Author: Redazione

  MESSINA. Dopo la frana avvenuta di dicembre la viabilità è ancora ad un unico senso di marcia in direzione Mare/Monte per raggiungere i villaggi collinari. Il divieto di transito è stato istituito nella direzione inversa, nell’attesa di ripristinare la normalità, ripulendo la carreggiata invasa e realizzando un muro di contenimento idoneo per la sicurezza pubblica. L’arteria però è quotidianamente frequentata in entrambe le direzioni, e gli … Continue reading Salita di Portella Castanea, Laimo: «Istituire senso unico alternato» »

  MESSINA. Proseguono le attività del progetto “Periferie digitali” promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo con il contributo di Siae nell’ambito del programma “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” finalizzato a sostenere la creatività giovanile. Dal 15 al 20 marzo a Messina il Teatro dei 3 Mestieri è sede di una rassegna cinematografica e della giornata di studi “Sguardi sulle periferie”, iniziative che hanno come duplice obiettivo … Continue reading Periferie digitali, prosegue il progetto della Fondazione Ente dello Spettacolo per giovani e periferie »

  MESSINA. La paradossale vicenda di Taormina Arte, con una delibera di fuoriuscita dalla Fondazione da parte del comune di Messina (che deve essere votata dal consiglio comunale, ma per due volte le sedute sono andate a vuoto con un nulla di fatto), diventa terreno di… indagine. Da una parte un consiglio che sembra restìo ad uscirne, dall’altra l’amministrazione che invece preme per andare via, … Continue reading Taormina Arte, perchè il Comune vuole uscirne (e perchè il consiglio comunale in parte no) »

  MESSINA. Sarà discusso oggi, nel corso della VIII commissione, il regolamento sulla “Democrazia Partecipata”, proposto lo scorso 24 ottobre dai consiglieri del Movimento 5 Stelle con l’obiettivo di disciplinare le modalità di partecipazione e di coinvolgimento dei cittadini nelle scelte amministrative. «Le Istituzioni – spiegano Cristina Cannistrà e Serena Giannetto – devono tornare ad essere la casa dei cittadini. Con la legge regionale n. … Continue reading “Democrazia partecipata”, in Aula consiliare la proposta del M5S »

  MESSINA. Potrebbe essere un messinese il “super commissario” che avrà il compito di restaurare le martoriate strade siciliane, con il conseguente “sblocco” di almeno 350 milioni di euro destinati alla regione. Fra i nomi in lizza, infatti, figura anche Antonino Bardaro, rappresentante permanente aggiunto presso il Consiglio dell’Icao di Montreal, con trascorsi da dirigente dell’Enac. Ad annunciare l’imminente nomina di un commissario è stato il … Continue reading Un super commissario per le strade siciliane: in lizza anche un messinese »

  MESSINA. Il Comune di Messina aderisca al “Pride 2019” e agli eventi previsti nella tappa messinese del 15 giugno, quando, per la prima volta in assoluto, la grande festa dell’orgoglio “Lgbtqi” sbarcherà in riva allo Stretto nel cinquantesimo anniversario dei moti di Stonewall. È l’oggetto di una proposta di deliberazione presentata dai consiglieri Alessandro Russo (LiberaMe), Cristina Cannistrà, Andrea Argento, Giuseppe Schepis, Paolo Mangano e Francesco Cipolla (Movimento … Continue reading “Il Comune di Messina aderisca al Gay Pride”: la richiesta di nove consiglieri »

      20.35. Il presidente della commissione Bilancio Massimo Rizzo si accoda: opinione di pressochè tutti i consiglieri è quella di prendere tempo e sentire anche i vertici di Taormina Arte (era stato invitato in commissione il commissario straordinario Giovanni Di Miceli, ma non si è presentato). Per questo, chiede che la votazione delibera sia posticipata. Al momento del voto, però, cade il numero … Continue reading Messina esce da TaoArte (o forse no) parte seconda: la diretta minuto per minuto »

  MESSINA. «Avevamo la possibilità di rendere la Stazione Centrale di Messina, grazie al progetto Hub, un punto strategico per i trasporti in tutta la Sicilia, con “un progetto condiviso che definisca gli interventi di upgrading infrastrutturale e tecnologico, per l’incremento dell’offerta intermodale della stazione di Messina Centrale, una delle più importanti della Sicilia, che collega la città con i principali assi ferroviari dell’Isola”. Il progetto … Continue reading Annullamento hub intermodale, CMdb: «Il motivo è investire nel settore privato, in barba ai cittadini e a vantaggio dei soliti?» »

  MESSINA. Non si placa la guerra tra la governance dell’Atm ed i sindacati, Uil e Cgil in testa, che dopo essere stata combattuta sul fronte dello sciopero (e conclusa con una “tregua armata”, cioè con la sospensione dello stop dal lavoro), si è trasferita sul piano disciplinare. Dopo l’annullamento del provvedimento a carico dell’iscritto alla Uil Paolo frigione (sospensione da lavoro e retribuzione per … Continue reading Atm, è guerra aperta tra la Uil e i vertici dell’azienda »

  MESSINA. Era solita recarsi a scuola con la navetta dedicata. Un amico di famiglia si trova lì a passare e si offre di accompagnarla. Una, due, tre volte fino a quando l’occasionalità diventa abitudine. Siamo a Capo d’Orlando e ad  insospettirsi della cosa sono le insegnanti, che sempre più frequentemente notano la minore scendere dallo stesso mezzo condotto da un soggetto che peraltro è solito … Continue reading Reiterati abusi su una minore, in carcere “un amico di famiglia” della vittima »