Author: Redazione

    MESSINA. Avverrà all’alba di domenica 30 giugno il disinnesco dell’ordigno rinvenuto all’interno di uno dei cantieri aperti per la realizzazione della nuova via Don Blasco, tra lo svincolo di Gazzi ed il molo Norimberga. Per facilitare le operazioni, è previsto lo sgombero delle circa 2000 persone che abitano nel raggio di 400 metri dalla zona del ritrovamento, che avverrà a partire dalle 5 … Continue reading Domenica 30 disinnesco dell’ordigno di via Don Blasco: previsto lo sgombero di 2000 persone »

BARCELLONA. «Non permetteremo che fatti come quelli accaduti di recente possano continuare a destabilizzare una struttura efficiente ma che va potenziata e messa in sicurezza al più presto, utilizzando i fondi destinati all’edilizia carceraria, ancora in larga parte non sfruttati». Così il sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze Alessio Villarosa commenta la condizione in cui versa la Casa circondariale ‘Vittorio Madia’ di Barcellona Pozzo … Continue reading Visita dei parlamentari del M5S al carcere di Barcellona »

  MESSINA. Si terrà sabato 29 giugno, sul lungolago di Ganzirri, l’evento “Siamo tutti sulla stessa barca”, che verrà presentato domani nel corso di una conferenza stampa in presenza del presidente dell’Ass. Canottieri Peloro, il presidente del Rotary Messina, il segretario della Pro Loco Capo Peloro e il campione del mondo di canottaggio Giovanni Ficarra. L’iniziativa è dedicata a una giornata di pulizia da rifiuti, … Continue reading “Siamo tutti sulla stessa barca”: un evento per pulire il lago di Capo Peloro »

  MESSINA. «C’è a chi piace fare politica con la “propaganda” e a chi piace farla con la “proposta” dando un servizio alla comunità. Io prediligo sicuramente quest’ultima». Parole della consigliera comunale del M5S Serena Giannetto, che questa mattina ha presentato un’interrogazione per rendere Messina una città a vocazione turistica. Quattro i punti cardine della sua proposta, da applicare a costo zero:  un maggior controllo su chi … Continue reading Serena Giannetto: «Rendiamo Messina una città a vocazione turistica» »

  MESSINA. «Pesantissima allergia al dissenso, inaudito odio nei confronti dei lavoratori e totale flop amministrativo. È questa la oggettiva valutazione sintetica che ci consegna il bilancio politico-amministrativo del primo anno del sindaco De Luca». Ad affermarlo, in una nota, è il segretario generale UIL Messina Ivan Tripodi. «Esattamente un anno fa – spiega – Cateno De Luca fu eletto sindaco di Messina e oggi, … Continue reading La Uil commenta il primo anno di De Luca: «Un totale fallimento politico-amministrativo» »

  MESSINA. Il nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta è stato illustrato oggi a Palazzo Zanca dal sindaco Cateno De Luca, dall’assessore ai Rifiuti e all’Ambiente Dafne Musolino, dal presidente di Messinaservizi Bene Comune Giuseppe Lombardo, dal project manager inCoerenze Bernardino Esposito e da Pietro Randazzo, legale rappresentante di Inpost, la società che si occupa della distribuzione dei kit. «L’Amministrazione, congiuntamente con Messinaservizi … Continue reading Messina, presentato oggi il nuovo sistema di raccolta differenziata, che partirà dalla zona sud »

  MESSINA. Sono giorni di fuoco per il sindaco Cateno De Luca, che proprio oggi festeggia il primo anno alla guida della città. Dopo il botta e risposta con l’ex assessore della Giunta Accorinti, Guido Signorino, il primo cittadino di scaglia contro il Consiglio comunale ed il suo presidente, Claudio Cardile. “Nei giorni scorsi avevo accennato alle anomalie che la mia Giunta ha riscontrato circa … Continue reading De Luca attacca il presidente del Consiglio comunale Cardile »

Sette giorni fa Luciano Ligabue ha postato sulla propria pagina Facebook un messaggio strano, insolito, qualcosa di non particolarmente comune in un’epoca social in cui non esiste mai la sconfitta: ha scritto che le vendite dei biglietti non stavano andando bene, che pensavano meglio, che comunque questa piega negativa non avrebbe avuto effetti sullo show da portare sul palco. I numeri sono quelli, non mentono, … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  MESSINA. “Indignazione e sconforto sono i sentimenti che stamane in aula consiliare hanno prevalso fra i consiglieri comunali durante i lavori della Commissione lavori pubblici che ho convocato per affrontare l’incredibile e annosa vicenda delle 157 famiglie residenti nelle varie frazioni della S.S. 113 di Tono, Mortelle, Casabianca e Timpazzi che ancora non dispongono nel 2019 dell’acqua potabile”, così il presidente della commissione Libero … Continue reading Acqua potabile nei villaggi della riviera Nord, se ne discute in Commissione lavori pubblici »

MESSINA. La Camera di commercio ricorda alle aziende che lunedì 1 luglio è il termine ultimo per pagare il diritto annuale nei confronti dell’Ente camerale, onde evitare di incorrere nelle sanzioni previste. Entro un mese dalla scadenza, infatti, sono previste more delle 0,40% in più; entro un anno dalla scadenza, il 6% in più; oltre l’anno, invece, la sanzione è del 30%. Per le imprese … Continue reading Camera di commercio, ultima settimana per pagare il diritto annuale senza incorrere in sanzioni »