Author: Redazione

MESSINA. Verrà presentata sabato 18 Maggio alle 10.30 nel Museo Virtuale in piazza del Municipio a Milo (CT) “Le Cittá di Battiato”, l’associazione nata per celebrare l’eredità dell’artista siciliano. “L’obiettivo primario dell’associazione – si legge in una nota- è quello di riunire le città e le comunità che hanno visto crescere e ispirare l’artista etneo, creando un legame indelebile tra il suo spirito visionario e … Continue reading “Le città di Battiato”, il 18 la presentazione dell’associazione »

  Di Alessio Caspanello, Claudia Mangano e Marino Rinaldi MESSINA. A farsi le canne è circa uno studente messinese su quattro (il 25%) e si abbassa sempre più l’età media di chi assume cocaina, eroina e mdma, con tanti ragazzini che “entrano nel tunnel” già a dodici o tredici anni, anche grazie al sostanziale calo dei prezzi, che rende accessibile una dose o una pillola … Continue reading Una città stupefacente: uso e abuso della droga a Messina »

  MESSINA. “Le recenti dichiarazioni del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, riguardo alla siccità in Sicilia mi hanno profondamente sconcertato e indignato. Durante il suo intervento in Parlamento, il ministro ha affermato con una certa leggerezza che “per fortuna quest’anno la siccità ha colpito molto di più il Sud e in particolare la Sicilia, e meno il Nord”. A parlare in una nota Alfonso Alaimo, coordinatore … Continue reading Siccità in Sicilia, Alfonso Alaimo risponde al ministro dell’Agricoltura »

  MESSINA. A partire dal 18 maggio prossimo, la Pesca Tradizionale nello Stretto di Messina sarà inserita tra i Presìdi Slow Food. «È un traguardo per l’intera comunità dello Stretto che ci consentirà di sostenere e valorizzare il lavoro dei pescatori, salvaguardando un modello di pesca che va considerato un patrimonio culturale, sociale ed economico proprio del nostro territorio. Con una pratica sostenibile, l’opera dei pescatori … Continue reading Stretto di Messina: nasce il presidio slow food della pesca tradizionale »

  CAPO D’ORLANDO. Si inaugurerà oggi, sabato 11 Maggio alle 18:30, la mostra “Lo Spazio Attraversato” di Michela De Domenico , Architetta, Fumettista e Docente. La mostra, a cura di Enrica Carnazza, ci trasporta nel vissuto e nel visionario mondo in cui l’artista, Michela De Domenico, con differenti tecniche – schizzi, illustrazioni, fumetti e personaggi – non smette mai di tracciare lo spazio attraversato, oltrepassando … Continue reading “Lo Spazio Attraversato”, in mostra le opere di Michela De Domenico »

  CATANIA. Tutto pronto per la più importante rassegna di vini esistente sull’Etna: si svolgerà dall’11 al 13 Maggio. “Siamo lieti – dicono gli organizzatori Raffaella Schirò e Massimo Nicotra, della società messinese Crew, insieme a Sergio Cimmino – di aver accolto la richiesta, caldeggiata da molti produttori, di slittare al mese di maggio l’edizione del prossimo anno delle Contrade”. La tre giorni dedicata alla … Continue reading Inizia oggi “le contrade dell’Etna”, la rassegna dedicata al vino »

  MESSINA. Sono stati interrotti dopo appena 4 giorni i lavori per la realizzazione del parcheggio di Paradiso, uno dei tre previsti sulla litoranea (gli altri sono a Pace e Contemplazione). Il motivo? La Polizia Municipale ha sequestrato l’area dopo aver rinvenuto sul posto materiale di risulta non idoneo ai lavori, fra cui della plastica e una scarpa, laddove la normativa prevede che vada utilizzato … Continue reading Materiale non idoneo: sotto sequestro il cantiere dei parcheggi di Paradiso »

  MESSINA. “Facendo seguito alla visita da me eseguita lo scorso sei maggio presso i locali della spettabile azienda, ho il dovere, nella mia qualità di consigliere comunale, di evidenziare alcune criticità”, inizia così la nota del consigliere comunale del Partito Democratico Felice Calabrò rivolta al Presidente dell’Atm Giuseppe Campagna e al Direttore generale Iozzi. Calabrò ha infatti effettuato un sopralluogo in alcuni locali adibiti ad … Continue reading Atm: Calabrò chiede la rimozione dell’amianto rilevato nei locali dell’azienda »

  MESSINA. Una grande alleanza per l’economia sociale e la transizione ecologica. È la proposta che Federico Basile, sindaco di Messina e Gaetano Giunta, Fondatore della Fondazione Messina hanno lanciato oggi nel corso della conferenza stampa di bilancio della “Sci Fiction Economics Residency” organizzata dalla Fondazione e da Edgeryders con il patrocinio del Comune di Messina. La Residency, durata una settimana, ha messo insieme una ventina fra economisti, policy maker, artisti e … Continue reading A Messina una grande alleanza per l’economia sociale e la transizione ecologica, fra fiction e realtà »

  MESSINA. Questa domenica, 12 maggio, in occasione della Festa della Mamma, circa 20 mila volontari animeranno le piazze in tutta Italia e venderanno le azalee per la ricerca dell’AIRC – l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. “Ogni anno – si legge nel comunicato – in Italia si registrano 55.900 nuovi casi di carcinoma al seno; 12.700 nuovi casi di tumore all’utero; 6.000 nuovi … Continue reading Azalea della Ricerca: domenica a piazza Duomo con Fondazione AIRC e Caronte & Tourist »