Author: Redazione

  MESSINA. Il pianoforte messo mesi fa in galleria Vittorio Emanuele dalla collaborazione tra l’assessore alla Cultura Federico Alagna, l’assessorato collettivo “Antonello” ed il maestro pianista messinese Giovanni Renzo, è stato vandalizzato: il sedile è stato divelto, il coperchio della tastiera danneggiato, mentre tutt’intorno imperano sporcizia e degrado: il pianoforte aveva allietato la Galleria nell’ambito del prigetto “Un piano per la città”. A fotografare lo … Continue reading Vandalizzato il pianoforte “pubblico” della Galleria Vittorio Emanuele »

  MESSINA. l’Agenzia per lo sbaraccamento ha rappresentato il capolavoro politico di Cateno De Luca: nel giro di tre giorni è arrivata la delibera di consiglio comunale per la formalizzazione dell’Agenzia per il risanamento, il bando lampo per la scelta del consiglio d’amministrazione, la designazione del presidente, dei due consiglieri e dei tre revisori dei conti, la costituzione davanti al notaio e infine l’ordinanza per l’accertamento degli … Continue reading Agenzia per il risanamento, il Si Cobas: “Che fine ha fatto la graduatoria Erp?” »

  MESSINA. Torna a Messina, per la terza edizione, la “tenda per la pace e la nonviolenza“: un presidio multiculturale, multireligioso, multitematico per mostrare che, sotto lo stesso tetto, possono albergare in armonia usi, costumi, credenze e stili di vita diversi. L’incontro si svolgerà il 19 e 20 ottobre 2018, per aderire bisogna inoltrare richiesta entro il 15 settembre. Nel frattempo, gli organizzatori hanno scritto, … Continue reading Messina, torna la “tenda per la pace” »

  MESSINA. Dopo l’ennesimo incidente e l’ennesima tragedia sfiorata, con il crollo di un imponente Ficus Magnolioide a piazza Santa Caterina, davanti all’omonima chiesa, gli esponenti del M5S Francesco Cipolla (consigliere comunale) e Gabriele Rossellini (consigliere della V Circoscrizione) chiedono al primo cittadino Cateno De Luca e all’Assessore Massimiliano Minutoli di intervenire urgentemente per mettere al sicuro l’incolumità degli automobilisti e dei pedoni che quotidianamente percorrono un tratto del Viale Giostra (in prossimità del … Continue reading Alberi pericolanti sul Viale Giostra, l’appello di Francesco Cipolla e Gabriele Rossellini (M5S)  »

  MESSINA. Nel giro di tre giorni è arrivata la delibera di consiglio comunale per la formalizzazione dell’Agenzia per il risanamento, il bando lampo per la scelta del consiglio d’amministrazione, la designazione del presidente, dei due consiglieri e dei tre revisori dei conti, la costituzione davanti al notaio e infine l’ordinanza per l’accertamento degli “effetti inquinanti ambientali degli ambienti di vita, ed effettuazione degli screening … Continue reading Risanamento, dopo l’Agenzia arriva la dichiarazione di emergenza sanitaria »

MESSINA. “Dalle parole ai fatti, dagli impegni alla concretizzazione, dalla battaglia alla vittoria: la sedicesima Autorità Portuale dello Stretto di Messina si farà!”. Così i portavoce messinesi del M5S commentano la nota diffusa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti inerente la creazione di un’Autorità portuale della quale faranno capo i porti di Messina e Milazzo per la Sicilia e Villa San Giovanni e Reggio … Continue reading M5S: «La sedicesima Autorità portuale dello Stretto si farà» »

  MESSINA. Carenza idrica al villaggio di San Michele, da ormai due mesi: è la denuncia della consigliera della V circoscrizione Lorena Fulco, che stigmatizza la situazione e chiede interventi risolutivi. “Da fine giugno il Villaggio San Michele soffre di continui disagi dovuti alla distribuzione idrica. L’erogazione infatti avviene per poche, anzi pochissime ore della giornata, dalle 7 alle 10 quando tutto va bene – … Continue reading San Michele, solo tre ore d’acqua al giorno dai rubinetti »

  MESSINA. La celerità nella discussione e approvazione degli atti? Va bene, ma per tutti, non solo per il consiglio comunale. Tutto il Comune deve “darsi una mossa”. E’ l’auspicio di Libero Gioveni, consigliere comunale del Pd, che in una nota interviene sul tema che ancora rende concreta la minaccia di dimissioni da parte del sindaco Cateno De Luca. De Luca, ha spiegato nei giorni … Continue reading Gioveni a De Luca: «La regola del “senza se e senza ma” valga per tutti» »

  MESSINA. Per capire realmente chi siamo a volte è necessario uno sguardo esterno, che sappia guardarci senza pregiudizi e preconcetti, mettendo a nudo degli aspetti della nostra società che noi non riusciamo più a vedere, per abitudine o per assuefazione. È da questa riflessione che nasce il blog di Iago Sanchez, un giornalista spagnolo di appena 23 anni che per circa tre mesi collaborerà con Lettera … Continue reading “Quella rockstar di De Luca”: il consiglio comunale di Messina… visto dalla Spagna »

  MESSINA. L’appuntamento è fissato alle 17:30 in uno studio notarile, quando l’Agenzia per il Risanamento delle aree degradate di Messina verrà finalmente alla luce dopo l’approvazione all’unanimità della delibera in Aula consiliare, nella stessa giornata in cui scadranno i termini per presentare i curricula dei candidati per il Cda della “A. Ris. Me”. Nel frattempo, dalla Regione arrivano le rassicurazioni sui fondi necessari per la fase d’avvio … Continue reading Risanamento, oggi la costituzione dell’Agenzia. E la Regione garantisce il suo sostegno »