Author: Redazione

  MESSINA. Un’altra aggressione ai danni dei verificatori dell’Atm, preposti al controllo del possesso del titolo di viaggio da parte degli utenti, dopo l’episodio di qualche settimana fa in cui un controllore aveva subito la frattura del setto nasale da parte di un uomo sprovvisto di biglietto. I Carabinieri della Stazione di Ganzirri, hanno denunciato in stato di libertà per i reati di resistenza a un … Continue reading Atm, ancora un’aggressione ai controllori »

  MESSINA. Continuano i controlli delle Fiamme Gialle a contrasto del traffico di stupefacenti. I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un nuovo sequestro di oltre 11 chili di cocaina presso gli imbarcaderi dei traghetti che collegano con la Calabria, trasportata all’interno di un autoveicolo diretto in Sicilia ed arrestato un altro corriere. L’operazione è stata eseguita nel corso dei controlli effettuati dalle Fiamme … Continue reading Arrestato corriere della droga, 11 kg di cocaina sequestrati »

  PALERMO. “Da Palermo a Ragusa in appena 20 minuti. Non è fantascienza ma una tecnologia dei trasporti che parla siciliano ma non è mai stata applicata”. A scriverlo, in un post su Facebook, è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Campo, che ha presentato una interrogazione al governo Musumeci chiedendo di coinvolgere le Università siciliane per valutare l’applicabilità della tecnologia Hyperloop e creare degli … Continue reading Non solo tram volanti: ecco il treno a levitazione magnetica fra Palermo e Ragusa »

  MESSINA. La nomina di Natale Trischitta a direttore generale dell’Atm facente funzione di ieri ha lasciato strascichi politici. A farsi avanti, e domandare lumi a Cateno De Luca, è stato Alessandro Russo, consigliere comunale di LiberaMe, che in un’interrogazione chiede al sindaco “se sussistano i requisiti di legge e le pre-condizioni previste per la nomina del Direttore Generale facente funzione dell’Azienda Trasporti ATM di … Continue reading Natale Trischitta direttore generale Atm, l’interrogazione di Alessandro Russo »

  MESSINA. Sarà presentato a Messina domenica 23 settembre alle ore 18.30, nel suggestivo spazio di S. Maria Alemanna, in via S. Elia 16, “Storie di amori e disamori – Dalla A alla Z e ritorno”, il nuovo romanzo di Cinzia Alibrandi, nativa messinese e ormai milanese di adozione. La “scrittora”, come ama definirsi, sarà accompagnata dalla poliedrica attrice Daniela Conti e dalla dottoressa Rosamaria Alibrandi, … Continue reading “Storie di amori e disamori”, 42 lettere di donne nel nuovo libro di Cinzia Alibrandi »

  MESSINA. Sarà Natale Trischitta, attuale gestore dei trasporti, il direttore generale dell’Atm, in attesa che trascorrano i sei mesi di sospensione dal pubblico ufficio del titolare del ruolo dirigenziale, Daniele De Almagro, a causa dell’indagine a suo carico all’interno dell’operazione Terzo Livello. Trischitta, fratello dell’ex consigliere comunale e candidato a sindaco Pippo Trischitta, prende il posto di Vincenzo Poidomani, direttore di servizio della tramvia e della manutenzione … Continue reading Atm, sarà Natale Trischitta il direttore generale facente funzione »

  MESSINA. Il sottosegretario agli Interni e commissario regionale in Sicilia della Lega di Salvini, Stefano Candiani, sarà lunedì a Messina. L’esponente di governo terrà una conferenza stampa alle ore 11 nel Salone delle Bandiere del Comune. All’incontro parteciperanno il coordinatore regionale agli enti locali del partito, Fabio Cantarella e quello provinciale, Matteo Francilia, insieme ai consiglieri comunali del Gruppo, Dino Bramanti; Salvatore Serra e … Continue reading Lunedì a Messina il sottosegretario agli Interni Stefano Candiani »

MESSINA. «Prima di demolire certe aree occorre verificarne appieno la situazione attuale». A sostenerlo è il Consigliere della V Circoscrizione Franco Laimo, che dopo le dovute precisazioni sul risanamento, “con il quale dopo 110 anni si fa la storia a Messina (sebbene non si tratti di baracche post terremoto, ndr) e si ridà lustro alla nostra bellissima città”, pone l’attenzione sulla zone delle cosiddette Casette Ritiro. … Continue reading Dopo Bisconte tocca alle “casette” di Ritiro: «Non sono baracche» »

  MESSINA. Va bene il risanamento, va bene buttare giù le baracche, ma a Bisconte di baracche non ce ne sono, e quelle che si vorrebbero buttare giù sono case “normali”. Nasce con queste argomentazioni, il comitato per “salvaBisconte”, un movimento spontaneo contro la demolizione delle casette mussoliniane dell’ambito “c”: in un gruppo Facebook, gli abitanti postano le foto delle loro abitazioni, “che non hanno … Continue reading “Sbaraccamento si, ma…”. Nasce il comitato “#saveBisconte” »

  MESSINA. Perché ancora non è in funzione, in che tempi potrà essere aperto e se potrà accogliere anche altri bambini qualora non si raggiungesse il numero previsto dei figli delle dipendenti di Palazzo Zanca. Sono i tre interrogativi posti dal consigliere comunale del Pd Libero Giovani in merito a micro asilo nido aziendale di Palazzo Zanca, più di quattro anni dopo l’appalto dei lavori per la … Continue reading Gioveni: «Quando l’apertura dell’asilo nido aziendale a Palazzo Zanca?» »