Author: Redazione

  MESSINA. Il 52 % del valore dell’evasione nel comune di Messina è rappresentato da 300 grandi contribuenti evasori, mentre l’altro 48 per cento è rappresentato da poco meno di 11 mila famiglie. Metà dei buchi nelle casse del comune di Messina, in pratica, sono determinati da qualche centinaia di soggetti, che negli anni hanno evaso o eluso tasse e tributi locali. Lo ha spiegato … Continue reading Messina, metà dell’evasione tributaria è determinata da 300 grandi contribuenti »

Negli ultimi tre/quattro giorni avrete visto spuntare nella vostra timeline un discreto numero di canzoni legate alla caduta del muro di Berlino. Per questo, quando mi è stato suggerito di scrivere qualcosa, ho pensato a qualcosa di diverso dalla solita Heroes o da tutto quello che viene normalmente legato a quell’evento storico che una manciata di giorni fa ha compiuto trent’anni; ci ho pensato e … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì »

  MESSINA. Si è svolto ieri pomeriggio, nella sede dell’assessorato alla Cultura, un incontro preliminare tra gli assessori alla Cultura Enzo Caruso e allo Spettacolo Giuseppe Scattareggia con i rappresentanti delle circoscrizioni, nell’ottica di una programmazione complessiva delle manifestazioni natalizie. L’obiettivo è riuscire a realizzare un unico cartellone in grado di coinvolgere ogni singolo quartiere e i casali della città. “Abbiamo voluto confrontarci con i … Continue reading Natale a Messina, i presidenti delle Circoscrizioni incontrano gli assessori alla Cultura e allo Spettacolo »

  MESSINA. Torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio in città. A renderlo noto è stato direttamente il Comune, che con una riunione dello scorso 8 novembre ha dato l’ok definitivo per il ripristino della struttura nella location di piazza Duomo. Verificati la regolarità tecnica e quella contabile, partiranno già nei prossimi giorni i lavori per il montaggio di tutti i macchinari necessari per mantenere … Continue reading Messina, Natale con la pista di pattinaggio sul ghiaccio a piazza Duomo »

  MESSINA. Restano chiuse le porte dell’asilo comunale di San Licandro, un problema che investe quotidianamente i bambini bimbi delle famiglie in graduatoria già iscritti, spostati in una seconda struttura sul viale Giostra da un anno e mezzo a questa parte. Nonostante la ristrutturazione, segnala infatti il consigliere comunale Giandomenico La Fauci di Ora Messina, le problematiche non sono state ripristinate, chiamando in causa la … Continue reading San Licandro, dopo la ristrutturazione l’asilo comunale resta chiuso e i bambini a casa »

  Trent’anni fa, allorché una marea di persone si accinse a demolire la triste muraglia che divideva le due Berlino, molti di noi pensarono che insieme a quel secolo breve che era stato il XX si stesse chiudendo un’epoca, quella della guerra fredda, delle tolleranze a denti stretti e di tutte le conventiones ad excludendum che si erano fino ad allora consumate al fine di … Continue reading Berlino, 1989: ci avevamo creduto, e guarda invece come ci siamo ridotti »

  MESSINA. Nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca si parla di… angeli e dimensioni celesti al servizio dell’umanità. Il convegno,  promosso dall’associazione Saras, si terrà domenica 1 dicembre, alle 17, e sarà incentrato sul ruolo delle creature  “che hanno il compito di sostenere la manifestazione della vita nei mondi materiali e di aiutare gli uomini nella loro evoluzione”. “Ogni espressione del mondo animato – … Continue reading A Palazzo Zanca un convegno su angeli e dimensioni celesti… dai teorici degli alieni »

  MESSINA. La Dia di Messina, a conclusione di un’attività investigativa scaturita su proposta del Direttore della Dia, Generale Giuseppe Governale, e del Procuratore Capo della locale Direzione Distrettuale Antimafia, Maurizio De Lucia, sta eseguendo un provvedimento di confisca, emesso dal Tribunale di Messina-Misure di Prevenzione, nei confronti di Pietro Nicola Mazzagatti, di Santa Lucia del Mela, ritenuto appartenente all’organizzazione mafiosa denominata ‘clan dei barcellonesi’, … Continue reading Mafia, confisca di 32 milioni all’imprenditore Pietro Nicola Mazzagatti »

  MESSINA. Un freno alla movida selvaggia, il rispetto per le regole, e un soggetto che raggruppa tutte le istanze di chi subisce i disagi di vivere in una zona della città che dovrebbe essere privilegiata, il centro, e invece è spesso  un continuo disagio. Nasce per questo il comitato “Centro Storico Vivibile” che, scrivono i proponenti, “agirà per stimolare le varie Istituzioni e le … Continue reading Nasce il comitato “Centro Storico Vivibile”: per mettere un freno alla movida selvaggia (e non solo) »

  MESSINA. Cos’ha a che fare Messina con le strutture militari naziste? Lo spiegherà  il prossimo 18 dicembre il documentario Nazi Megastructures, che sarà trasmesso sul National Geographic Channel, in una puntata dedicata alla battaglia di Sicilia (Operazione Husky). L’episodio 6 “Hitler’s Mediterranean Fortress” girato anche in altri luoghi siciliani, si occuperà di Messina nell’estate del 1943, con riprese effettuate in varie zone della città compresa … Continue reading Le “strutture militari naziste” di Messina sul National Geographic Channel »