Author: Redazione

Due vite diverse, due mondi lontanissimi, un contatto letterario incredibile. Lui autore di saggi e biografie, Francesco Pira, sociologo della comunicazione e docente dell’Università di Messina. Lei Valentina Di Salvo, giovane scrittrice milazzese con un romanzo già pubblicato, uno nel cassetto, e tanti racconti all’attivo. I due provano a sperimentare e scrivono insieme un racconto a quattro mani. Sembra il punto di partenza sulla quale … Continue reading Gli amori e l’incomunicabilità sui social. Arriva il libro di Francesco Pira e Valentina Di Salvo »

  MESSINA. Ieri i Carabinieri delle Compagnie di Mistretta, Santo Stefano di Camastra e Sant’Agata Militello hanno dato esecuzione agli ordini di carcerazione emessi dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Messina a carico di 7 persone condannate in via definitiva per “associazione a delinquere di tipo mafioso”. Gli arresti sono stati eseguiti a seguito della sentenza emessa della suprema Corte di Cassazione che ha … Continue reading Mafia, sette in carcere dopo sentenza della cassazione »

  MESSINA. La regolamentazione degli spazi comuni, la diffusione dell’offerta culturale e la valorizzazione del patrimonio storico, paesaggistico ed etnogastronomico della città, senza dimenticare la riconversione dei luoghi di interesse (dai forti umbertini alla Badiazza), la necessaria innovazione tecnologica e le strategie da mettere in atto per il reperimento di fondi regionali, nazionali ed europei. Sono solo alcune delle “Linee guida sulle Politiche Culturali” elaborate … Continue reading Politiche culturali, le proposte del M5S all’Amministrazione De Luca »

    Palazzo Zanca, separati alla nascita   Non troppo alto, fisicamente in forma, sempre sorridente nelle foto, in politica sin da giovanissimo, proveniente dalla provincia, piglio decisionista, esperienza da deputato regionale. Nel 2009, a capo di Palazzo Zanca c’era Giuseppe Buzzanca. Dieci anni dopo, al Comune di Messina c’è un nuovo sindaco: non troppo alto, fisicamente (poco meno) in forma, sempre sorridente nelle foto, … Continue reading Messina, #10yearschallenge: come eravamo. E come siamo. E cosa è cambiato in un decennio »

MESSINA. Si svolgerà lunedì 21 gennaio alle 11, presso la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Messina, in via Bergamo 245 (is. 47/A), la conferenza stampa di presentazione del progetto “Città cardioprotetta”, fortemente voluto da Renato Accorinti. Come si ricorderà, l’ex sindaco ha destinato la differenza tra l’indennità di carica maturata nel quinquennio e lo stipendio da insegnante a progetti di … Continue reading “Messina città cardioprotetta”, ecco i defibrillatori donati da Accorinti »

  SANTA TERESA DI RIVA. Una chiesa gremita, un intero paese a lutto. La tragica scomparsa del poliziotto Angelo Gabriele Spadaro, morto all’età di 55 anni mentre prestava soccorso durante i minuti immediatamente successivi all’incidente avvenuto la notte di martedì 15 gennaio, ha sconvolto e commosso tutti. Tantissimi i parenti, gli amici, i compaesani e i colleghi accorsi oggi pomeriggio, alle 15, per porgere l’estremo saluto al … Continue reading L’ultimo saluto ad Angelo Spadaro, Santa Teresa in lutto »

  TAORMINA. Già due progetti erano sfumati, ma questa volta lo dice il Presidente della Regione Nello Musumeci. La Sicilia è candidata ancora una volta a diventare un luogo dove realizzare un grande parco divertimenti per aumentare il turismo della regione e per colmare il gap fra il centro/sud e l’Emilia Romagna, dove si trova quello più vicino.  «Dovrebbe sorgere ai piedi di Taormina – ha spiegato Nello Musumeci – … Continue reading Un parco divertimenti ai piedi di Taormina: Musumeci cerca investitori »

  MESSINA. “Dopo il sì del Presidente Musumeci e l’uscita di Ance Sicilia, che ricorda all’attuale governo giallo-verde di mantenere gli impegni presi in favore di una continuità territoriale, cosa aspetta il Ministro Toninelli a istituire la tanto amata Commissione Ponti, che valuti i costi e benefici sull’infrastruttura dello Stretto?” A riferirlo, Matilde Siracusano, deputata alla Camera del gruppo parlamentare di Forza Italia. “Dal governo Monti … Continue reading Ponte sullo Stretto, Matilde Siracusano: “Istituire una Commissione che studi costi e benefici del ponte” »

  MESSINA. Dopo Vasco Rossi è il turno di Ligabue.  Il rocker di Correggio tornerà infatti ad esibirsi allo stadio San Filippo dopo nove anni dal suo ultimo concerto messinese. L’ufficialità arriverà giovedì prossimo, quando l’artista emiliano annuncerà le tappe del suo prossimo tour estivo negli stadi. La data, però, è già stata fissata per il 17 giugno. L’ultima apparizione di Ligabue a Messina risale al 2010, … Continue reading Dopo Vasco tocca a Ligabue: il rocker di Correggio in concerto al San Filippo »

  MESSINA. È uno dei argomenti più “caldi” delle ultime settimane, nonché un problema annoso che da tempo fa discutere la cittadinanza e l’opinione pubblica. A dire la sua sulla questione “raccolta differenziata” a Torre Faro, ma in generale in tutta la città, è l’ex consigliere della VI Circoscrizione Giuseppe Sanò, che da anni si batte per un corretta applicazione delle norme e per sensibilizzare … Continue reading Raccolta differenziata: i falsi miti da sfatare e quel cambio culturale che non è mai avvenuto »