Author: Redazione

  MESSINA. E’ stato approvato nei giorni scorsi il progetto di realizzazione dell’impianto di illuminazione del lungomare di Santa Margherita, opera che servirà per migliorare la fruibilità di un tratto della costa jonica del Comune di Messina, sottratto negli anni scorsi all’erosione costiera. A comunicarlo l’Assessorato alla Pianificazione Energetica e il Servizio comunale di Politiche Energetiche, Francesco Caminiti, che aggiungono: “Il lungomare, che ha uno sviluppo … Continue reading Lungomare di Santa Margherita, approvato il progetto di realizzazione dell’impianto di illuminazione »

  MESSINA. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia Messina Centro, supportati dalle pattuglie del Nucleo Radiomobile, hanno intensificato i controlli lungo le principali arterie stradali del capoluogo peloritano e nei quartieri di Giostra e Camaro, in particolare sono stati predisposti controlli allo scopo di contrastare lo smercio di sostanze stupefacenti e reati predatori in generale. Nel corso dei servizi, in applicazione di ordine … Continue reading Messina, controlli straordinari dei Carabinieri: due arresti, quattro denunce e tre persone segnalate »

  MESSINA. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha affidato la progettazione delle opere di difesa e di ricostituzione della spiaggia del litorale di Furnari, che il mare ha quasi completamente divorato, finendo per lambire diverse abitazioni. A pianificare l’intervento, con un milione e 590 mila euro, sarà un team di professionisti (ingegneri e geologi) al quale spetterà adesso … Continue reading Furnari, affidata la progettazione delle opere di difesa del litorale »

  PALERMO. A fronte di 7mila cancellazioni, 117mila conferme sono il segnale che i cittadini credono nella campagna di vaccinazione”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza intervenendo alla inaugurazione dell’hub vaccinale di Caltanissetta dove sono state attivate 24 postazioni. “Ieri ho sentito il ministro della Salute – ha continuato Razza, riferendosi alla vicenda dei tre esponenti delle forze dell’ordine morti in Sicilia … Continue reading Vaccini, settemila rinunce (ma 117 mila conferme) »

  MESSINA. Astrazeneca corre ai ripari, e dopo la sospensione della somministrazione dei vaccini di un specifico e determinato lotto in via cautelare, per valutare se ci siano connessioni tra le morti di due esponenti delle forze dell’ordine e la loro vaccinazione, rilascia una nota ufficiale per chiarire la posizione. A seguito della recente segnalazione di alcuni eventi avversi gravi segnalati in concomitanza temporale con … Continue reading Vaccini, AstraZeneca risponde sulla somministrazione stoppata di un lotto »

  PALERMO.  Dichiarato lo stato di crisi e di emergenza regionale e richiesto al Consiglio dei ministri lo stato di emergenza nazionale per 13 Comuni ricadenti nelle aree sommitali dell’Etna e per altri 30 Comuni dell’area etnea. Lo ha deliberato ieri pomeriggio il governo Musumeci, sulla base della documentazione fornita dalla Protezione civile regionale sui danni e i rischi provocati da cenere e lapilli caduti … Continue reading Etna: la Regione delibera lo stato di crisi per 43 Comuni. Stamani una nuova fase eruttiva »

  PALERMO. “La questione del lotto di vaccini AstraZeneca posto sotto sequestro ci trasmette sentimenti di preoccupazione e tristezza. Siamo preoccupati perché sappiamo che in tanti, dopo la somministrazione della dose AstraZeneca, hanno accusato qualche problema di salute, come stati febbrili, dolori e spossatezza, ma questo ovviamente non può diventare un alibi per non sottoporsi al vaccino”. Lo dice Elvira Amata, capo gruppo di Fratelli … Continue reading Sequestro lotto AstraZeneca, Amata: “Preoccupazione e tristezza, ma non siano alibi per non sottoporsi a vaccino” »

  MESSINA. Prosegue in città il dibattito avviato in seguito alla demolizione del Teatro in Fiera. Dopo i vari interventi, di diverso tenore, degli scorsi giorni, a dire la sua è adesso Domenico Siracusano di Articolo Uno, che si appella a  tutte le istituzioni coinvolte per costruire insieme un progetto strategico condiviso. «La programmazione strategica è un elemento fondamentale per una città che vuole ripensare … Continue reading Articolo Uno: «Ripensare tutto il fronte mare. L’ex Irrera a Mare non può essere abbattuto» »

  MESSINA. Continua a far discutere l’affidamento dello stadio San Filippo, oggetto di una gara con scadenza al 30 settembre 2020 per la quale si è presentata solo l’Fc Messina, società sportiva dilettantistica. Dopo l’interrogazione di Alessandro Russo, che ha espresso le sue perplessità, chiedendo chiarimenti all’Amministrazione, a intervenire è adesso Salvatore Sorbello, che risponde a muso duro all’esponente del Pd. Di seguito la sua nota, … Continue reading Stadio Franco Scoglio, Sorbello contro Russo: “Manovre effettuate per destabilizzare l’ambiente” »

  MESSINA. Erano stati ventilati una settimana fa, adesso c’è la certezza: due dei casi di contagio da coronavirus registrati a Castell’Umberto presentano i caratteri della “variante inglese”, che fa così il suo ingresso nella provincia di Messina. A confermarlo è l’ufficio Covid dell’Asp di Messina, e a darne notizia è stato il sindaco del paesino nebroideo Vincenzo Lionetto Civa, in una diretta sul suo … Continue reading Coronavirus, la variante inglese arriva a Messina: due casi a Castell’Umberto »