Author: Redazione

  Riceviamo e pubblichiamo un contributo di Nicola Ialacqua sulla 91esima cerimonia di consegna agli Oscar.   «Io non ho studiato cinema, non ho mai seguito una lezione sulla regia, non so come si scrive una sceneggiatura, non so assolutamente comporre una colonna sonora e non ho mai recitato in vita mia. Ci tengo a premettere ciò per evitare di essere scambiato per un esperto del settore … Continue reading Oscar 2019: quattro film (esclusi) che avrebbero potuto ricevere la statuetta »

  MESSINA. Gli operatori dei servizi sociali hanno firmato. Questa mattina, in un Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca gremito, 540 nuovi impiegati nella Messina Social City in presenza dell’Assessore al ramo Alessandra Calafiore hanno ricevuto oltre ai contratti anche la nuova divisa. L’agenzia, creata dal Comune per stabilizzare i lavoratori del settore socio-educativo, è nata il mese scorso ed è stata voluta dalla Giunta De Luca.

  MESSINA. Promuovere le specialità locali, incentivare la socializzazione e la convivialità e dare nuovi impulsi alle tante realtà economiche del territorio.  È l’obiettivo dei consiglieri comunali del Pd Antonella Russo e Felice Calabrò, che hanno presentato una proposta di modifica all’attuale regolamento per riqualificare i mercati cittadini e rendere dei luoghi simbolo della messinesità sulla scia della Vucciria di Palermo e dei tanti mercati … Continue reading I mercati come cuori pulsanti dell’economia cittadina: la proposta di Antonella Russo e Felice Calabrò »

  MESSINA. Sono in corso di esecuzione i lavori di messa in sicurezza della Galleria San Giovanni posta nella Tangenziale di Messina – direzione di marcia per Catania – posizionata immediatamente dopo lo Svincolo di Gazzi. I lavori – che si svolgeranno in presenza di traffico e si concluderanno il prossimo 22 aprile – sono mirati alla regimentazione delle acque penetranti dalla volta, al ripristino … Continue reading Tangenziale, lavori nella galleria San Giovanni »

MESSINA. È partito ieri il progetto “Piazza Wifi Italia” del Ministero dello Sviluppo Economico, che prevede il Wifi gratuito per cittadini, turisti e imprese dei Comuni italiani. Ad avere la priorità saranno gli enti con popolazione inferiore a 2.000 abitanti, dei quali circa 50 nella provincia di Messina.  Ad annunciarlo, in una nota, sono i portavoce messinesi del M5s Francesco D’Uva, Alessio Villarosa, Barbara Floridia, Antonella Papiro, … Continue reading Internet: wi-fi gratuito per 50 comuni della provincia »

Municipio, Palazzo Zanca

  MESSINA. Dal Viminale buone notizie per il Comune di Messina. Finisce infatti l’odissea per settantasei ex lavoratori socialmente utili, occupati successivamente a tempo determinato, che sono stati adesso stabilizzati. I dipendenti andranno ad implementare l’organico di Palazzo Zanca con un contratto a tempo indeterminato. A deciderlo è la commissione per la stabilità della finanza degli enti locali (Cosfel). Ad esprimere la sua soddisfazione è il sottosegretario all’Interno … Continue reading Messina, stabilizzati a tempo indeterminato i 76 dipendenti ex Lsu »

  MESSINA. Una famiglia della provincia di Messina su otto ha diritto al reddito di cittadinanza, almeno secondo i dati elaborati da Svimez, che comprendono tutte e tre le fasce di reddito previste (da 0 a 9.000 euro). Secondo l’agenzia di sviluppo del Mezzogiorno, infatti, nella provincia di Messina i nuclei familiari che risultano potenziali beneficiari del sussidio sarebbero 33.400, su un totale di 274.465 (riferiti al … Continue reading Reddito di cittadinanza, in provincia di Messina ne ha diritto una famiglia su otto »

MESSINA. Si terrà venerdì 1 alle ore 18, presso la Chiesa di S. Maria Alemanna, l’incontro “Autonomia regionale differenziata”, organizzato dall’associazione “LiberaMe”, con lo scopo di analizzare i possibili effetti delle riforme legate al tema, che rappresenta uno degli obiettivi dell’attuale Governo Ad intervenire: l’onorevole Pietro Navarra, parlamentare e ordinario di Economia dell’Ateneo peloritano; Salvatore Bottari, associato di Storia moderna di Unime; Monsignore Cesare Di Pietro, … Continue reading “Autonomia regionale differenziata”: l’incontro venerdì 1 marzo »

  MESSINA.«A memoria d’uomo non si ricorda uno sciopero in ATM, proclamato da ben cinque sigle sindacali, per protestare contro presunti favoritismi ed avanzamenti di carriera senza merito». Risponde così il presidente dell’ATM Pippo Campagna, alla conferenza stampa in cui, questa mattina, i sindacati hanno annunciato lo sciopero di giorno 8 marzo. «Eppure non sembra che in passato l’azienda si sia fatta apprezzare per efficienza! … Continue reading Sciopero ATM, il presidente Campagna: «Inconsistente e pretestuoso» »

  PALERMO. Costa poco più della Casa Bianca sotto la gestione Obama, (137 milioni e mezzo l’anno contro 136 dell’istituzione a stelle e strisce) ma produce pochissimo, appena 21 leggi nel 2018  (gran parte obbligatorie relative al bilancio, finanziaria e rendiconto) e nessuna vera riforma. Sono i dati dell’assemblea regionale siciliana secondo i deputati regionali del M5s Stefano Zito, Francesco Cappello ed Elena Pagana, che questa … Continue reading Il M5S fa a pezzi l’Ars: «Non produce quasi nulla ma costa quanto la Casa Bianca, mille euro al minuto» »