Author: Redazione

  L’Ingv ha diramato un’allerta tsunami dopo la scossa di terremoto di magnitudo 6.8 registrata questa notte sulla costa occidentale del Peloponneso, in Grecia. “Per le coste di Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia (Ionio) l’allerta è arancio: possibili variazioni del livello del mare inferiori a 1 metro. Si consiglia di stare lontani da coste e spiagge”. Il sisma, registrato alle 00:54 ad una profondità di 10 km, … Continue reading “State lontani da coste e spiagge”: allerta tsunami dopo il sisma in Grecia (AGGIORNATO) »

  MESSINA. Deputato regionale per tre legislature, e nessuna di queste portata a termine. È lo strano “record” di Cateno De Luca, che per tre volte non è riuscito a completare i cinque anni all’Ars. La prima, durata due anni e interrotta per le dimissioni dell’allora presidente Totò Cuffaro. La seconda, solo un po’ più lunga: quattro anni, e dimissioni arrivate una settimana prima che … Continue reading Cateno De Luca ed i suoi sette anni all’Ars: cosa ha fatto, come l’ha fatto »

  MESSINA. Un fortissimo terremoto di 6.8 gradi della scala Richter, durato ben 205 secondi nella parte meridionale della Grecia, si è fatto sentire anche a Messina. Alle 00.54, la terra ha tremato a bassa intensità, ma per parecchi secondi anche in riva allo Stretto, con una scossa percepita soprattutto nei piani più alti ma non tale da provocare particolari spaventi. In città non si … Continue reading Terremoto di 6.8 gradi in Grecia avvertito anche a Messina »

  MESSINA. Oggi pomeriggio, dall’ufficio stampa del comune di Messina (e poi dalla pagina facebook del sindaco Cateno De Luca), è arrivato un comunicato dell’assessore allo Sport Pippo Scattareggia in risposta a questo articolo, sullo stadio Franco Scoglio, apparso stamattina su Lettera Emme. Questo il comunicato: «In merito a notizie stampa diffuse nelle ultime ore dalla testata giornalistica “Letteraemme” relativamente all’apertura al pubblico dello stadio … Continue reading Stadio Franco Scoglio, la replica dell’assessore Pippo Scattareggia (e la risposta di Lettera Emme) »

  MESSINA. La Uiltrasporti e la Filt Cgil  “calcano le cicche” sulla giornata complicata dell’Atm, la seconda dopo lo stop di mezza tratta del tram di ieri (comunque sistemata in tardo pomeriggio) “Ennesima giornata nera per il trasporto pubblico cittadino tra soppressioni bus e riduzione del servizio tranviario.  Il bollettino di guerra è ormai quotidiano e descrive un servizio pubblico al collasso – denunciano i … Continue reading Filt Cgil e Uiltrasporti “infieriscono” sull’Atm »

  MESSINA. “Non avverrà nessuno sbaraccamento entro il 31 di ottobre 2018, le uniche case assegnate sono quelle previste dalle azioni amministrativa definite nella precedente sindacatura. Azioni che hanno portato al reperimento di nuovi fondi e alla definizione di meccanismi di crescita sociale e hanno consentito e continueranno a consentire se non verranno interrotte, ai nuclei familiari di scegliere la casa con un finanziamento a … Continue reading MessinAccomuna sul Risanamento: “Non avverrà nessuno sbaraccamento entro il 31 ottobre” »

  MESSINA. Dopo i problemi con il tram di ieri (e oggi ne circolano solo cinque), oggi tocca ai nuovi shuttle: la navetta 12 non sarà in servizio dalle 7:10 di questa mattina alle 13:30. Lo comunica l’Atm sul proprio sito web, senza specificare tuttavia le cause del disservizio. Sospensione momentanea anche per la linea 30 – Curcuraci, ferma dalle 6 di questa mattina alle … Continue reading Atm, shuttle fuori servizio e bus fermi »

  MESSINA. Lo stadio Franco Scoglio resterà “sub judice” (dopo essere stato riaperto als corsa settimana a capienza ridotta a cento posti) ancora per un mese: fino a quando, cioè, il Comune non metterà a disposizione dell’Acr Messina la documentazione necessaria. Perchè è la società sportiva che deve presentare la richiesta di autorizzazione, ma Palazzo Zanca non l’ha messa in condizione di farlo. Lo dice la Prefettura. … Continue reading Stadio Franco Scoglio, la Prefettura “inchioda” il Comune »

  PALERMO. Per mostrare l’entità della “strage generazionale” che ha colpito la Sicilia bisogna fare affidamento sui numeri, che raccontano in modo impietoso un’emorragia di cervelli che sembra non avere fine, infierendo su una terra sempre più povera e ignorante.  A lasciare la regione sono infatti per lo più giovani tra i 25 e i 35 anni, soprattutto singoli o coppie con livelli di istruzione medio alti. … Continue reading Fuga dalla Sicilia: i numeri impietosi di una “strage generazionale” »

  MESSINA. Non accenna a terminare l’attacco incrociato sull’Atm, l’azienda trasporti messinese nell’occhio del ciclone da parte dell’amministrazione per il balletto di cifre sulla massa debitoria, e da parte dei sindacati (e degli utenti) per lo scadente servizio offerto. Ultimo indice puntato, in ordine di tempo, quello delle federazioni trasporti di Cgil e Uil, che hanno evidenziato da subito il proprio giudizio negativo sul nuovo … Continue reading Atm, Cgil e Uil all’attacco: “L’integrazione dei bus con la metroferrovia? Un bluff” »