Author: Redazione

  MESSINA. «È sconcertante il modo in cui il Sindaco di Messina Cateno De Luca affronta le questioni decisive per lo sviluppo della città. La questione relativa alla Zona Falcata, ed in generale il rilancio del water front, compresa la ex Cittadella Fieristica, non sono stati mai al centro dell’impegno di De Luca, né durante la campagna elettorale, né da sindaco eletto, che non si è … Continue reading Articolo Uno sulla Zona Falcata: «L’ennesima sceneggiata di De Luca» »

  MESSINA. «La visita di Toninelli a Messina conferma l’impegno del Governo per il Sud Italia e rappresenta un’ulteriore testimonianza del fatto che la Regione non è più sola». Lo dichiarano i portavoce messinesi del Movimento 5 Stelle Francesco D’Uva, Barbara Floridia, Grazia D’Angelo, Antonella Papiro, Valentina Zafarana e Antonio De Luca al termine della visita del ministro alle Infrastrutture Danilo Toninelli in Sicilia e … Continue reading Il M5s: «Dall’Autorità Portuale alla messa in sicurezza delle strade: fatti concreti per rilanciare la Sicilia» »

  MESSINA. «Il Piano tariffario Tari 2019, in questi giorni all’attenzione del Consiglio Comunale, è a nostro avviso ingiustificatamente oneroso ed ingiusto per i messinesi e sembra presentare anche dubbi di illegittimità che vanno affrontati e chiariti». Inizia così la lettera aperta indirizzata ai consiglieri comunali di Messina da parte di “Cambiamo Messina dal Basso”, che pone all’attenzione del civico consesso alcune considerazioni elaborate “dopo un’attenta analisi … Continue reading Tari 2019, la lettera aperta di Cmdb ai consiglieri comunali »

    Urge precisare che la relazione tecnico-sociologica che accompagna il precedente repertorio fotografico, ritraente le condizioni in cui vive una nutrita quantità di cittadini peloritani, non emerge da un attuale reportage, bensì essa è enucleata da “La situazione della classe operaia in Inghilterra” di Friedrich Engels: un’indagine sulle condizioni delle periferie britanniche del 1845, nella quale il filosofo-sociologo tedesco descrisse i sobborghi inglesi nell’epoca … Continue reading Baracche in città: la lunga notte della civiltà e della giustizia sociale »

  MESSINA. Si smobilita la pista di pattinaggio, e piazza Duomo diventa teatro di una bizzarra dicotomia: da un lato i blocchi di ghiaccio, dall’altro sole e venticinque gradi di temperatura. E’ la conseguenza dello smantellamento della pista di pattinaggio, costruita a Natale,  arrivata alle soglie della primavera, e oggi in fase di smontaggio. I blocchi di ghiaccio che ne componevano la pavimentazione sono stati … Continue reading Piazza Duomo, ghiaccio e 25 gradi: quello che resta della pista di pattinaggio »

  MESSINA. “Io Messina me la devo meritare con tutto l’impegno, la dedizione e il sacrificio per contribuire a dare a città e cittadini in termini di sicurezza e vivibilità. E molto altro”. Con queste parole Vito Calvino, il nuovo questore di Messina, si presenta alla città dove si è insediato oggi prendendo il posto di Mario Finocchiaro nella sua prima esperienza nel ruolo di comando … Continue reading Messina, si insedia il nuovo Questore Vito Calvino »

  MESSINA. Una anomalia riscontrata dal consigliere comunale del PD, Libero Gioveni, che chiede chiarimenti al Sindaco. «Nella Determina di liquidazione n. 1772 del 22/03/2019 a firma del Dirigente del Dipartimento servizi sociali con la quale è stata liquidata alla nuova società una fattura di € 962.767,53 iva inclusa mancano gli asili nido», scrive in una nota. «Si tratta di una vera e propria anomalia e … Continue reading Messina Social City, la denuncia di Gioveni: «Mancano gli asili nido» »

  MESSINA. In vista del voto al Senato sul ddl per la riforma della “legittima difesa”, i cittadini aderenti al Laboratorio di partecipazione civica “messinAccomuna”, lanciano un appello ai senatori. «Fortemente preoccupati delle degenerazioni prodotte dall’eventuale approvazione di un tal fatto disegno di legge, abbiamo inviato un appello ai Senatori chiedendo che nel votare secondo coscienza tengano in considerazione le criticità normative e costituzionali, nonché quelle … Continue reading Proposta di legge sulla legittima difesa, l’appello di MessinAccomuna ai senatori »

  MESSINA. È accaduto ieri pomeriggio intorno alle 18 all’interno della Galleria “Telegrafo” in direzione Messina. Fortunatamente il crollo della parte del meccanismo di aerazione non ha causato nessun ferito, ma ha danneggiato il lunotto posteriore di una vettura, una Bmw X6, che stava transitando da lì in quel momento. Il conducente, un uomo di 46 anni, ha avuto la prontezza di controllare il veicolo chiamando i soccorsi … Continue reading Paura sulla A20: crolla la pala di un aeratore e colpisce una vettura in transito »

Francesco Pira era tra i giornalisti siciliani che hanno ricevuto la Medaglia d’Argento dall’Ordine dei Giornalisti per i 35 anni di iscrizione. E’ stato il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, Giulio Francese, che a nome del Consiglio ha voluto personalmente consegnare il riconoscimento durante la cerimonia lo scorso sabato 23 marzo 2019 a margine dell’assemblea annuale per l’approvazione del bilancio che si è svolta … Continue reading Ordine dei Giornalisti di Sicilia, consegnata la Medaglia d’Argento a Francesco Pira »