Author: Redazione

  MESSINA. Un intervento urgente di disinfestazione e derattizzazione per restituire decoro a via Paraguay. È la richiesta presentata dalla consigliera comunale del M5S Cristina Cannistrà al dirigente del Dipartimento Ambiente e Sanità Romolo Dell’Acqua in seguito a una segnalazione dei cittadini.  «Si porta all’attenzione di codesto Dipartimento – si legge – lo stato di incuria in cui si trova la suddetta via della nostra città, invasa … Continue reading “Topi, blatte e zecche in via Paraguay”, il M5s chiede interventi urgenti di disinfestazione e derattizzazione »

  MESSINA. Tre brevetti dell’Università di Messina al Tech Share Day, la una manifestazione organizzata dal Politecnico e dall’Università di Torino, insieme ad alcuni sponsor privati, con lo scopo di promuovere presso una platea costituita da rappresentanti di primarie imprese nazionali e multinazionali, i brevetti nascenti dalle attività di ricerca degli Atenei Italiani. Alla manifestazione, in corso a Torino, partecipano 30 Università italiane con circa 300 … Continue reading Tre brevetti Unime in mostra al Tech Share Day di Torino »

  Riflettori ancora puntati su Maregrosso, segmento urbano dimenticato, relegato ormai a sede di discariche abusive, disordine e superfetazioni edilizie e diventato simbolo pulsante di degrado urbano tout-court. Parliamo, per chi non lo sapesse, dello stesso luogo dove Giovanni Cammarata, geniale ed eclettico artista di strada ivi nato e conosciuto a livello internazionale, realizzò nel secolo scorso una “casa” ispirata a fiabe e sogni della … Continue reading Maregrosso, l’esempio di negazione del tessuto urbano »

  MESSINA.  Dopo i tanti “resoconti” da parte di numerose forze politiche, e in attesa che lo stesso Sindaco illustri la sua relazione, a fare il punto su un anno di amministrazione De Luca è adesso Articolo Uno, che in una nota commenta duramente l’operato del primo cittadino e della sua giunta. «L’esperienza amministrativa di De Luca manifesta ormai con tutta evidenza limiti insuperabili – … Continue reading Articolo Uno: «De Luca, i bluff sono finiti. Se è capace governi» »

  Riceviamo e pubblichiamo, in risposta al “blitz” del sindaco Cateno De Luca di qualche giorno fa alla villa Sabin, un contributo di Barbara Bisazza, architetto che da sei anni fa parte di un gruppo che si occupa spontaneamente della cura di parte del piccolo parco. Questa è la sua risposta all’affermazione del sindaco “Villa Sabin, uno dei tanti cessi a cielo aperto”   Molti … Continue reading Villa Sabin, una volontaria a De Luca: «Piuttosto che perdere tempo a fare foto provi a risolvere il problema» »

TAORMINA. “Il desiderio in cucina è anche quello di giocare” ha così esordito Pasquale Caliri chef del Marina Del Nettuno di Messina ospite ieri a Taobuk, il festival letterario di Taormina che quest’anno aveva come tema appunto il desiderio. Da qui l’eclettico chef ha conversato con Fernanda Roggero del Sole 24 ore sui temi cari agli Ambasciatori Del Gusto nel quale direttivo siede lo chef … Continue reading A Taobuk arriva lo chef Caliri per diffondere il Made in Italy. Oggi l’ultima giornata del Festival »

    MESSINA. Dopo il giudizio negativo nei confronti dell’operato della Giunta e la risposta del sindaco De Luca, arriva la controreplica del segretario della Uil Ivan Tripodi, che accetta il “faccia a faccia” proposto dal primo cittadino, ribadendo la sua posizione. “In merito alla fiacca replica del sindaco di Messina De Luca riguardo il giudizio fallimentare che abbiamo espresso relativamente al suo primo fallimentare anno … Continue reading Confronto De Luca-Uil, Ivan Tripodi accetta la sfida: “Ci dica solo dove e quando” »

  MESSINA. “La concessione agli operatori economici del settore dei beni immobili del demanio marittimo costituisce un volano di sviluppo dell’economia turistica della nostra Regione, contribuendo a creare opportunità di lavoro, specie per i nostri giovani”. Così interviene il deputato regionale del Pd Franco De Domenico, sottolineando che “Non riesco a capire quali possano essere i motivi che ostano alla pubblicazione dei bandi di concessione … Continue reading Nessun lotto messinese nel bando per i beni del demanio, De Domenico interroga la Regione »

MESSINA. “Supera i quattro milioni e mezzo di euro il finanziamento assegnato dalla Regione Siciliana alla Città metropolitana di Messina per ammodernare la strada provinciale 110 ‘Montalbanese’, arteria al servizio dei borghi dei Nebrodi che si snoda da Portorosaa Montalbano Elicona. Il Governo Musumeci ha formalizzato il decreto di finanziamento (complessivi 4.512.994,02 euro) che rientra nel quadro delle azioni finalizzate al recupero della viabilità interna della Sicilia”, così si legge in un comunicato dell’assessore alle … Continue reading Sp 110 di Montalbano Elicona, l’assessore Marco Falcone: “Il finanziamento supera i 4 milioni” »

  MESSINA. Ieri, nel corso di servizi di controllo finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati inerenti la detenzione di armi e munizioni, i carabinieri della stazione di Messina Giostra hanno arrestato in flagranza di reato D.P., 26enne pregiudicato messinese, ritenuto responsabile di detenzione illegale di armi e munizioni e ricettazione. In particolare, nel corso di una perquisizione eseguita presso l’abitazione dell’interessato, i Carabinieri hanno … Continue reading Detenzione illegale di armi e ricettazione, in manette un 26enne »