Author: Redazione

  MESSINA. Avviso di conclusione delle indagini per ventiquattro tra sindaco, assessori, dirinenti e revisori dei conti dell’amministrazione guidata da Renato Accorinti, accusati di concorso per falso ideologico in atto pubblico: secondo le ipotesi prospettate dal pm Antonio Carchietti, i bilanci, ma in genere la gestione economica di Palazzo Zanca durante i primi tre anni della sindacatura di Accorinti, quindi dal 2014 al 2017, sarebbero … Continue reading Bilanci falsati: 24 avvisi di garanzia per l’ex amministrazione di Renato Accorinti »

  Quali visioni del mondo sono in gioco quando si parla di Cateno De Luca? È una domanda per molti ineludibile, che rischia di esporre colui che provasse a rispondere al rischio di risultare parziale, ideologico oppure “antipatico”, come antipatici ai più risultano spesso gli intellettuali. Persone, secondo la vulgata prevalente, notoriamente incapaci di sintonizzarsi col senso comune, autoreferenziali e, spesso, anche più garantiti della … Continue reading I “deluchisti” e i “contro De Luca”: lo scontro di civiltà fra due inconciliabili visioni del mondo »

  CATANIA. Quattro giovani, tra cui uno di 17 anni e una ragazzina 15enne, sono morti in un incidente stradale avvenuto all’alba di ieri sulla strada statale 121, Paternò-Catania, nello svincolo per Belpasso. Le vittime si trovavano a bordo di una Seat Leon, che intorno alle 5 del mattino si è schiantata contro il guardrail della rampa, spezzandosi in due. Il 40enne alla guida dell’auto … Continue reading Incidente dopo la discoteca, morti 4 giovani nel Catanese »

  MESSINA. Dieci titoli, due teatri, sette ensemble, oltre 70 artisti in scena tra cabaret e commedia, musical e nuova drammaturgia: con biglietti che vanno dai 5 ai 12 euro e appuntamenti dal 9 novembre 2019 al 28 giugno 2020, inizia a Messina la IV edizione della Stagione della Luna, diretta da Sasà Neri con Giulio Decembrini direttore musicale e Alice Ingegneri e Gaia Scorza … Continue reading Teatro: al via la “Stagione della Luna” di Sasà Neri »

  MESSINA. Dopo la falsa partenza dell’anno scorso, con le fantascientifiche previsioni (alloggi per tutti i baraccati entro ottobre 2018, via tutte le baracche la fine dello stesso anno) annunciate dal sindaco Cateno De Luca, che ha in seguito accusato la mancata concessione dello stato di emergenza da parte del governo, l’amministrazione fissa un’altra scadenza per lo sbaraccamento: “entro il 2019”, ha scritto De Luca. … Continue reading Sbaraccamento, Cateno De Luca ci riprova: “Via le baracche entro il 2019” »

  MESSINA. Per tanti anni è stato uno dei luoghi di incontro privilegiati da centinaia di scout messinesi, che svolgevano lì i classici “campi”. Almeno fino a quando qualcuno ha deciso di vandalizzarlo, distruggendo il mobilio delle sale e i sanitari. A mostrare lo stato in cui versa il Forte Serro, a Curcuraci, è Nino Corriera, che ha documentato sui social i danni alla struttura, … Continue reading Curcuraci: vandalizzato il Forte Serro, da decenni sede di ritrovo per gli scout »

  MESSINA. Un serie di gabbie per cani, con cuccioli destinati probabilmente alla vendita, allestite qualche mese fa a torrente Molinello, nei pressi di Mezzana, a poche centinaia di metri dal mare: reti a delimitare gli spazi (angusti) in cui sono rinchiusi gli animali, teloni azzurri, molti dei quali strappati o divelti dal vento, sotto i quali a malapena è possibile ripararsi, spazzatura tutta intorno. … Continue reading Messina, un canile “improvvisato” a Mezzana, fra incuria e immondizia »

  MESSINA. Quarta puntata (le prime tre qui, qui e qui) della rubrica che spiegherà ai messinesi perché il rione, il quartiere o la via in cui vivono si chiama come si chiama: un tuffo nel passato della città alla ricerca di radici linguistiche, storiche, sociali e culturali, che racconta chi siamo oggi e perché. Ritiro, “o RITIRU”,  Area urbana a monte e a valle dell’incrocio tra il … Continue reading Perché i luoghi di Messina si chiamano così: Ritiro »

  a cura di Micaela Camaroto Leccornie da tutto il mondo a Piazza Cairoli   Prosegue anche stasera la terza edizione dello Street food fest, in scena a Piazza Cairoli fino a domani. Ben 40 gli stand presenti, distribuiti sia lato monte che lato mare, e tantissime le pietanze da gustare, fra cui arancini all’oro nero dei Nebrodi, patate ubriache, “pruppi rustuti”, noodles, “cialledde” e … Continue reading Cinque cose da fare questo sabato a Messina »

  MESSINA. “Siamo disponibili al confronto con il vertici dell’Atm Spa di Messina per costruire un percorso condiviso nel delicato passaggio dalla liquidazione dell’Azienda speciale alla nuova società per azioni per il rilancio produttivo dopo l’esperienza fallimentare del recente passato partendo dalla valorizzazione del capitale umano, compreso i precari, per i quali va trovata una soluzione occupazionale”. A dichiararlo, Giuseppe Scannella, segretario regionale Ugl Autoferrotranvieri, … Continue reading Messina, l’Ugl si apre al confronto con l’Atm spa per salvaguardare i livelli occupazionali »