre alle 18,30 all’hotel Villa Diodoro di Taormina. «Mi ispirerò all’arte contemporanea, ad un artista di Barcellona Pozzo Di Gotto – spiega Caliri – un conterraneo … Continue reading “Il Gambero rosso riposa nel rosso più rosso”, la provocazione dello chef Caliri a Taormina Gourmet »

NASO. Parte da Naso, oggi sabato 27 ottobre alle 18.30, la rassegna “Pensieri Comuni”. Si tratta del primo di sei eventi che hanno la peculiarità di essere itineranti e legare cultura ed idee con la valorizzazione dei palazzi storici di cinque comuni dei Nebrodi. Sei “Lectio magistralis” tenute da giornalisti e scrittori in edifici di particolare pregio del territorio. Si comincia dal Teatro Alfieri di … Continue reading Naso, al via oggi la rassegna “Pensieri Comuni”. Sei eventi in programma »

  MESSINA. Cala definitivamente il sipario su un pezzo di storia della città della Stretto. È giunta alle fasi conclusive la trattativa per la vendita del palazzo “Coppedè” di via Castellammare, storica ex sede di Pci e Ds, per tanti anni simbolo e ritrovo di una politica (e di una Messina) che non c’è più. La proprietà dell’edificio, che ha ospitato nel tempo anche il club Guernica … Continue reading C’era una volta il Pci: venduto il “Coppedè” di via Castellamare »

  MESSINA. Sì è concluso con la sigla di un accordo programmatico e operativo il primo incontro convocato, per oggi, daI vertici di AMAM con i presidenti di tutte e sei le Circoscrizioni cittadine, per condividere il percorso di efficientamento del servizio idrico integrato, dettandone tempi e modalità. Nel corso dell’incontro, il presidente di AMAM, Salvo Puccio e il consigliere Roberto Cerreti hanno declinato i passaggi essenziali di un percorso, definito in un vero e proprio Accordo, insieme ai rappresentanti istituzionali degli uffici di presidenza delle 6 circoscrizioni comunali Primo passo sarà l’efficientamento e l’organizzazione del servizio reclami, partendo dalle segnalazioni istituzionali, nell’ottica prossima di una migliore regolamentazione dell’Ufficio reclami ma soprattutto in vista della … Continue reading Amam, gli incontri con i quartieri per gestire le emergenze (e l’ordinario). Ecco cosa si è stabilito »