Author: Redazione

  MESSINA. «Oggi pomeriggio insieme all’Assessore Musolino e Scattareggia abbiamo verificato con l’Associazione Messinaincentro le circostanze relative alla realizzazione del Giardino delle Luci a Piazza Cairoli. Il primo punto che è stato confermato, e sul quale non c’era nessun dubbio né da parte dell’amministrazione che da parte dell’associazione, è il pagamento del canone di occupazione suolo, che è stato conteggiato e trasmesso dagli uffici. L’Associazione pagherà il … Continue reading Giardino delle luci, De Luca: «MessinaIncentro pagherà l’occupazione suolo» »

  MESSINA. Come annunciato ieri in diretta Facebook dal sindaco Cateno De Luca, è stato tolto il telone verde scuro che cingeva la recinzione da cantiere che delimita l’area del Giardino delle luci di piazza Cairoli, pezzo forte del Villaggio di Natale organizzato da Messina Incentro. Già ieri, il prezzo del biglietto, anch’esso contestatissimo, era stato dimezzato (da cinque a 2,50 euro): De Luca aveva … Continue reading Natale a Piazza Cairoli, tolto il telone della discordia al Villaggio delle luci »

Tra 2004 e 2005 ho iniziato ad andare ai concerti (frequentare ancora era una parola grossa), e ho installato a casa una bella rete ADSL. Erano anni floridi, ed è da questo concetto che ero partito per stilare la lista del secondo episodio dello speciale di dicembre, quello con il periodo compreso tra 2005 e 2009; ero partito da lì, ma poi quando ho buttato … Continue reading La playlist di Gregorio Parisi per sopravvivere al lunedì (edizione speciale) »

  MESSINA. Sabato 18 luglio, al teatro greco di Taormina, I Simple Minds suoneranno per una delle quattro esclusive date in tutta Italia del tour mondiale che celebra i 40 anni di carriera. Il concerto rientra tra i grandi eventi della Regione Siciliana (Assessorato Turismo Sport e Spettacolo) e rientra nella programmazione promossa dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, co-organizzato insieme a Puntoeacapo. Scozzesi di origine e … Continue reading Musica, i Simple minds a Taormina »

  MESSINA. Non c’è acqua da stamattina nei villaggi di Castanea e Masse: questa notte le pompe di sollevamento che riempiono i serbatoi della zona si sono bloccate a causa di un guasto ma, rassicura l’Amam, sono state riparate tempestivamente e ora si attende che i serbatoi raggiungano il livello adeguato per la distribuzione nei villaggi, prevista intorno alle 13.

  MESSINA. E’ fermo in deposito da ormai qualche settimana il mezzo della linea 33, il pullman dell’Atm che collega Messina con Pontegallo tramite autostrada. La causa, spiega il presidente dell’Azienda trasporti di Messina, Pippo Campagna, è un guasto al motore e i rallentamenti per la riparazione sembrano essere dovuti a problemi con l’acquisto di un pezzo, arrivato dalla Turchia. Adesso i tecnici stanno lavorando ma … Continue reading Atm, ancora ferma in deposito la linea 33 »

  CATANIA. In migliaia erano scesi alla storica pescheria (l’ex mercato ittico) per dire che “Catania non si Lega”, ma il corteo delle Sardine si è rivelato più numeroso del previsto e si è dovuto spostare a piazza Duomo per protestare contro il fascismo, il razzismo, il populismo e ogni discriminazione. Una manifestazione gioiosa, al suono di “Stranizza d’amuri” di Franco Battiato, di “Come è … Continue reading “Catania non si Lega”, migliaia di “sardine” a piazza Duomo contro razzismo e fascismo »

  MESSINA. Si avvicinano le vacanze natalizie e, come fosse ormai una tradizione, iniziano le prime proteste studentesche. La prima? A quanto pare sembra essere quella del liceo classico Maurolico, che lamenta “la cattiva gestione, a livello strutturale, finanziario e organizzativo, delle scuole messinesi” e un possibile accorpamento con l’Istituto tecnico Jaci. “Ad inizio anno scolastico si vociferava di un possibile accorpamento del nostro liceo … Continue reading Messina, il liceo classico Maurolico inizia la protesta »

  MESSINA. Un Giardino delle luci con ingresso a cinque euro, contestatissimo, e cinto da una recinzione di cantiere “coperta” dal telone verde di quello che si usa per raccogliere le olive cadute dall’albero, nella piazza più importante della città, che ridisegna il concetto di cattivo gusto: è iniziato con un uragano di polemiche il villaggio di Natale a piazza Cairoli. Talmente tante che il … Continue reading Natale a Piazza Cairoli, quel pasticciaccio brutto del “giardino delle luci”: ecco come stanno le cose »

  MESSINA. Verrà rimosso il telone e il prezzo del ticket passerà da 5 euro a 2,50. Dopo la bufera sui social, l’associazione MessinaIncentro accetta la proposta del sindaco De Luca di abbassare i prezzi e di rimuovere la contrastatissima copertura del giardino delle luci, come alternativa alla rimozione totale. Ad annunciarlo, nel corso di una diretta su Facebook, è stato lo stesso primo cittadino, che … Continue reading Piazza Cairoli, De Luca chiede scusa: «Non sapevo nulla né del telone né del biglietto» »