Author: Redazione

  MESSINA. Un’ambulanza, una pattuglia dei carabinieri, vigili urbani: niente è riuscito a contenere e disciplinare il traffico delle migliaia che oggi partecipano ai test di accesso alla specializzazione per l’abilitazione all’insegnamento di sostegno che si stanno tenendo alla cittadella universitaria dell’Annunziata. I vigili sono stati appostati dalla rotonda del tram fino alla rotonda della cittadella per gestire il traffico. Sin dalla prima mattina, il … Continue reading Test e selezioni alla cittadella universitaria, circolazione bloccata dalle auto dei partecipanti »

  MESSINA. E’ finito l’idillio tra Sicilia Futura e partito democratico: lo ha annunciato, in toni sibillini ma chiarissimi a chi sappia leggere tra le righe, Beppe Picciolo, segretario regionale maggiorente messinese del partito (che in consiglio comunale conta tre consiglieri), durante una riunione a Messina dei quadri dirigenti alla presenza dei deputati regionali Edy Tamajo e D’Agostino che verteva principalmente sul percorso politico attuale … Continue reading Sicilia Futura, è divorzio col Pd: si guarda verso il centro (e oltre) »

  MESSINA. Quattro anni e quattro mesi di reclusione: è la richiesta che il sostituto procuratore Adriana Costabile ha proposto in Corte d’appello per il secondo grado del processo che vede imputato Cateno De Luca, sindaco di Messina, all’epoca dei fatti primo cittadino di Fiumedinisi. In primo grado, per De Luca era arrivata la sentenza di assoluzione dall’accusa di abuso d’ufficio (prescrizione per l’accusa di … Continue reading Secondo grado del “Sacco di Fiumedinisi”, per Cateno De Luca chiesti 4 anni e 4 mesi »

  Ogni tanto vengo preso da una botta di nostalgia. Verso altri periodi, altre persone, altri contesti. Così mi avviene di ricordare sempre con molta empatia i due anni di attività alla direzione della Biblioteca Regionale Universitaria di Messina, non tanto perché con tale periodo si è conclusa la mia carriera ultratrentennale di dirigente tecnico antropologo presso l’Assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana, quanto … Continue reading L’ex Cortile dei Gentili: un’agorà per riflettere sulla vita culturale e civile di Messina »

  MESSINA. Nell’ambito dei controlli disposti dal Comando Provinciale, i finanzieri del Gruppo di Messina nei giorni scorsi hanno scoperto 13 lavoratori in nero. L’operazione è stata eseguita nell’ambito dell’intensificazione delle attività di contrasto al lavoro nero ed irregolare ed alla connessa evasione fiscale e contributiva. Al termine di una mirata attività investigativa, i finanzieri messinesi hanno eseguito diversi accessi nei confronti di pizzerie e ristoranti … Continue reading Scoperti 13 lavoratori in nero, sospesa l’attività di una pizzeria a San Licandro »

  MESSINA. Curiosità, interesse, grande entusiasmo e tanta voglia di aiutare il nostro Pianeta. Sono questi i principali ingredienti che hanno “condito” le lezioni del progetto formativo di educazione ambientale “Il Sole in Classe”, a cura dell’associazione no profit Anter,  svoltosi giovedì 11 aprile  presso l’Istituto Comprensivo “Santa Margherita” di Messina.  Due lezioni di 2 ore, fortemente volute dal dirigente scolastico Laura Tringali,  rese possibili grazie … Continue reading Il sole in classe: gli alunni dell’I.c. Santa Margherita a lezione di ecologia ambientale »

  MESSINA. Si è svolto il 12 e 13 aprile il monitoraggio del “beach litter”, i rifiuti sulle spiagge di Faro e Mortelle a cura di Legambiente, circolo di Messina, nell’ambito del Progetto Nazionale Volontari per Natura, volto a coinvolgere i giovani in esperienze di cittadinanza attiva attraverso iniziative di “citizen science” (progetti scientifici cui partecipano i cittadini). Venerdì 12 aprile, l’iniziativa ha coinvolto circa … Continue reading Legambiente “studia” i rifiuti delle spiagge messinesi »

  MESSINA. «Mettiamo i lavori d’aula a disposizione di tutti i cittadini». È la richiesta avanzata al presidente del Consiglio Comunale Claudio Cardile e al Sindaco Cateno De Luca dal capogruppo del M5s Andrea Argento, che a nome dei colleghi pentastellati chiede la pubblica diffusione in diretta streaming delle sedute consiliari sul sito web del Comune di Messina e sui social network. «Tutti i messinesi … Continue reading Tutti i lavori d’Aula trasmessi in streaming, la richiesta di Andrea Argento (M5s) »

  MESSINA. «Il Cas ha già avviato le procedure di gara per la scarificazione e il rifacimento dell’asfalto per otto chilometri lungo l’A18 Catania-Messina attraverso un accordo quadro da 750mila euro, a cui si aggiunti altri 150mila euro per un altro chilometro e mezzo. Tali lavori che saranno avviati entro giovedì». L’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone replica così alla nota del deputato M5s Antonio De Luca sul restringimento di carreggiata lungo l’A18 Catania-Messina … Continue reading Lavori sulla A18, Marco Falcone replica ad Antonio De Luca »

Per un giorno Messina è stata capoluogo per l’ambiente. Si è parlato del consumo, dell’uso ed del riuso del suolo al centro delle problematiche ambientali nel convegno a carattere regionale organizzato dal Distretto Lions 108Yb Sicilia. Obiettivo: la creazione di un tavolo tecnico regionale permanente. Dopo i saluti di Pasquale Spataro del Lions Club Messina Host, del Presidente di Zona Ing. Nunzio Santoro e del … Continue reading Il patrimonio paesaggistico e ambientale, le problematiche in un convegno dei Lions »