Author: Redazione

  MESSINA. Dopo lo stanziamento dei 7 milioni di euro per gli studenti siciliani fuorisede da parte del governo Musumeci, l’associazione “Azione Universitaria” chiede che la Regione Calabria faccia lo stesso per gli studenti universitari calabresi che studiano a Messina o altrove per aiutare le famiglie dei ragazzi a pagare gli affitti delle abitazioni in questo periodo di emergenza economica dovuta alla diffusione del Coronavirus. “Dal … Continue reading Coronavirus, Azione Universitaria chiede un fondo per aiutare i fuori sede calabresi »

  PALERMO. Dopo i contributi per gli affitti rilasciati per le famiglie in difficoltà, la Regione si occupa anche degli universitari siciliani fuori sede.  Sono stati stanziati, infatti, 7 milioni di euro, 4 dei quali da dividere tra gli studenti in Italia e all’estero, i restanti 3 milioni invece verranno destinati ai fuori sede residenti e domiciliati in Sicilia che avevano richiesto il contributo alloggio … Continue reading Coronavirus, dalla Regione 7 milioni per gli studenti siciliani fuorisede »

  MESSINA. “Un autorevole intervento per ripristinare con urgenza il traghettamento gratuito con proprio mezzi dell’attraversamento per i professionisti sanitari, prevedendo un accesso facile e veloce al passaggio con corsie preferenziali al fine di evitare contagi tra i personale sanitario e altri pendolari”. Questa la richiesta alle autorità regionali, nazionali e locali da parte dell’Ordine dei Medici di Messina, che chiede maggiori tutele per i sanitari … Continue reading Attraversamento dello Stretto, le proposte dell’Ordine dei medici per i sanitari pendolari »

  MESSINA. Inizierà domani, da parte di Confesercenti Messina, la distribuzione di mascherine protettive alle imprese che ne faranno richiesta. La fornitura arriva dalla Protezione civile regionale ed è destinata alle aziende del commercio, del turismo, dell’artigianato e dei servizi. I dispositivi sono realizzati in tessuto non tessuto e sono monouso. Per richiedere le mascherine è possibile scrivere all’indirizzo mail info@confesercentimessina.it, oppure chiamare il numero … Continue reading Coronavirus, da domani Confesercenti distribuirà mascherine alle imprese »

  MESSINA. Un effetto positivo, alla fine, la clausura da coronavirus l’ha avuta: meno rifiuti, sia prodotti che soprattutto gettati per strada, coi marciapiedi insolitamente “puliti”, molto più di qualche mese fa, anche in assenza di spazzamento. Secondo MessinaServizi, infatti, scende la produzione di rifiuti in città, perchè “il lockdown incomincia a fa sentire e la crisi incide nei consumi”. Diminuisce la media giornaliera di … Continue reading Coronavirus, almeno un effetto positivo: produciamo meno spazzatura »

  PALERMO. Per circa cinquemila famiglie siciliane arriveranno i contributi per l’affitto della Regione Siciliana, grazie al bando emanato dall’Assessorato alle Infrastrutture per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione. La scadenza per la presentazione delle istanze, fissata inizialmente a fine marzo, per via dell’emergenza covid-19 è stata posticipata al 13 maggio. «Dalla spesa alla casa fino agli investimenti per creare lavoro e sviluppo – ha … Continue reading Coronavirus, dalla Regione 7,5 milioni di contributi per gli affitti »

  MESSINA. La validità delle carte d’identità, cartacee o elettroniche, scadute o in scadenza dopo l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo scorso (misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19), è prorogata al 31 agosto prossimo esclusivamente per il territorio nazionale. E’ quanto comunica il Comune di Messina per esortare i cittadini a non uscire di casa ed evitare il più … Continue reading Coronavirus, prorogata al 31 agosto la validità delle carte d’identità scadute »

  ENNA. Ha spento ieri 111 candeline la nonnina più longeva della Sicilia (e la seconda in tutta Italia), che ha festeggiato il compleanno in quarantena in compagnia della figlia e di una nipote. Nata a Piazza Armerina il 16 aprile del 1909, Maria Oliva, conosciuta come nonna Marietta, ha superato indenne due guerre mondiali e tre pandemie, la Spagnola (1918-1920), la Sars (2002-2003) e l’attuate … Continue reading Centoundici candeline per nonna Marietta, la donna più anziana della Sicilia (e la seconda in tutta Italia) »

  In questi giorni di lockdown sta girando, nella tv australiana, uno spot sull’emergenza legata al virus. Si vedono tante celebrità australiane (e dunque perlopiù sconosciute al 99% della popolazione mondiale) che incitano a resistere durante questa quarantena e, dalle loro ville con giardino e piscina, dove un appartamento come il mio verrebbe usato come garage, ci dicono che “ci siamo dentro tutti allo stesso … Continue reading Should I stay or should I go: gli italiani d’Australia e il Coronavirus »

  MESSINA. Si chiama “Immuni” l’app di contact tracing che verrà utilizzata per controllare la diffusione del Covid-19 nel corso della tanto attesa Fase 2. Progettata dalla società Bending Spoons, non sarà obbligatoria ma affinché sia efficace è necessario sia scaricata da circa il 60 per cento degli italiani. Il sistema dovrebbe essere testato prima in alcune regioni pilota per poi estendersi a tutto il Paese. … Continue reading Coronavirus, ecco “Immuni”, l’app italiana per il tracciamento del contagio  »